Sono presenti 19906 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2022/381

Decisione di esecuzione (UE) 2022/381 Decisione di esecuzione (UE) 2022/381 della Commissione del 4 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi al sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive, e ad altri prodotti da costruzione GU L 75/1 del 7.3.2022 Entrata in vigore: 07.03.2022 _______ La Commissione Euro [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/232

Direttiva delegata (UE) 2024/232 / Alleg. III RoHS Cadmio e piombo PVC rigido recuperato ID 21114 | 10.01.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/232 della Commissione, del 25 ottobre 2023, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa al cadmio e al piombo nei profili in plastica contenenti cloruro di polivinile rigido recuperato utilizzati per finestre e porte elettriche ed elettroniche GU L 2024 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer. n. 51374 | 13 Novembre 2018

Cassazione Penale Sez. Fer. 13 novembre 2018 n. 51374 Infortunio e responsabilità del datore di lavoro Pressa automatica rotativa priva di schermi fissi di protezione. Penale Sent. Sez. F Num. 51374 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ACETO ALDOData Udienza: 21/08/2018 Ritenuto in fatto  1.Il sig. L.D. ricorre per l'annullamento della sentenza del 19/01/2018 della Corte di appello di Bologna che, rigettando la sua impugnazione, ha confermato la condanna alla pen [...]

Commissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosi

Commissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosi Ministero del Lavoro, 27 Gennaio 2021 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, ha aperto il 27 Gennaio 2021 i lavori della Commissione tecnica incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni. La Commissione è presieduta dal Ministro del Lavoro e prevede la partecipazione del MEF, del Ministero della Salute, di Istat, Inail, Inps, nonché, naturalmente, dei rappresentanti delle [...]

Nota Interpretativa CTI Pompe di Calore del 30 Giugno 2021

Nota Interpretativa CTI Pompe di Calore del 30 Giugno 2021 CTI, 02.07.2021 Pubblicata, sotto forma di FAQ, una nota interpretativa sul calcolo delle prestazioni energetiche delle pompe di calore aria-acqua. Più nel dettaglio, la nota si pone come obiettivo quello di chiarire meglio un aspetto per certi versi già descritto nella UNI/TS 11300-4, in riferimento all’utilizzo dei dati prestazionali delle pompe di calore dichiarati dai produttori secondo UNI EN 14825 per il [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/280

Direttiva delegata (UE) 2022/280 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/280 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in altre lampade a scarica a bassa pressione GU L 4344 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva RoHS III | Testo consolidato [...]

Nota VVF 0009143 del 09.07.2020 | Ispezioni Seveso III

Nota VVF 0009143 del 09.07.2020 | Ispezioni Seveso III Nota VVF 0009143 del 09.07.2020 Seveso III criteri per lo svolgimento delle ispezioni Art. 27 D.Lgs. 105/2015 Nota dipvvf.DCPREV.REGISTRO UFFICIALE.U.0009143 del 09/07/2020 la Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Ministero dell’interno indica i criteri per lo svolgimento delle ispezioni di cui all’Art. 27 del D.Lgs. 105/2015 mediante l'uso di tecnologie audio/video per la comunicazione a dis [...]

Legge 18 maggio 1989 n. 183

Legge 18 maggio 1989 n. 183 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (GU n. 120 del 25-05-1989 - S.O. n. 38) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 Allegato Testo nativo di archivio. CollegatiD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 [...]

Norme tecniche relative alle costruzioni CNR

Norme tecniche relative alle costruzioni CNR ID 22501 | 02.09.2024 / Norme allegate In un'unica pagina, elenco e download in allegato delle Norme tecniche / Documenti Tecnici (DT) relative alle costruzioni elaborate dal CNR. Riferimento per il settore. Lo sviluppo di un adeguato sistema normativo ha un ruolo fondamentale nello sviluppo di una moderna società industriale, coniugando le esigenze di sicurezza con quelle di favorire il trasferimento dell'innovazione e l'apertura [...]

