Sono presenti 456 documenti.

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2015

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2015 La XIV edizione del “Rapporto Rifiuti Speciali” dell’ISPRA fornisce un quadro completo di informazioni sui rifiuti definiti “speciali”, ovvero tutti i rifiuti non urbani: sono quelli legati ad attività produttive e derivanti da quelle agricole, industriali, di costruzione e demolizione e dal settore del trattamento dei rifiuti. Quanti sono i rifiuti speciali? Che fine fanno?A partire dalla presente edizione, il R [...]

Annuario dei Dati Ambientali - Edizione 2014-2015

Annuario dei Dati Ambientali - Edizione 2014-2015 La tredicesima edizione dell’Annuario dei dati ambientali assorbe e raccoglie in sé le informazioni sullo stato dell'ambiente relative al 2014 e 2015, raggiungendo l’importante obiettivo di rendere disponibili sempre più tempestivamente tali dati e informazioni: contiene, infatti, indicatori prevalentemente aggiornati anche fino al 31/12/2014. Presentazione I Guida all’Annua [...]

La gestione dei rifiuti nei porti italiani

La gestione dei rifiuti nei porti italiani La Direttiva 2000/59/CE, recepita dal D. Lgs. del 24 giugno 2003 n. 182, ha lo scopo di ridurre gli scarichi in mare di rifiuti prodotti dalle navi imponendo a tutte le navi di conferire i loro rifiuti agli impianti portuali di raccolta prima di lasciare il porto. In particolare,  l’articolo 5 del D.Lgs n. 182 del 24 giugno 2003 impone l’obbligo per l’Autorità Portuale di redigere un Piano di raccolta e di gestione dei [...]

Ricerca e applicazioni di metodologie ecotossicologiche ambienti acquatici - ISPRA

Ricerca applicazioni metodologie ecotossicologiche ambienti acquatici 6a edizione delle Giornate di Studio “Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche in ambienti acquatici e matrici contaminate” Questa edizione delle giornate di studio (Livorno 11-13 Novembre 2014) ha rappresentato una novità rispetto alle precedenti essendo principalmente incentrata sull'aspetto della ecotossicologia come strumento di gestione, sia nelle emergenze ambientali, sia [...]

Emergenze ambientali Mare: Strategie intervento - ISPRA

Emergenze ambientali Mare Strategie di intervento per la difesa del mare e delle zone costiere dagli inquinamenti accidentali da idrocarburi e da altre sostanze nocive - Quaderno introduttivo emergenze ambientali in mare- Quaderno n.1 - Sversamento di idrocarburi in mare: stima delle conseguenze ambientali e valutazione delle tipologie di intervento- Quaderno n.2 - La bonifica delle coste interessate dallo spiaggiamento di idrocarburi- Quaderno n.3 - Inquinamento chimico da HNS (Hazardous a [...]

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei rifiuti, siano a disposizione di tutti. L’impostazione, il coordinamento e la stesura finale del presente Rapporto sono stati curati da Rosanna LARAIA, Res [...]