Sono presenti 19904 articoli.

Decisione delegata (UE) 2025/934

Decisione delegata (UE) 2025/934 / Nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie ID 23994 | 20.05.2025 / In allegato Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025, che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie C/2025/1360 GU L 2025/934 del 20.5.2025 Entrata in vigore: 09.06.2025 Applicazione: 09.12.2026 (*) (*) Rettifica del 19.08.2025 - Proroga [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1763

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1763 della Commissione del 25 novembre 2020 che approva la formaldeide come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2 e 3 GU L 397/17 del 26.11.2020 Entrata in vigore: 16.12.2020 ______ Articolo 1 La formaldeide è approvata come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2 e 3, fatte salve le specifiche e le condizioni stabilite nell’allegato. ... Allega [...]

Protocollo di Sofia

Protocollo di Sofia Protocollo alla convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero di lunga distanza, del 1979, relativo alla lotta contro le emissioni di ossidi di azoto o ai loro flussi transfrontalieri GU L 149/16 del 21.6.1993 ... Articolo 2 Obblighi fondamentali 1. Le parti adottano, in un primo tempo e non appena possibile, misure efficaci per controllare e/o ridurre le loro emissioni annuali nazionali di ossidi di azoto o i loro flussi transfrontalieri, affinché [...]

Direttiva 2008/101/CE

Direttiva 2008/101/CE Direttiva 2008/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra. CollegatiDirettiva 2003/87/CE [...]

Comunicazione import/export sostanze ozono-lesive 2023

Comunicazione import/export sostanze ozono-lesive 2023 Comunicazione destinata alle imprese che intendono importare nell’Unione europea o esportare dall’Unione europea nel 2023 sostanze controllate che riducono lo strato di ozono e alle imprese che intendono produrre o importare nel 2023 tali sostanze per usi essenziali di laboratorio e a fini di analisi GU C 104/ del 4.3.2022 ... 1. La presente comunicazione è destinata alle imprese interessate dall’applicazione [...]

Direttiva 2008/48/CE

Direttiva 2008/48/CE Direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 87/102/CEE GU L 133/66 del 22.5.2008 La Direttiva 2008/48/CE è abrogata dalla Direttiva (UE) 2023/2225 dal 26 novembre 2026. La direttiva 2008/48/CE comunque continua ad applicarsi ai contratti di credito in corso al 20 novembre 2026 fino al loro termine. ________ In alleg [...]

Circolare n. 127 del 18 luglio 1939

Circolare n. 127 del 18 luglio 1939 ID 22222 | 10.07.2024 Circolare 127 del 18 luglio 1939Nuovo Catasto Edilizio Urbano. Risoluzione di quesiti ed interpretazione delle norme vigenti. L’applicazione delle norme contenute nella circolare n. 40 del 20 aprile 1939, è stata, finora, generalmente eseguita con notevole uniformità di criteri e di interpretazione. Tuttavia, per rispondere a vari quesiti posti da diversi Uffici Tecnici Erariali e per precisare la portata e l&rsq [...]

DPR 21 luglio 1982 n. 727

DPR 21 luglio 1982 n. 727 Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/117 relativa al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in "atmosfera esplosiva". (GU n.281 del 12.10.1982) CollegatiDirettiva 76/117/CEEDirettiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Comunicato Min Salute 1° luglio 2020

Comunicato Min Salute 1° luglio 2020 La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute comunica che grazie alle azioni intraprese non si rileva più la situazione di carenza sul mercato di prodotti disinfettanti riscontrata nello scorso mese di marzo a causa dell’emergenza Covid-19. Considerato quindi che l’accesso a questi prodotti è oggi garantito sia per gli operatori sanitari che per i cittadini,  [...]

Decreto Direttoriale n. 83 del 12 ottobre 2022

Decreto Direttoriale MLPS n. 83 del 12 ottobre 2022 ID 17830 | 13.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi ... Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) 1. L’arch. Davide Geoffrey Svampa e il Sig. Calogero Vitale [...]

