Sono presenti 6793 documenti.

Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico rifiuti

Quiz delle Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico Rifiuti Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017)Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, suddivisi nei moduli di cui all'allegato C della Delibera del Comitato Nazionale n.6 del 30/05/2017: - Mo [...]

VIA: Aggiornamento modulistica Dlgs 104/2017

VIA: Aggiornamento modulistica Dlgs 104/2017 A seguito dell’emanazione del decreto legislativo 104/2017, che modifica la Parte Seconda del D.Lgs.152/2006 inerente a valutazione di impatto ambientale dei progetti, è stata aggiornata la modulistica dedicata ai proponenti per la presentazione delle istanze. In particolare sono stati elaborati nuovi moduli relativi alle procedure introdotte dal D.Lgs.104/2017:- Richiesta di valutazione preliminare e lista di controllo (art.6, comm [...]

Vademecum EMAS | Registrazione | Uso del logo

Vademecum EMAS | Registrazione | Uso del logo / Rev. 3.0 Settembre 2025 ID 4658 | Rev. 3.0 del 03.09.2025 / Documento completo allegato Documento sulla normativa EMAS, su elenco (BEMP) Best Environmental Management Practices e relative Decisioni e sulle modalità di uso del logo EMAS. Update Rev. 3.0 2025 Best Environmental Management Practice for the Waste Management Sector - EMASLinee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMASEmas e cambiamenti climaticiRegolamento (UE) 2023/1 [...]

EN 61140 Protezione contro i contatti elettrici

CEI EN 61140 Protezione contro i contatti elettrici / CEI 0-22 Ed. 2023 ID 4564 | Rev. 1.0 del 14.04.2024 / Documento completo in allegato Documento di approfondimento sulla protezione contro i contatti elettrici in accordo alla norma tecnica CEI EN 61140:2023 (CEI 0-22) “Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature”. CEI EN 61140:2023 (CEI 0-22) “Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impian [...]

Raccolta Linee Guida CIG Agosto 2017

Raccolta Linee Guida CIG Agosto 2017 Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso nuove) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010) Linee Guida CIG Nr. 02ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchiature utilizzate nei sistemi di trasporto e dis [...]

UNI 10411-X:20XX - La serie di norme modifiche ad ascensori

UNI 10411-X:20XX - La serie di norme modifiche ad ascensori / Update 31 Ottobre 2024 ID 4550 | Update Rev. 2.0 del 31.10.2024 / Elenco completo in allegato Le norme UNI in vigore relative a modiche ad ascensori idraulici o elettrici a frizione in riferimento a casi di non conformità alla Direttiva 95/16/CE, Direttiva 2014/33/UE, EN 81-1 e EN 81-2, casi. Nel dettaglio: - UNI 10411-1:2024 Modifiche agli impianti esistenti di ascensori, montacarichi, scale m [...]

Export Macchinari e Prodotti tecnici in America del Nord

Export Macchinari e Prodotti tecnici in America del Nord: le Regole Documenti e Panorama sulle "regole" per l'esportazione di macchine e Prodotti in America del Nord.In calce all'articolo Documenti d'interesse._______ Leggi e Norme in USA Le basi giuridiche negli USA vanno considerate una commistione di standard di prodotto, standards elettrici, norme antincendio ("Fire Codes"), e leggi nazionali. Il rispetto di questi codici viene controllato da organismi di regolamentazi [...]

ANSI/ASSE: Il processo di valutazione dei rischi SSL

ANSI/ASSE: Il processo di valutazione dei rischi SSL standard americano Tabella di flusso e strumenti di valutazione dei rischi SSL - ANSI/ASSEIl seguente diagramma di flusso descrive il processo di valutazione dei rischi di SSL. Ispirato a ISO 31000, il prospetto illustra il Processo di Valutazione dei rischi a Standard americani (ANSI).Per ulteriori informazioni, consultare ANSI-ASSE Z590.3-2011 - Addendum A - Il processo di valutazione dei rischi. 1 Process Step 1 - Gather data2  [...]

ANSI B11 Standards Series

ANSI B11 Standards Series / Update 2021 ID 4544 | Rev. 1.0 del 04.07.2021 / Documento completo allegato e Preview di tutte le norme ANSI B.11 Gli standard ANSI B.11.X sono il riferimento tecnico per la sicurezza delle macchine nel mercato americano. In particolare si elencano e si sintetizzano le  norme della Serie: ANSI B11.0 - 2020 Safety of Machinery This type-A standard applies to new, existing, modified or rebuilt power driven machines, not portable by hand while working, [...]

Strutture temporanee spettacoli / fiere e macchine parchi divertimento: quadro normativo

Le norme per le strutture temporanee spettacoli / fiere e macchine dei parchi divertimento ID 4543 | 28.06.2021 / Documento in allegato Le norme tecniche UNI e ISO per le strutture temporanee spettacoli e fiere / Opere temporanee e macchine parchi di divertimento in relazione al Decreto 22 Luglio 2014 (PALCHI) e altri. Normativa Struttore Temporanee spettacoli (Opere Temporanee - OT) Decreto 22 Luglio 2014 (PALCHI) Disposizioni che si applicano agli spe [...]

