Sono presenti 19929 articoli.

Rapporto ISS COVID-19 n. 11/2021 | Indicazioni ad interim ambienti indoor

Rapporto ISS COVID-19 n. 11/2021| Indicazioni ad interim  prevenzione e gestione degli ambienti indoor Rapporto ISS COVID-19 n. 11/2021| Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020 Rev. 2. Versione del 18 aprile 2021. Per contrastare la diffusione dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, garantire la qualità dell’ [...]

Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018

Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018 Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici. La Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018 contiene l’aggiornamento dell’elenco dei quiz eliminati dall’elenco pubblicato sul sito dell’Albo in data 4 settembre 2017 e l’elenco dei quiz che saranno oggetto di correzione da refusi e imprecisioni. Fonte: Albo g [...]

Bonifici istantanei obbligatori: approvato il regolamento UE

Bonifici istantanei obbligatori: approvato il regolamento UE ID 21325 | 11.02.2024 / Download Testo Regolamento approvato Bruxelles, 07 feb - Gli eurodeputati hanno adottato in via definitiva nuove regole per garantire che i pagamenti arrivino immediatamente nei conti bancari dei clienti e delle imprese in tutta la Ue. Il nuovo regolamento mira a garantire che i clienti e le imprese non debbano attendere per lungo tempo il denaro proveniente dai bonifici bancari e a migliorare la si [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 57937 | 21 Dicembre 2018

Grave infortunio in un reparto fonderia Assoluzione dei consulenti esterni in materia di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 57937 Anno 2018 Presidente: MENICHETTI CARLARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 09/10/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 5.12.2017 la Corte di appello di Bologna, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Parma, ha condonato la pena inflitta in primo grado a F.F. e ha dichiarato M.S. responsabile, agli effetti civili, del reato a lui ascrit [...]

Legge 23 novembre 1998 n. 407

Legge 23 novembre 1998 n. 407  Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e della criminalita' organizzata.  (GU n.277 del 26-11-1998)______ Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate da: 20/08/1999 LEGGE 17 agosto 1999, n. 288 (in G.U. 20/08/1999, n.195) 07/01/2000 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 luglio 1999, n. 510 (in G.U. 07/01/2000, n.4) 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 20/01/2003 LEGGE 16 gennaio ... [...]

Cassazione Civile, Sez. 5, 29 dicembre 2016, n. 27314

Cassazione Civile, Sez. 5, 29 dicembre 2016, n. 27314 - Infortunio mortale di un lavoratore croato. Distacco dei lavoratori Su segnalazione della Direzione Provinciale del Lavoro di Pordenone, intervenuta per un infortunio mortale sul lavoro occorso ad un lavoratore di nazionalità croata all'interno dello stabilimento della U.G.S. srl, la Guardia di Finanza eseguiva una verifica fiscale accertando che la predetta società U.G.S., negli anni 2001 -2004, aveva utilizzato nel proprio stabilimento l... [...]

Decreto MIT n. 226 del 02 giugno 2020

Decreto MIT n. 226 del 02 giugno 2020 Aggiornate le Linee guida per il trasporto ferroviario allegate al DPCM 17 maggio 2020 Le modifiche adeguano le linee guida per il contenimento dell’emergenza epidemiologica alla maggiore possibilità di circolazione degli utenti dei trasporti in vista della riapertura degli spostamenti interregionali del 3 giugno. Nell’ambito dei trasporti ferroviari sono state specificate nuove importanti prescrizioni per i viaggiatori nelle s [...]

Circolare Ministero dell'Interno 20 Ottobre 2020

Circolare Ministero dell'Interno 20.10. 2020 | misure DPCM 18 ottobre 2020 Circolare ai prefetti sulle misure del DPCM 18 ottobre 2020 È stata inviata ai prefetti una nuova circolare del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020, che introduce ulteriori misure restrittive, finalizzate a un più efficace contrasto alla diffusione del Covid19. Le disposizioni de [...]

Spallanzani | Coronavirus: quello che c’è da sapere - 17 maggio 2021

Spallanzani | Coronavirus: quello che c’è da sapere - 17 maggio 2021 Documento di riepilogo di tutte le informazioni disponibili sull'epidemia da Sars-CoV-2 a cura dell'Istituto Nazionale Malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS. Il documento riporta tutti i dati conosciuti circa l'origine della malattia, la sua diffusione in Italia e nel mondo, le cure disponibili e le misure di prevenzione e protezione. Documento aggiornato al 17 maggio 2021. [...] Q [...]

D.Lgs. 13 settembre 2013 n. 108

D.Lgs. 13 settembre 2013 n. 108  Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal Regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono. (GU n.227 del 27-09-2013) Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da: 24/06/2014 DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144) Vedi Documento: CollegatiProtezione dell'Ozono: Quadro normativoProtocollo di MontrealConvenzione di Vienna per la protezione dello st [...]