Decreto n. 58 del 6 marzo 2017

Decreto n. 58 del 6 marzo 2017 Regolamento recante le modalità, anche contabili, e le tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli  (GU n. 108 dell'11.05.2017) Previsto all’art. 33 comma 3-bis del D.Lgs 152/06 e s.m.i. il DM n. 58 individua le tariffe e le modalità di calcolo e pagamento degli oneri derivanti dalle attività di istruttoria e controllo degli impianti IPPC (AIA). Per gli impianti di competenza Regionale e Provinc [...]

EU ecolabel criteria for growing media and soil improvers

EU ecolabel criteria for growing media and soil improvers ID 16905 | 22.06.2022 / In allegato Documento ecolabel Within the EU Ecolabel Regulation (Regulation (EC) No 66/2010), the European Commission carried out a revision of the EU Ecolabel criteria for ‘growing media, soil improvers and mulch’, set by Commission Decision 2015/2099 and valid until 30 June 2022. The main purpose of the final technical report is to provide background information and reasoning for the [...]

UNI 11919-1:2023

UNI 11919-1:2023 / Modello applicativo guida alla responsabilità sociale UNI EN ISO 26000:2020 ID 20098 | 03.08.2023 UNI 11919-1:2023Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 1: Indirizzi applicativi alla UNI EN ISO 26000 Guida alla responsabilità sociale Data disponibilità: 03 agosto 2023 La norma specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire ed implementare una strategia di corporate responsibility (Respons [...]

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) Il 23 novembre 2021 partirà il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). La data di avvio, attesa dal mondo del Terzo settore, è stata individuata con decreto del 26 ottobre. Il 23 novembre avrà quindi inizio la fase di trasmigrazione dei dati degli enti iscritti alla data del 22 novembre 2021 nei registri delle organizzazioni di volontariato (ODV) e delle associazioni di promozione sociale (APS) verso il nuo [...]

Linee guida applicazione normativa PS attività di fabbricazione di esplosivi

Linee guida per l’applicazione delle vigenti normative di pubblica sicurezza fabbricazione di esplosivi / Ed. 2023 ID 21125 | 11.01.2024 / In allegato (Circolare n. 14502 del 22 dicembre 2023) Il presente atto di indirizzo reca linee guida per l'applicazione delle vigenti normative che disciplinano, ai fini di pubblica sicurezza, l'attività di fabbricazione di esplosivi. A tal fine, il documento offre un inquadramento ordinamentale degli istituti di interesse, fornendo indic [...]

Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro

Vademecum Indicazioni per la gestione della promozione della salute nei luoghi di lavoro / R. Lazio 2024 ID 21801 | 03.05.2024 / In allegato Determinazione 12 gennaio 2024, n. G00224 - Regione LazioPiano Regionale della Prevenzione 2020/2025 approvato con DGR 970 del 21/12/2021 - Programma predefinito PP3 "Luoghi di lavoro che promuovono salute". Approvazione del Vademecum: "Indicazioni per la gestione della Promozione della salute nei luoghi di lavoro". Pubblicato sul bollettino u [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials

Safe and sustainable by design chemicals and materials EU - JRC, 17.03.2022 The EU Chemicals Strategy for Sustainability (CSS) aims at fostering a transition towards safe and sustainable chemicals. To ensure this transition, safety and sustainability considerations should in the future be integrated when assessing existing chemicals and materials as well as when designing new ones, which might be alternative choices to already existing solutions. ... Fonte: EU [...]

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di revisione della Direttiva europea Ecodesign per il riscaldamento residenziale e la produzione di acqua calda sanitaria. L’obiettivo di queste note è di fare chiarezza su [...]

Decreto 15 luglio 2019

Decreto 15 luglio 2019  Ministero dell'Interno Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici. (GU Serie Generale n.176 del 29-07-2019) Art. 1. 1. Ai fini della prevenzione dell’infiltrazione della criminalità organizzata nella realizzazione di lavori, servizi e forniture connessi alla completa messa in sicurezza dell&rs [...]

Decisione 280/2004/CE

Decisione 280/2004/CE Decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativa ad un meccanismo per monitorare le emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e per attuare il protocollo di Kyoto (GU L 49 del 19.2.2004) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 525/2013 CollegatiRegolamento (UE) 2018/1999Regolamento (UE) n. 525/2013Protocollo di Kyoto [...]

