Sono presenti 19904 articoli.

UNI EN ISO 18526-3:2020

UNI EN ISO 18526-3:2020 Update 14/09/2021: pubblicazione in IT / Preview in allegato Protezione degli occhi e del viso - Metodi di prova - Parte 3: Proprietà fisiche e meccaniche La norma specifica i metodi di prova di riferimento per determinare le proprietà fisiche e meccaniche dei protettori degli occhi e del viso.La norma non si applica ai prodotti per la protezione degli occhi e del viso per i quali le norme relative ai requisiti specificano altri metodi di prova.Altri metodi di prova po... [...]

EN IEC 62061:2021/A1:2024

EN IEC 62061:2021/A1:2024 / Functional safety of SRCS ID 22390 | 05.08.2024 / Preview attached EN IEC 62061:2021/A1:2024 Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems (IEC 62061:2021/AMD1:2024) Publication start date: 02/07/2024 IEC 62061:2021+AMD1:2024 specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines. It is applicable to control systems used, either sing [...]

Decreto 12 novembre 2021

Decreto 12 novembre 2021 Attuazione del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale - Compensazione costi indiretti CO2 (GU n.304 del 23.12.2021) CollegatiLinee guida ETS 2021Direttiva 2003/87/CE [...]

Decreto 3 aprile 2023

Decreto 3 aprile 2023 ID 19643 | 17.05.2023 Decreto 3 aprile 2023 - Adozione del Piano d'azione per ridurre l'introduzione in natura di specie esotiche invasive di piante di interesse ornamentale. (GU n.114 del 17.05.2023) _______ Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 7, comma 2, del decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 230, è adottato il «Piano d’azione per ridurre l’introduzione in natura di specie esotiche invasive di piante di interesse ornamentale ai se [...]

ICOH Report 2018-2021

ICOH Report 2018-2021 ID 15693 | 07.02.2022 The current ICOH Triennium (2018 to 2022) started just after the very successful 32nd International Congress on Occupational Health (ICOH2018) held in Dublin, Ireland, for which we thank and congratulate the Congress President, Dr Martin Hogan, and his congress organizer committees. Little did we know at that time that the current triennium would be extended to four years and that many of the planned events for ICOH and its Scientific Committees, [...]

Dati INAIL Gennaio 2022 - Focus sul binomio pandemia-infortuni

Dati INAIL Gennaio 2022 - Focus sul binomio pandemia-infortuni L’approfondimento che il periodico statistico dedica agli anni del Covid conferma il forte condizionamento dell’emergenza sanitaria sull’andamento infortunistico e tecnopatico rilevato dall’Istituto. ROMA - Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro la fine del 2021 sono state 555.236, 896 in più (+0,2%) rispetto alle 554.340 del 2020, sintesi di un decremento nel t [...]

49° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

49° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 36 del 28 Marzo 2024 ID 21369 | 29.03.2024 / In allegato DD MLPS n. 36/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 36 del 28 Marzo 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 36 del  28 Marzo 2024, è stato adottato il quarantanovesimo elenco, di cui al punto [...]

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I)

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I) ID 23473 | 17.02.2025 / In allegato Regione Lombardia D.g.r. 3 febbraio 2025 - n. XII/3866 Istituzione del servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I.) integrato nel sistema informativo regionale della prevenzione (Ai sensi dell’art. 66 terdecies l.r. 33/2009, art. 18 del d.lgs. n. 101/2020)B.U.R. 14 febbraio 2025, n. 7 _________ LA GIUNTA REGIONALE Richiamata la  [...]

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate

Linee Guida CIG n.22 - Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate ID 21809 | Update 07.06.2024 / Pubblicate Giugno 2024 LG CIG n. 22/2024 La deliberazione 2 agosto 2022 386/2022/R/GAS introduce un meccanismo di responsabilizzazione delle imprese di distribuzione nella gestione del delta in-out.  Il comma 8.5 della già menzionata deliberazione prevede che nell’ambito del Protocollo vigente con ARERA, il CIG definisca una o più linee guida in [...]