D.P.R. 5 giugno 2001 n. 328

Decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328 Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni, nonchè della disciplina dei relativi ordinamenti (G.U. n. 190 del 17 agosto 2001 S.O. n. 212/L) Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da: 04/01/2002Avviso di rettifica (in G.U. 04/01/2002, n.3) relativo all'art. 47, comma 2.14/05/2003DECRETO-LEGGE 9 maggio 20 [...]

Circolare n. 46 dell'11 luglio 2000

Circolare n. 46 dell'11 luglio 2000  Circolare n. 46 dell'11 luglio 2000 Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi di cui all’art. 30 del D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 Estratto Si ritiene inoltre opportuno sottolineare che nel ponteggio metallico fisso la sicurezza strutturale, che ha un rilievo essenziale, dipende da numerosi parametri, quali: la frequenza di utilizzo, il numero dei montaggi e smontaggi, il corretto stoccaggio dei componenti, l’ambiente di l [...]

EN 14710-2:2009

Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Verifica requisiti generali Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Parte 2: Verifica dei requisiti generali e di sicurezza EN 14710-2:2017 UNI EN 14710-2:2009 la norma che sostituisce la UNI EN 14710-2:2008 La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14710-2:2005+A2 (edizione dicembre 2008). La norma tratta la verifica dei requisiti ge [...]

IEC 60884-1:2022

IEC 60884-1:2022 Plugs and socket-outlets for household and similar purposes - Part 1: General requirements DATA PUBBLICAZIONE 2022-08 IEC 60884-1:2022 applies to plugs and fixed or portable socket-outlets for AC only, with or without earthing contact, with a rated voltage greater than 50 V but not exceeding 440 V and a rated current not exceeding 32 A, intended for household and similar purposes, either indoors or outdoors.Compatible plugs and socket-outlets, when combined, form a plug and s... [...]

Regolamento (UE) 2021/1317

Regolamento (UE) 2021/1317  Regolamento (UE) 2021/1317 della Commissione del 9 agosto 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di piombo in alcuni prodotti alimentari GU L 286/1 del 10.8.2021 Entrata in vigore: 30.08.2021 ... Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. Articolo 2 I prodotti alimentari elencati nell’alle [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 ottobre 2017, n. 23263

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 ottobre 2017, n. 23263 - Se l’assicurazione obbligatoria non interviene è il datore di lavoro a rispondere del danno patito dal lavoratore La Corte d’Appello di Potenza, in riforma della pronuncia di primo grado, ed in parziale accoglimento delle domande proposte da D.T. , condannava la s.n.c. F.S.T. di T.G. e C. al pagamento della somma di Euro 165.881,60 a titolo di risarcimento del danno biologico e morale risentiti all’esito dell’infortunio sul lavoro verifi... [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 12.09.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 12/09/2019 ____________Regolame [...]

Emas e cambiamenti climatici

Emas e cambiamenti climatici ID 16377 | 12.04.2022 / In allegato Linea guida La presente linea guida  conduce il lettore attraverso la tematica dei cambiamenti climatici e della loro stretta interconnessione con le fonti emissive. A partire dalle Dichiarazioni Ambientali di un campione di centrali certificate EMAS operanti nel settore della produzione di energia elettrica da fonti fossili, vengono esaminate le emissioni di CO2, NOx, CO e SOX da esse p [...]

ISO/IEC TR 33015:2019

ISO/IEC TR 33015:2019 Information technology - Process assessment - Guidance for process risk determination   This document is part of a set of International Standards ISO/IEC 33001 – ISO/IEC 33099, termed the ISO/IEC 330xx family, designed to provide a consistent and coherent framework for the assessment of process quality characteristics, based on objective evidence resulting from implementation of the processes. The framework for assessment covers proce [...]

Orgalime position paper on market surveillance

Orgalime position paper on market surveillance 21 September 2017 Simpler and more effective Market Surveillance of Products is urgently neededIn its Communication on a Renewed Industrial Policy Strategy for Europe (13/09/2017), the European Commission announced “rules (…) to revise the rulebook on market surveillance”. For this upcoming Commission proposal on the enforcement of Union harmonisation legislation applying to products, Orgalime, which represents European engine [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 21199 | 31 maggio 2012

Infortunio mortale di un lavoratore alla guida di un carrello elevatore: mezzo non sicuro e mancanza di cinture di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 21199 Anno 2012 Dott. BRUSCO Carlo G. - Presidente Dott. IZZO Fausto - Consigliere Dott. MASSAFRA Umberto - Consigliere Dott. MARINELLI Felicetta - Consigliere Dott. BLAIOTTA Rocco M. - rel. Consigliere Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Il Tribunale di Lecce ha affermato la penale responsabilità dell'imputato in epig [...]