Decreto-Legge 23 febbraio 2009 n. 11

Decreto-Legge 23 febbraio 2009 n. 11 Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonche' in tema di atti persecutori. Entrata in vigore del decreto: 25 febbraio 2009 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 23 aprile 2009, n. 38 (in G.U. 24/04/2009, n. 95). (GU n.45 del 24-02-2009)______ Aggiornamenti all'atto 24/04/2009 LEGGE 23 aprile 2009, n. 38 (in G.U. 24/04/2009, n.95) 30/12/2009 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2009, n. 194 (in [...]

Legge 9 agosto 2023 n. 111

Legge 9 agosto 2023 n. 111 / Delega al Governo per la riforma fiscale ID 20183 | 15.08.2023 Legge 9 agosto 2023 n. 111 Delega al Governo per la riforma fiscale. (GU n.189 del 14.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/08/2023 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 num. 39732 | 27 Settembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 settembre 2019, n. 39732 Ingegnere ustionato durante l'esecuzione di un lavoro sotto tensione. Il livello di esigibilità degli obblighi di formazione non si attenua in virtù del titolo di studio del lavoratore Penale Sent. Sez. 4 Num. 39732 Anno 2019Presidente: FUMU GIACOMORelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 26/06/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 26/6/2018 la Corte di appello di Brescia, in parziale riforma della [...]

CSR Parere - Repertorio atti n. 40 del 31 marzo 2020

Parere CSR Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2017/2398  Repertorio atti n. 40/CSR  del 31 marzo 2020 Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancero [...]

Convenzione ILO C95 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C95 del 08 giugno 1949 ID 14292 | 13.08.2021 Convenzione ILO C95 Protezione del salario, 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Thirty-second Session on 8 June 1949, and Having decided upon the adoption of certain proposals concerning the protection of wages, which is the seventh item on the agenda of the sessio... [...]

UNI EN ISO 13088:2021

UNI EN ISO 13088:2021 Bombole a gas - Pacchi bombole per acetilene - Condizioni di riempimento e controllo del riempimento Recepisce: EN ISO 13088:2012/A1:2020 (in allegato)EN ISO 13088:2012 La norma specifica i requisiti minimi per le condizioni di riempimento e il controllo del riempimento di pacchi di bombole per acetilene. Essa si applica sia ai pacchi che sono riempiti mentre le bombole sono assemblate sia ai pacchi per i quali le bombole sono riempite come bombola singola e assembl [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2526

Regolamento delegato (UE) 2022/2526 / Proroga deroga stoccaggio rifiuti mercurio al 1° gennaio 2026 ID 18438 | 22.12.2022 Regolamento delegato (UE) 2022/2526 della Commissione del 23 settembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti di mercurio in forma liquida GU L 328/66 del 22.12.2022 Entrata in vigore: 25.12.2022 ______ Articolo 1 All’articolo 13, paragrafo 1, del [...]

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice cristallina 2006/C 279/02

Accordo protezione salute lavoratori manipolazione silice 2006/C 279/02 ID 18953 | 11.02.2023 - (2006/C 279/02) Accordo sulla protezione della salute dei lavoratori attraverso la corretta manipolazione ed utilizzo della silice cristallina e dei prodotti che la contengono Articolo 1 Obiettivi Il presente ha come scopo la  - protezione della salute dei dipendenti e di altri individui professionalmente esposti sul luogo di lavoro alla silice cristallina respirabile dei materiali/p [...]

Legge 13 aprile 2017 n. 46

Legge 13 aprile 2017 n. 46 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 17 febbraio 2017 n. 13 , recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonche' per il contrasto dell'immigrazione illegale. (GU n.90 del 18.04.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/2017 ... Collegati:Decreto-Legge 17 febbraio 2017 n. 13 [...]

Sicurezza nelle scuole: oltre 77mila infortuni di studenti nel 2018

Sicurezza nelle scuole, nel 2018 denunciati oltre 77mila infortuni di studenti INAIL 18.09.2019 In occasione del ritorno sui banchi, i numeri dell’istruzione in Italia e il bilancio dell’andamento infortunistico tra gli alunni degli istituti pubblici statali sono al centro del nuovo numero del periodico statistico Dati Inail. Quasi tutti gli incidenti hanno avuto conseguenze lievi, senza riconoscimento di un grado di menomazione Sono oltre 77mila le denunce di infortunio di st [...]