Sono presenti 19904 articoli.

Convenzione ILO C134 del 14 ottobre 1970

Convenzione ILO C134 del 14 ottobre 1970 ID 14461 | 05.09.2021 Convenzione ILO C134 Prevenzione infortuni (marittimi), 1970. Ginevra, 14 ottobre 1970 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 14 ottobre 1970 per la sua cinquantacinquesima sessione; Preso atto dei termini delle convenzioni e delle raccomandazioni internazionali sul lavoro esistenti, appli... [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Agosto 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: 31 Agosto 2022 Covid-19, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail dall’inizio della pandemia sono quasi 300mila Come emerge dal nuovo report bimestrale curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato oggi insieme alle schede di approfondimento regionali, il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei primi otto mesi, pesa al momento per il 33,4% sul totale. I casi [...]

Raccomandazione (UE) 2020/1595

Raccomandazione (UE) 2020/1595 | Test antigenici rapidi Raccomandazione (UE) 2020/1595 della Commissione del 28 ottobre 2020 sulle strategie di test per la COVID-19, compreso il ricorso a test antigenici rapidi GU L 360/43 del 30.10.2020 _______ La presente raccomandazione stabilisce orientamenti per i paesi per quanto riguarda elementi chiave da prendere in considerazione per le strategie di test a livello nazionale, regionale o locale. Le raccomandazioni si concentrano [...]

Direttiva (UE) 2019/520

Direttiva (UE) 2019/520 Direttiva (UE) 2019/520 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, concernente l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale e intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sul mancato pagamento dei pedaggi stradali nell'Unione  (GU L 91/45 del 29.3.2019)... [...]

Legge 17 aprile 1989 n. 150

Legge 17 aprile 1989 n. 150  Attuazione della direttiva 82/130/CEE e norme transitorie concernenti la costruzione e la vendita di materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva.  (GU n.97 del 27.04.1989) Entrata in vigore della legge: 28/4/1989_______ Aggiornamenti all'atto 31/07/1991 DECRETO 8 aprile 1991, n. 228 (in G.U. 31/07/1991, n.178) 22/10/1994 DECRETO 10 agosto 1994, n. 587 (in G.U. 22/10/1994, n.248) 09/07/1997 DECRETO 1 luglio 1997 (in [...]

Direttiva 98/91/CE

Direttiva 98/91/CE Direttiva 98/91/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 1998 riguardante i veicoli a motore e i loro rimorchi destinati al trasporto di merci pericolose su strada e che modifica la direttiva 70/156/CEE relativa all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi GU n. L 11/25 del 16.01.1999 Abrogato dal Regolamento (CE) N. 661/2009 ... CollegatiRegolamento (CE) N. 661/2009   [...]

Decreto 27 maggio 2021

Decreto 27 maggio 2021 Ministero della Transizione Ecologica Riparto del contributo dovuto per l'anno 2018, previsto dall'articolo 206-bis, comma 6, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n.165 del 12.07.2021) ... Art. 1. Principi generali 1. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto. 2. Il presente decreto determina l’ammontare complessivo del contributo dovuto per l’anno 2018 ai sensi dell’art. 206 -bis , comma 6, del de [...]

Risoluzione Parlamento europeo del 5 luglio 2022: salute mentale nel mondo del lavoro digitale

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla salute mentale nel mondo del lavoro digitale ID 17192 | 28.07.2022 / In allegato Risoluzione P9_TA(2022)0279 _________ Estratto Salute mentale e lavoro digitale: insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19 1. si rammarica del fatto che, durante la pandemia di COVID-19, la salute mentale dei lavoratori dipendenti e autonomi sia stata compromessa dalla perturbazione di molti servizi, come l'istruzione, la sanità e il so [...]

Decreto Legislativo 23 giugno 2003 n. 195

Decreto Legislativo 23 giugno 2003 n. 195 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, per l'individuazione delle capacità e dei requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori, a norma dell'articolo 21 della legge 1 marzo 2002, n. 39. (GU n.174 del 29.07.2003) Legge 1 marzo 2002 n. 39 Art. 21 Delega al Governo per l'esecuzione della sentenza della Corte di giustizia delle Comunit [...]

