Sono presenti 19911 articoli.

Relazione speciale n. 18/2019: Emissioni di gas a effetto serra UE

Relazione speciale n. 18/2019: Emissioni di gas a effetto serra nell’UE Emissioni di gas a effetto serra nell’UE: la rendicontazione è adeguata, ma occorre una migliore comprensione delle future riduzioni Update 29.11.2019 Rettifica della relazione speciale n. 18/2019 «Emissioni di gas a effetto serra nell’UE: la rendicontazione è adeguata, ma occorre una migliore comprensione delle future riduzioni» (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea [...]

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile ID 17307 | 09.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa [...]

Direttiva 24 giugno 2019

Direttiva 24 giugno 2019 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica Chiarimenti e linee guida in materia di collocamento obbligatorio delle categorie protette. Articoli 35 e 39 e seguenti del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Legge 12 marzo 1999, n. 68 - Legge 23 novembre 1998, n. 407 - Legge 11 marzo 2011, n. 25. (Direttiva n. 1/2019). (GU Serie Generale n.213 del 11-09-2019) _____ Collegati:Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 [...]

UNI/PdR 129:2022

UNI/PdR 129:2022 / Gestione emergenze sanitarie RSA Linee guida per la gestione delle emergenze sanitarie nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)   La prassi di riferimento fornisce le modalità di gestione delle emergenze sanitarie nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), con riferimento anche all'emergenza legata al COVID-19. Il documento riporta, in modo organizzato, le indicazioni emanate al momento della pubblicazione della presente prassi, dagli Enti e dall [...]

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente progettati per circolare con carichi elevati La norma fornisce i requisiti essenziali di sicurezza ed i mezzi per la loro verifica, in aggiunta a quelli della ISO 3691-1, per carrelli indu [...]

Nota INL n. 1357 del 31 Luglio 2024

Nota INL n. 1357 del 31 Luglio 2024 / Prime indicazioni semplificazione controlli attività economiche ID 22360 | 31.07.2024 / In allegato Decreto Legislativo n. 103/2024: nota operativa di DC Giuridica per “semplificazione dei controlli sulle attività economiche” Entreranno in vigore il prossimo 2 agosto le prime indicazioni operative ... La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n [...]

Vademecum ispezioni FIPE

Vademecum ispezioni sicurezza lavoro FIPE Il Vademecum analizza le norme per le ispezioni inerenti:- Lavoro - Salute e Sicurezza - Igienico Sanitarie______ INDICEPRESENTAZIONE ISPEZIONI SUL LAVOROPREMESSALE REGOLE DI COMPORTAMENTO DEGLI ISPETTORIL’ACCESSO AGLI ATTI DELL’ISPEZIONE DEL LAVOROI POTERI ISPETTIVIL’ISPEZIONEI VERBALIVERBALE DI PRIMO ACCESSO ISPETTIVOVERBALE INTERLOCUTORIOLA DIFFIDALA CONCILIAZIONELE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIELE SANZIONI SUL LIBRO UNICO DEL LAV [...]

Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada

Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 La scheda, utilizzando i dati del sistema Malprof, approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore trasporti su strada. Oltre ai rischi di incidente stradale vanno tenuti presenti anche quelli per la salute quali: posture fisse e prolungate, vibrazioni trasmesse al corpo intero, movimentazione manuale dei carichi, condizioni climatiche avverse, esposizi [...]

Schema DM: revisione casi esenzione nomina consulente ADR

Schema DM: revisione casi esenzione nomina consulente ADR ID 19844 | Update news 20.09.2023 / In allegato Schema di DM Decreto pubblicato in GU n.220 del 20.09.2023 Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformita' a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. Il presente schema DM individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1006

Regolamento delegato (UE) 2021/1006 | Modello di certificato di conformità biologica della Commissione del 12 aprile 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il modello del certificato che attesta la conformità con le norme relative alla produzione biologica  GU L 222/3 del 22.6.2021 Entrata in vigore: 12.07.2021 In applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022 _____ Articolo 1 L’al [...]