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

Dati INAIL 11/2020 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali Argomenti: Attività estrattive: scavando tra i numeri - Cave e miniere: gravi le conseguenze degli infortuni - Banca dati esposizione silice: un nuovo strumento Inail a supporto della gestione del rischio - Le rendite d’inabilità permanente dei tecnopatici affetti da silicosi e asbestosi: l’analisi statistica dell’ultimo decennio. ... Nell’ultimo numero del perio [...]

Guida alle sostanze intermedie

Guida alle sostanze intermedie / ECHA 2023 ID 20123 | 07.08.2023 / In allegato ECHA Gennaio 2023: versione 3.1Il presente documento descrive quando e come si possono usare le disposizioni specifiche per la registrazione di sostanze intermedie ai sensi del regolamento REACH. Fa parte di una serie di documenti orientativi redatti allo scopo di assistere tutte le parti interessate nella fase preparatoria in vista dell’adempimento degli obblighi ad esse incombenti ai sensi del regolamen [...]

Direttiva 2003/108/CE

Direttiva 2003/108/CE Direttiva 2003/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 dicembre 2003, che modifica la direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) (GU L 345 del 31.12.2003) Abrogata da: Direttiva 2012/19/UE CollegatiDirettiva 2012/19/UE [...]

Deliberazione 554/2019/R/GAS

Deliberazione 554/2019/R/GAS Regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il quinto periodo di regolazione 2020 – 2023 (RQTG) ... Fonte: ARERA [...]

Decreto Ministeriale n. 178 del 18/10/2022

Decreto Ministeriale n.178 del 18/10/2022 ID 18692 | 18.01.2023 Decreto Ministeriale n.178 del 18/10/2022 Nomina componenti Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro designati dal Ministero dello Sviluppo Economico ... Articolo unico 1. Il dr. Mario Tommasino è nominato rappresentante effettivo del Ministero dello sviluppo economico in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 | Termini per l'aggiornamento dei fascicoli di registrazione Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 della Commissione del 9 ottobre 2020 relativo agli obblighi che incombono ai dichiaranti a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 331/24  del 12.10.2020 Entrata in vigore: 11.1 [...]

ALOHA Software EPA: plan for and respond to chemical emergencies

ALOHA Software EPA: plan for and respond to chemical emergencies  EPA US ALOHA® is the hazard modeling program for the CAMEO® software suite, which is used widely to plan for and respond to chemical emergencies. ALOHA allows you to enter details about a real or potential chemical release, and then it will generate threat zone estimates for various types of hazards. ALOHA can model toxic gas clouds, flammable gas clouds, BLEVEs (Boiling Liquid Expanding Vapor Explosions), jet [...]

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030 / New EU Forest Strategy for 2030 Bruxelles, 16.7.2021 COM(2021) 572 final Le foreste e le altre superfici boschive1 coprono oltre il 43,5 % del territorio dell'UE e sono essenziali per la salute e il benessere di tutti gli europei. Da loro dipendiamo per l'aria che respiriamo e l'acqua che beviamo e la maggior parte delle specie che popolano la terraferma nel mondo trova in esse il rifugio e l'habitat ideali, grazie alla ricca biodi [...]

Linea guida terre e rocce da scavo con amianto naturale

Linea guida SNPA terre e rocce da scavo con amianto naturale / 2023 ID 19552 | 04.05.2023 / In allegato Linee guida Linea guida per lo scavo, la movimentazione e il trasporto delle terre e rocce da scavo con amianto naturale e per i relativi criteri di monitoraggio Il tema dell’amianto, per l’ampiezza delle problematiche connesse, per le complesse implicazioni di natura sanitaria e per l’elevato impatto socio-economico, rappresenta per l’SNPA uno dei più ri [...]

Decisione n. 1/95

Decisione n. 1/95 Decisione n. 1/95 del Consiglio di associazione CE-Turchia, del 22 dicembre 1995, relativa all'attuazione della fase finale dell'unione doganale (OJ L 13 del 17.1.2014) CollegatiDecisione 2006/654/CEAccordo 12 settembre 1963 Comunità economica europea e Turchia [...]