Decreto 12 ottobre 2023

Decreto 12 ottobre 2023 / Controlli di laboratorio Reg. (UE) 2018/848 ID 20630 | 20.10.2023 Decreto 12 ottobre 2023 Disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali volti alla verifica di conformita' al regolamento (UE) 2018/848. (GU n.246 del 20.10.2023) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. I metodi di campionamento utilizzati nel contesto dei controlli ufficiali per la verifica di conformità al regolament [...]

Environmental and economic assessment of plastic waste recycling

Environmental and economic assessment of plastic waste recycling ID 19016 | 21.02.2023 / In allegato JRC (CE) 2023 - Environmental and economic assessment of plastic waste recycling A comparison of mechanical, physical, chemical recycling and energy recovery of plastic waste The present study provides a comparative environmental and economic assessment of plastic waste recycling and energy recovery (incineration) technologies, using actual plant data complemented with external informatio [...]

Decreto MEF 31 dicembre 2022

Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 31 dicembre 2022 Criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l'utenza di acqua pubblica. (GU n. 59 del 10.03.2023) ... Articolo 1 Criteri per la determinazione dei canoni di concessione di derivazione d'acqua per i diversi usi 1. In attuazione del disposto di cui all'articolo 154, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 , al fine di assicurare un'omogenea disciplina sul te [...]

Legge 22 aprile 1941 n. 633

Legge 22 aprile 1941 n. 633 / Protezione del diritto d'autore - Consolidato 03.2025 ID 23600 | 11.03.2025 / In allegato Legge 22 aprile 1941 n. 633Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. (GU n.166 del 16.07.1941)________ In allegato:- Testo consolidato 03.2025- Testo nativo________ Il Diritto d'autore Il diritto d’autore è un istituto giuridico disciplinato da una legge specifica, la legge n. 633 del 1941, nota com [...]

Sentenza CP n. 18447 del 16 maggio 2025

Sentenza CP n. 18447 del 16 maggio 2025 / Responsabilità RSPP - Carenze nel DVR ID 24057 | 31.05.2035 / Sentenza in allegato Caduta lavoratore da una scala durante l'operazione di scarico merce con l'uso della stessa. Responsabilità RSPP / Carenze nel DVR. Il 18 marzo 2021 B.B., dipendente della S.M.B. soc. coop., era impegnato nello scarico di merce giunta con un camion al magazzino in C. Per scaricare la merce il rimorchio fu parcheggiato su una rampa che presen [...]

UNI EN 1366-11:2022

UNI EN 1366-11:2022 Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi - Parte 11: Sistemi di protezione incendio per sistemi di cavi e componenti associati Recepisce: EN 1366-11:2018+A1:2021 Data entrata in vigore : 24 febbraio 2022 La norma descrive il metodo per valutare le prestazioni dei sistemi di protezione per il sistema di cavi elettrici, al fine di mantenere l'integrità del circuito in condizioni di incendio. Sostituisce: UNI EN 1366-11:2018 In allegato Pre [...]

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati

Ergonomia Comfort termico - Indici di valutazione per ambienti moderati ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto microclimatico locale, ognuno dei quali integra con modalità diverse le grandezze ambientali e personali misurate. Gli ambienti moderati presentano condizioni microclimatiche omogenee, tali da sollecitare in modo limitato il sistema di termoregolazione. Questi ambienti sono caratterizzati [...]

UNI 10738:2012 / Linee guida sicurezza impianti gas per uso domestico

UNI 10738:2012 / Linee guida sicurezza impianti gas per uso domestico ID 21048 | 23.12.2023 UNI 10738:2012Impianti alimentati a gas, per uso domestico, in esercizio - Linee guida per la verifica dell'idoneita' al funzionamento in sicurezza La norma stabilisce i criteri per verificare la sussistenza dei requisisti di sicurezza degli impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili, indipendentemente dalla data della loro realizzazione, al fine di stabilire se l'im [...]