UNI EN 1186-X Norme della serie materie plastiche MOCA

UNI EN 1186-X - Norme della serie materie plastiche MOCA ID 17685 | 26.09.2022 / In allegato Nota completa UNI EN 1186-X - Norme della serie materie plastiche MOCA, nel dettaglio: - UNI EN 1186-1:2003 Materiali ed articoli in contatto con gli alimenti - Materie plastiche - Guida per la scelta delle condizioni e dei metodi di prova per la migrazione globale- UNI EN 1186-2:2022 Materiali ed articoli in contatto con gli alimenti - Materie plastiche - Parte 2: Metodi di prova della [...]

Manuale di buone pratiche di igiene microimprese / RV

Manuale di buone pratiche di igiene per le microimprese alimentari / Progetto di semplificazione dell’autocontrollo Regione Veneto ID 21207 | 21.01.2024 / In allegato Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare Il Manuale HACCP semplificato consiste nel documento redatto secondo le norme regionali relative alla semplificazione dei sistemi di autocontrollo igienico sanitario de [...]

Deroghe deposito temporaneo RAEE - TV e monitor | Novità Legge 25/2022

Deroghe deposito temporaneo RAEE - TV e monitor | Novità Legge 25/2022 ID 16257 | 28.03.2022 / Nota in allegato La Legge 28 marzo 2022 n. 25 (conversione / Decreto-Legge 27 gennaio 2022 n. 4), dispone con l'articolo 18-bis misure straordinarie in ordine alla raccolta e il trattamento dei RAEE (Allegato 1 DM 2007/185 Raggruppamento 3 - TV e Monitor.). Le misure avranno efficacia per dodici mesi (dal 29.03.2022 al 29.03.2023). Le misure straordinarie e [...]

Fac-simile di rilevazione dati trasferimenti articoli pirotecnici CE

Fac-simile di rilevazione dati trasferimenti articoli pirotecnici CE A seguito di specifici approfondimenti intercorsi con la Commissione europea, e a parziale rettifica di quanto stabilito nelle passate circolari del 20 novembre 2012 e del 9 marzo 2015, tra i dati identificativi di articoli pirotecnici, non dovrà essere riportata la categoria nazionale, ex art, 82 Reg. T.U.L.P.S..Ciò al fine di rendere la disposizione in linea con la ratio dell'art. [...]

Legge 26 febbraio 1999 n. 42

Legge 26 febbraio 1999 n. 42 Disposizioni in materia di professioni sanitarie.  (GU n.50 del 02.03.1999) Art. 1. Definizione delle professioni sanitarie 1. La denominazione professione sanitaria ausiliaria nel testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, e successive modificazioni, nonché in ogni altra disposizione di legge, è sostituita dalla denominazione professione sanitaria. 2. Dalla data di entrata in vigore della prese [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27051

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27051 - Utilizzo errato di un trans pallet per velocizzare le operazioni di carico 1. La Corte di Appello di Ancona con sentenza pronunciata in data 4 Dicembre 2014 in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Pesaro che aveva riconosciuto la responsabilità di G.S.P. per il reato di lesioni colpose gravi con violazione di norme antinfortunistiche ai danni di DG.A. e della contravvenzione di cui all'art.71 comma 4 lett. a del D.Lgs 81/2008 e l... [...]

Posizione Regioni e Province autonome SEN 2017

Posizione Regioni e Province autonome Strategia nazionale energetica 2017 27 luglio 2017 Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Posizione sulla proposta di strategia energetica nazionale 2017 e sul clean energy package UE . Il documento è suddiviso in tre capitoli: 1. elementi di contesto (gli scenari europei e nazionali; scenario base; scenario policy);   2. approfondimento delle priorità d'azione (lo svilupoo delle rinnovabili; FER elettriche; idroelettrico [...]

Delibera n. 3 del 25 giugno 2019

Delibera n. 3 del 25 giugno 2019 (GU Serie Generale n.166 del 17-07-2019) Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017, recante requisiti del responsabile tecnico di cui agli articoli 12 e 13 del decreto del Ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, 3 giugno 2014, n. 120 ... Articolo 1 (Modifiche all'articolo 2 della deliberazione n. [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6773

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6773 - Termini di decadenza sostanziale per i lavoratori che non si sono attivati per far valere l'esposizione al rischio amianto 1. La Corte d'appello di Firenze con la sentenza n. 1555 del 2010, in accoglimento dell'appello proposto dall'Inps avverso la sentenza del Tribunale di Grosseto che aveva accertato il diritto di F.B. alla rivalutazione contributiva di cui all'articolo 13 comma 8 della L. n. 257 del 1992 per il periodo di esposizione all... [...]