Circolare MIT Prot. 8176 del 11.11.2020

Circolare MIT Prot. 8176 del 11.11.2020 Oggetto: equivalenza sostanziale tra le procedure di omologazione e quelle di approvazione dei dispositivi e sistemi di regolazione e controllo della circolazione stradale e conseguente equivalenza della validità dei sistemi approvati e omologati per il loro utilizzo ai fini sanzionatori. CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della StradaDecreto 13 giugno 2017 [...]

Regolamento (CE) n. 470/2009

Regolamento (CE) n. 470/2009 ID 20910 | 07.12.2023 Regolamento (CE) n. 470/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, che stabilisce procedure comunitarie per la determinazione di limiti di residui di sostanze farmacologicamente attive negli alimenti di origine animale, abroga il regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio e modifica la direttiva 2001/82/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 726/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L ... [...]

Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale Progetto CReIAMO PA - Indirizzi operativi per la definizione di determinate tipologie progettuali elencate nell'Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 "Indirizzi operativi per la definizione di determinate tipologie progettuali elencate nell’Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006", prodotto nell’ambito delle attività della Linea di intervento LQS1 del Progetto CReIAMO PA ded [...]

Decreto-legge 24 gennaio 1996 n. 33

Decreto-legge 24 gennaio 1996 n. 33 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene (GU n.23 del 29-01-1996) Decreto-Legge decaduto per mancata conversione.... [...]

Regolamento (UE) 2019/988

Regolamento (UE) 2019/988 Regolamento (UE) 2019/988 della Commissione, del 17 giugno 2019, che rettifica la versione in lingua francese del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (GU L 160 del 18.6.2019) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011  [...]

Azioni e procedure di danno ambientale: gestione e esiti MASE e ISPRA

Azioni e procedure di danno ambientale: gestione e esiti MASE e ISPRA ID 21246 | 26.01.2024 / In allegato Azioni e procedure di danno ambientale: la gestione e gli esiti nella prassi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA Il Documento affronta il tema delle azioni e delle procedure di danno ambientale descrivendo l'assetto istituzionale di settore ed i risultati raggiunti ed integrando la visuale dell'Istituto, competente a coordinare l'istruttor [...]

Interpello ambientale 28.11.2023 - Concentrazione limite bario suolo

Interpello ambientale 28.11.2023 - Concentrazione limite bario applicabile ai suoli a destinazione d’uso agricola ID 21431 | 27.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale su [...]

Legge 15 marzo 2024 n. 36

Legge 15 marzo 2024 n. 36  Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo. (GU n.72 del 26.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 10/04/2024_______ Art. 1. Finalità 1. La presente legge è volta alla promozione e al sostegno dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo e al rilancio del sistema produttivo agricolo mediante interventi per favorire l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agri... [...]

Convenzione ILO C58 del 22 ottobre 1936

Convenzione ILO C58 del 22 ottobre 1936 ID 14131 | 25.07.2021 Convenzione ILO C58 Età minima (lavoro marittimo) (riveduta), 1936. Ginevra, 22 ottobre 1936 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-second Session on 22 October 1936, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention fixing the ... [...]

Decreto 19 dicembre 2023

Decreto 19 dicembre 2023 / Procedure di segnalazione presunte inadeguatezze Impianti portuali di raccolta ID 21367 | 15.02.2024 / Download Decreto - Download Allegato I Report di segnalazione inadeguatezza impianto portuale di raccolta Decreto 19 dicembre 2023 Procedure di segnalazione delle presunte inadeguatezze degli impianti portuali di raccolta nonche' modalita' di valutazione e revisione dell'adeguatezza degli impianti portuali stessi. (GU n.38 del 15.02.2024) In al [...]

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. (GU n.37 del 13.02.2021) ... Art. 1. Misure di contenimento del contagio nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del viru [...]