Software Rome plus siti contaminati

Software Rome plus siti contaminati / Rev. 1.1 2021 ID 16585 | Update news 08.05.2022 / Materiale allegato Il software Rome Plus (ReasOnable Maximum Exposure Plus) è stato sviluppato da ISPRA e dalle ARPA all’interno delle attività del Gruppo di Lavoro 9 bis del Sistema Nazionale Protezione Ambiente (SNPA) e rappresenta lo strumento ufficiale validato da SNPA per l’applicazione delle indicazioni tecniche dei documenti “Procedura operativa per la v [...]

Deliberazione 148/2019/R/GAS

Deliberazione 148/2019/R/GAS Testo integrato delle disposizioni per la regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di bilanciamento del gas naturale (TISG) valido dal 16 giugno 2020 allegato a alla deliberazione 16 aprile 2019, 148/2019/r/gas - Versione integrata e modificata dalla deliberazione 222/2020/R/GAS [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 26882 | 18 Giugno 2019

Infortunio di un operaio durante un intervento sul macchinario bloccato Responsabilità dei componenti del Consiglio di Amministrazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26882 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 08/02/2019 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Firenze, in riforma della sentenza assolutoria del Tribunale di Firenze del 23 dicembre 2016, ha condannato G.A., I.A. e I.AL. al [...]

Direttiva 2014/95/UE

Direttiva 2014/95/UE / The Non-Financial Reporting Directive (NFRD) Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, recante modifica della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 330 del 15.11.2014) CollegatiDirettiva 2013/34/UEDirettiva ( [...]

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 | 03.05.2019 Rettifica del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006 (GU L 353 del 31.12.2008) GU L 117/8 del 03.05.2019 .... Pagina 324, allegato IV, parte 2, tabella 1.5, «Consi [...]

DPCM 23 dicembre 2021 n. 243

DPCM 23 dicembre 2021 n. 243 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 128, concernente il regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica. (GU n.50 dell'01.03.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/2022 ... CollegatiDPCM 29 Luglio 2021 n. 128 [...]

Decreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023

Decreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023 / Autorizzazione di sicurezza degli impianti a fune ID 20957 | 12.12.2023 / In allegato Il Decreto dirigenziale regolamenta i requisiti indispensabili per il rilascio dell’"Autorizzazione di sicurezza” degli impianti a fune e degli ascensori pubblici e le attività ispettive di competenza dell’Agenzia. La nuova disciplina, con cui vengono abrogate tutte le precedenti normative in contrasto, si applica ai serv [...]

Direttiva 94/55/CEE

Direttiva 94/55/CEE Direttiva 94/55/CE del Consiglio, del 21 novembre 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada (GU L 319, 12.12.1994) Recepimento Decreto Ministeriale 4 settembre 1996Attuazione della direttiva 94/55/CE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose su strada. (GU n.282 del 02.12.1996 - S.O. n. 211) Abr [...]

UNI EN 1004-2:2021

UNI EN 1004-2:2021 / Linee guida per la preparazione di un manuale d'istruzioni Trabattelli costituiti da elementi prefabbricati - Parte 2: Regole e linee guida per la preparazione di un manuale d'istruzioni Recepisce: EN 1004-2:2021 Data entrata in vigore: 22 dicembre 2021 La norma fornisce regole e linee guida per la preparazione di manuali di istruzioni per i trabattelli in conformità alla UNI EN 1004-1 "Trabattelli costituiti da elementi prefabbricati - Parte 1: Materiali [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 14251 del 6 luglio 2022

Circolare Min. Interno Prot. n. 14251 del 6 luglio 2022 / Raccomandazione e sollecito gestori elaborazione / trasmissione PEIR  ID 17038 | Prot. n. 14251 / Roma, 6 luglio 2022 Con la Circolare in oggetto, il Capo Dipartimento VVF richiama l'attenzione sulla predisposizione dei piani di emergenza esterna (PEE), in particolare in questi determinati contesti:- impianti che effettuano lo stoccaggio dei rifiuti;- impianti che svolgono una o più operazioni di trattamento dei rifiuti [...]