Decreto 14 marzo 2022

Decreto 14 marzo 2022 / Modifiche caratteristiche tecniche TS Aggiornamento del decreto 11 marzo 2004, concernente le caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria su supporto (TS-CNS). (GU n.68 del 22.03.2022) ... CollegatiDecreto 11 marzo 2004 [...]

Regolamento (UE) n. 508/2014

Regolamento (UE) n. 508/2014 Regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga i regolamenti (CE) n. 2328/2003, (CE) n. 861/2006, (CE) n. 1198/2006 e (CE) n. 791/2007 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1255/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 149 del 20.5.2014) Modificato da: - M1 Regolamento delegato (UE) 2017/1787 del [...]

Legge 31 dicembre 2012 n. 247

Legge 31 dicembre 2012 n. 247 / Nuova disciplina ordinamento professione forense / Consolidato 05.2023 Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense. (GU n.15 del 18.01.2013)________   Aggiornamenti all'atto 21/06/2013 DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 (in SO n.50, relativo alla G.U. 21/06/2013, n.144) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 98 (in S.O. n. 63, relativo alla G.U. 20/08/2013, n. 194)27/12/2013 LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147 (in S [...]

Decreto 23 settembre 2005

Decreto 23 settembre 2005 / ADR 2005 IT Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005 in materia di trasporto di merci pericolose su strada.  (GU n.236 del 10.10.2005 - S.O. n. 236) CollegatiLegge 12 agosto 1962 n. 1839ADR Testo nativo [...]

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025

Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e scenari emissivi / ISPRA 2025 ID 23940 | 07.05.2025 / In allegato Il rapporto delinea il quadro emissivo italiano a partire dal 1990 fino al 2023 evidenziando le tendenze in atto e identificando i fattori chiave che influenzano l’andamento delle emissioni dei gas serra. E’ inoltre presente un’analisi degli scenari emissivi con orizzonte 2030 e 2055, sia considerando lo scenario di riferimento (a politiche cor [...]

Direttiva 78/891/CEE

Direttiva 78/891/CEE Direttiva 78/891/CEE della Commissione, del 28 settembre 1978, che adegua al progresso tecnico gli allegati delle direttive 75/106/CEE e 76/211/CEE del Consiglio nel settore degli imballaggi preconfezionati GU L 311/21 del 4.11 .78 Non più in vigore, Data di fine della validità: 10/04/2009 ______ Collegati:Preimballaggi: Quadro normativo e controlli [...]

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016

Sentenza della Corte Terza Sezione 27 ottobre 2016 «Rinvio pregiudiziale – Articolo 267 TFUE – Competenza della Corte – Nozione di “disposizione del diritto dell’Unione” – Direttiva 89/106/CEE – Ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione – Norma approvata dal Comitato europeo di normalizzazione (CEN) in forza di un mandato della Commissione eu [...]

DPCM 22 luglio 2011

DPCM 22 luglio 2011  Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese e amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'articolo 5-bis del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni. (GU n.267 del 16.11.2011) CollegatiD.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 [...]

Comunicato Quirinale 24.02.2023

Comunicato Quirinale 24.02.2023 ID 19064 | 24.02.2023 / Download Comunicato Mattarella ha promulgato la legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198 e inviato una lettera ai Presidenti delle Camere e del Consiglio dei Ministri Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato in data odierna la legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198, recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi" e ha inviato cont [...]

Nota Ministero della Salute 12 Dicembre 2023

Nota Ministero della Salute 12 Dicembre 2023 | Raccomandazione fabbricanti DMD in vitro ID 20971 | 15.12.2023 / In allegato Nota Ministero della Salute 12 Dicembre 2023 - Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medico-diagnostici in vitro Il 26 maggio 2017 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2017/746 con l’obiettivo di procedere a una revisione sostanziale della direttiva 98/79/CE che garantisse un elevato livello di sicurezza e di salute sostenen [...]

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038 Riconoscimento e tutela dell'emblema della lotta contro la tubercolosi (GU n. 16 del 19.01. 1929)_______ Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055     [...]