Convenzione ILO C8 del 09 luglio 1920

Convenzione ILO C8 del 09 luglio 1920 ID 13939 | 07.07.2021 Convenzione ILO C8 Indennità di disoccupazione (naufragio), 1920. Genova, 09 luglio 1920 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del lavoro, convocata a Genova dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del lavoro, il 15 giugno 1920, avendo deliberato di adottare alcune proposte concernenti il controllo delle condizioni d’assunzione dei marinai, il collocamento e le condizioni di applicazione ai ma... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23808 | 21 giugno 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 giugno 2022 n. 23808 Infortunio del manutentore macchine. Mancata comunicazione da parte del datore di lavoro del diverso funzionamento dei presidi di sicurezza in modalità manuale Penale Sent. Sez. 4 Num. 23808 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: RICCI ANNA LUISA ANGELAData Udienza: 27/04/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Trieste, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Udine, ha confermato la condanna [...]

Decreto Direttoriale n.17 del 02 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n.17 del 02 Marzo 2023 / Decreto iscrizione EFEI Organismo Paritetico Bilaterale ID 19123 | 04.03.2023 Decreto Direttoriale n.17 del 02 Marzo 2023 - Iscrizione dell’EFEI Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ________ Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. 1. L [...]

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL

L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL / INAIL 2024 ID 21676 | 11.04.2024 / In allegato L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro Il volume presenta i risultati del confronto effettuato da Inail in collaborazione con Accredia degli indici infortunistici delle aziende con una certificazione accreditata del proprio sistema di gestione Uni En Iso 45001:23 rispetto alle omologhe a livello [...]

UNI 11856-2:2022

UNI 11856-2:2022 / MOG-SSL - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali ID 18030 | 09.11.2022 / In allegato Preview UNI 11856-2:2022Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali tecniche coinvolte nel processo di asseveraz [...]

Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee

Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni Piano per la salvaguardia delle risorse idriche europee COM(2012) 673 final... [...]

Relazione annuale sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro - Anno 2024

Relazione annuale sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro - Anno 2024 ID 24072 | 04.06.2025 / In allegato Relazione annuale sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro Anno 2024 - Trasmessa alla Presidenza il 30 aprile 2025 Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato dalla legge 13 dicembre 2024, n. 203 (articolo 1, comma 1, lett. b), prevede, all’articolo 14-bis, la Relazione annuale sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro, con la [...]

Regolamento (UE) n. 2022/782

Regolamento (UE) n. 2022/782 / Revoca l’approvazione della sostanza attiva isopyrazam Regolamento di esecuzione (UE) 2022/782 della Commissione del 18 maggio 2022 che revoca l’approvazione della sostanza attiva isopyrazam, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Comm [...]

Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 188

Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 188  ID 20986 | 15.12.2023 Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 188 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo del 17 marzo 2023, n. 42, in attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021, sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l'introduzione di un meccanismo sanzionato [...]

Decreto 22 novembre 2021

Decreto 22 novembre 2021  Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Rettifica della denominazione chimica della sostanza 5F-APINACA (GU n.285 del 30.11.2021) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Legge 16 giugno 1907 n. 337

Legge 16 giugno 1907 n. 337 Norme e disposizioni sulla risicoltura. (GU n.145 del 20.06.1907) Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200_______... Art. 11Non possono essere impiegati nei lavori di mondatura in risala: a) i minori di anni 14 compiuti;b) le donne durante l'ultimo mese di gravidanza o il primo mese dopo il parto. I fanciulli minori di 16 anni compiuti e le donne minori di 21 anni compiuti debbono, per l'ammissione al lavoro di mondatura, essere muniti della fede di na [...]

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997  ID 14714 | 09.10.2021 Convenzione ILO C181 Agenzie per l’impiego private, 1997. Ginevra, 03 giugno 1997 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1997 nella sua ottantacinquesima sessione; Notando le disposizioni della Convenzione sugli uffici di collocamento a pagamento (riveduta), 1949; Consapevole dell’... [...]

Corretto utilizzo apparecchi climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro

Corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro ID 22346 | 30.07.2024 / In allegato Il documento si propone di richiamare l’attenzione dei datori di lavoro, dei progettisti, dei consulenti e degli stessi lavoratori sul corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli luoghi di lavoro per evitare che gli stessi si trasformino in fonti rischio per i lavoratori. L’utilizzo di tali apparecchiature è enormemente aumentat [...]