Convention on the Rights of Persons with Disabilities (CRPD)

Convention on the Rights of Persons with Disabilities (CRPD) The Convention on the Rights of Persons with Disabilities and its Optional Protocol (A/RES/61/106) was adopted on 13 December 2006 at the United Nations Headquarters in New York, and was opened for signature on 30 March 2007. There were 82 signatories to the Convention, 44 signatories to the Optional Protocol, and 1 ratification of the Convention. This is the highest number of signatories in history to a UN Convention on its openi [...]

Legge 8 luglio 1980 n. 336

Legge 8 luglio 1980 n. 336 Provvedimenti straordinari per il potenziamento e l'ammodernamento dei servizi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU n.196 del 18-7-1980) ... Testo consolidato al 13.02.2020 (riservato Abbonati) che tiene  conto delle modifiche/abrogazioni di cui: 21/05/1985 La LEGGE 13 maggio 1985, n. 197 (in G.U. 21/05/1985, n.118) ha disposto (con l'art. 5, comma 1) la modifica dell'art. 5. 21/05/1985 La LEGGE 13 maggio 1985, n. 197 (in G.U. 21/05/1985, n.118) ha dispo... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2125

Regolamento delegato (UE) 2019/2125  Regolamento delegato (UE) 2019/2125 della Commissione del 10 ottobre 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative all’esecuzione di controlli ufficiali specifici del materiale da imballaggio in legno, la notifica di alcune partite e le misure da adottare nei casi di non conformità GU L 321/99 del 12.12.2019 Entrata in vigore: 01.01.2020 Esso [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1952

Regolamento delegato (UE) 2021/1952 Regolamento delegato (UE) 2021/1952 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione GU L 398/23 dell' 11.11.2021 Entrata in vigore: 01.12.2021 Applicazione: 01.01.2022 _________ Articolo 1 La direttiva 2014/24/UE è così modificata: 1) l’articolo 4 &e [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1980

Direttiva delegata (UE) 2021/1980 / Modifica Alleg. IV Dir. RoHS Direttiva delegata (UE) 2021/1980 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso di ftalato di bis(2-etilesil) (DEHP) negli elettrodi iono-selettivi per l'analisi dei fluidi corporei umani e/o dei fluidi di dialisi GU L 402/73 del 15.11.2021 [...]

Rettifica decisione (UE) 2018/813

Rettifica della decisione (UE) 2018/813 Rettifica della decisione (UE) 2018/813 della Commissione, del 14 maggio 2018, relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore dell'agricoltura a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ec [...]

Decreto-Legge 11 ottobre 2024 n. 145

Decreto-Legge 11 ottobre 2024 n. 145 Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali. (GU n.239 del 11.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 11/10/2024 Conversione in Legge Legge 9 dicembre 2024 n. 187Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145 [...]

XII Rapporto RAEE Annuale 2019

XII Rapporto RAEE Annuale 2019  Il Rapporto Annuale 2019 sul ritiro e trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche evidenzia che sono stati intercettati dai Sistemi collettivi operanti in Italia oltre il 10% in più di RAEE domestici rispetto al 2018. Dai dati relativi alla raccolta dei 5 raggruppamenti dei rifiuti elettronici (R1 - frigoriferi e climatizzatori; R2 - lavatrici e lavastoviglie; R3 - TV e monitor; R4 - piccoli elettrodomestici; R5 - sorgen [...]

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati Disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati: dalla ricerca alla prassi. Quali insegnamenti si possono trarre? Malgrado numerose iniziative finalizzate a prevenire i disordini muscoloscheletrici (DMS), la loro diffusione nell’UE permane elevata. La presente relazione riassume i risultati di un progetto di larga scala volto a esplorare le ragioni alla base di questo fenomeno e a identificare le carenze sia a livello polit [...]

Legge 27 febbraio 2017 n. 19

Legge 27 febbraio 2017 n. 19 / Milleproroghe 2017 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l'esercizio di deleghe legislative. (GU n.49 del 28.02.2017 - S.O. n. 14)_______ Aggiornamenti all'atto 27/03/2017 Errata Corrige (in G.U. 27/03/2017, n.72) relativo all'allegato. CollegatiDecreto-Legge 30 dicembre 2016 n. 244Decreto Milleproroghe 2017In Gazzetta il Milleproroghe 2017 [...]