Circolare 8 gennaio 2001 n. 3

Circolare 8 gennaio 2001 n. 3 ID 18263 | 02.12.2022 OGGETTO: Art. 2, comma 4 del D.Lgs. 359/99 Chiarimenti sul regime delle verifiche periodiche di talune attrezzature di lavoro ... CollegatiDecreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 359Check List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe: le disposizioni in materia di lavoro

Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe: le disposizioni in materia di lavoro ID 19083 | 28.02.2023 / Download Scheda in allegato È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative", il c.d. Decreto Milleproroghe. Di seguito, le principali [...]

Parere Min. Lavoro prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995

Parere Min. Lavoro prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995 ID 19584 | 09.05.2023 / In allegato Con riferimento al quesito in oggetto si comunica quanto segue. 1) Relativamente alle scaffalature metalliche utilizzate nei luoghi di lavoro, esse sono da considerarsi "attrezzature di lavoro" e quindi ricadenti nel campo di applicazione dei Titoli I e III del Decreto Legislativo 626/94. In particolare il datore di lavoro, in base all'art. 35 del sopracitato decreto, deve mettere a di [...]

Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023

DD n. 6 del 06 febbraio 2023 / Decreto iscrizione OPP di Varese nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici ID 18918 | 06.02.2023 Decreto Direttoriale n. 6 del 06 febbraio 2023 - Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA - OPP di Varese, nel Repertorio nazionale degli Organismi Paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli o [...]

Igiene e Sicurezza nella lavorazione del legno

Igiene e Sicurezza nella lavorazione del legno / ULSS 6 R. Veneto 2023 ID 22277 | 17.07.2024 / In allegato La lavorazione del legno comprende varie fasi:1. prime lavorazioni (segagione, sfogliatura, tranciatura, stagionatura ed essicamento);2. produzione di semilavorati (fabbricazione pannelli , impiallacciatura);3. seconda lavorazione del legno (produzione di oggetti finiti quali ad esempio mobili ed infissi), che comprende la lavorazione con macchine ed eventuali successivi trattamenti [...]

Decreto 27 ottobre 2023

Decreto 27 ottobre 2023 / Obiettivi di raccolta per rifiuti da pesca contenenti plastica ID 20950 | 11.12.2023 Decreto 27 ottobre 2023 - Definizione del tasso minimo nazionale di raccolta annuale degli attrezzi da pesca dismessi contenenti plastica per il riciclaggio (GU n. 286 del 7 dicembre 2023) ... Articolo 1 Oggetto e finalità 1. Al fine di prevenire e ridurre l'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente, in particolare l'ambiente acquatico, nonch&eac [...]

Regolamento (CE) n. 1394/2007

Regolamento (CE) n. 1394/2007 Regolamento (CE) n. 1394/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 novembre 2007, sui medicinali per terapie avanzate recante modifica della direttiva 2001/83/CE e del regolamento (CE) n. 726/2004 (Testo rilevante ai fini del SEE) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:Regolamento (UE) n. 1235/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2010 (GU L 348 1 31.12.2010)Regolamento (UE) 201 [...]

XX Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

XX Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva ID 17595 | 15.09.2022 / In allegato XX Rapporto 45 crolli nello scorso anno scolastico, certificazioni assenti in una scuola su due. Un patrimonio edilizio scolastico vecchio e malconcio, visto che più del 40% delle scuole è stato costruito prima del 1976 e oltre la metà è privo delle certificazioni di agibilità statica e di prevenzione incendi. 45 i casi di crollo registrati negli istituti di [...]

Legge 7 luglio 1907 n. 416

Legge 7 luglio 1907 n. 416 che reca modificazioni alla legge 19 giugno 1902, n. 242, sul lavoro delle donne e dei fanciulli. (GU n.163 del 10 luglio 1907) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

V Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia

V Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia ID 18920 | 06.02.2023 / Rapporto in allegato Il Rapporto e le sue raccomandazioni forniscono elementi da considerare nell’attuazione del Piano per la Transizione Ecologica, della Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e nell’azione di mainstreaming e di governance multilivello della Strategia Nazionale per Sviluppo Sostenibile. A questo proposito si richiama la neces [...]