Vademecum impiego gas tossici

Vademecum impiego gas tossici: Regio Decreto 147/1927 | ADR 2025 | SEVESO III  ID 4541 | Update Rev. 6.0 dell'08.05.2025 / Vademecum completo in allegato L’"impiego dei gas tossici" è subordinato a quanto prescritto dal R.D. 147/1927 e s.m.i., ma numerose sono le norme correlate alla Sicurezza dei “gas tossici”, in sintesi, dalla “Produzione”, all’”Uso” e al “Trasporto”. Il R.D. 147/1927 e s.m.i., tratta, sopratt [...]

FAQs Radio Equipment Directive (RE-D): Agosto 2017

FAQs - Radio Equipment Directive (RE-D) Commissione Europea, 07 agosto 2017 FAQS RE-D: What is the objective of the RE-D?Which equipment will now fall within the scope of RE-D?When does the RE-D start applying?Why did you not postpone the application date?What happens to the equipment which is already on the market but has not been sold to the end user yet?What happens to mobile phones? Will people be able to buy them?Will the EU withdraw radio equipment from the marke [...]

PPE Guidelines 24.08.2017

PPE Guide to application of the PPE Directive 89/686/EEC Version 24 August 2017 The objective of these guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Directive 89/686/EEC concerning Personal Protective Equipment (PPE). It provides a cross reference from the legal text of the Directive to explanations by EU sectorial experts. The guidelines should be used in conjunction with the Directive and with the European Commission’s “The ‘Blue Guide’ o [...]

Certificazione contratto di Appalto e-o Subappalto in ambienti confinati

  Certificazione contratto di Appalto e-o Subappalto in ambienti confinati / Update Gennaio 2024 ID 4531 | Rev. 1.0 del 27.01.2024 / Documento completo allegato Note ed Istanza di richiesta per la certificazione di contratti di appalto/subappalto in ambienti confinati ai sensi artt. 75 e ss. D.Lgs. n. 276/2003. Sono soggetti all’obbligo di certificazione tutti i contratti di appalto che esternalizzano le attività in luoghi sospetti di inquinamento e/o in luoghi [...]

Quasi Macchine e Insiemi: Guida DM 2017

Quasi Macchine e Insiemi: precisazioni Guida Direttiva macchine 2017 Documento di chiarimenti, dalla nuova Guida UE alla Direttiva macchine 2017, sulla definizione di "quasi macchine" e di "insiemi". Documento traduzione IT non ufficiale: all'interno del Documento tutte le novità della nuova Guida 2017 rispetto alla Guida 2010 sono riportate in rosso. Direttiva 2006/42/CE Articolo 2, lettera a) – quarto trattino [INSIEMI] - insiemi di macchine, di cui al primo, al seco [...]

EN ISO 13855 Posizionamento dei mezzi di protezione

UNI EN ISO 13855:2025 Posizionamento dei mezzi di protezione / Rev. 1.0 2025 ID 4518 | Rev. 1.0 del 17.03.2025 / Documenti completi in allegato Documento di approfondimento sul posizionamento dei mezzi di protezione in accordo alla nuova norma tecnica UNI EN ISO 13855:2025. Update Rev. 1.0 2025Documento aggiornato in accordo alla nuova norma tecnica UNI EN ISO 13855:2025 La nuova edizione della norma è più ampia e complessa della precedente a partire dalla formula per il calcolo della dis [...]

TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali

D.Lgs. 81/2008 TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali / Rev. 9.0 Agosto 2025 ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni) Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TU [...]

Roadmap attuazione Regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Roadmap per l'attuazione del regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) Aggiornato il 21 Febbraio 2020 La tabella allegata fornisce una panoramica sui lavori che la Commissione ha intrapreso per l'attuazione del CPR, sia come Atti d'esecuzione o delegati e rapporti. Il regolamento sui prodotti da costruzione (UE) 305/2011 (CPR) da mandato alla Commissione di adottare atti giuridici per attuare o completare il CPR, sia sotto forma di Atti d'esecuzione o delegati menzionati rispetti [...]

Direttiva 94/62/CE

Direttiva 94/62/CE ID 4492 | 13.08.2017 Direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio GUUE L 365/10 31.12.1994 Entrata in vigore: 31.12.1994 Abrogazione dal Direttiva dal 12 agosto 2026 da: Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la dire [...]

Direttiva macchine: Modalità di funzionamento

Direttiva macchine: Modalità di funzionamento (modi operativi) Allegato alla notizia Documento estratto dalla norma tecnica armonizzata EN 12417 Sicurezza Macchine utensili - Centri di lavorazione, per la parte descrittiva delle "Modalità di funzionamento". Modalità di funzionamento (operative) nella normazione Nelle recenti norme EN ISO 11161 sistemi di fabbricazione integrati, EN 12417 centri di lavorazione, EN 13128 fresatrici, ISO 16090-1 (pros [...]

Vaccinazioni in ambito lavorativo: Quadro normativo

Vaccinazioni in ambito lavorativo: Quadro normativo ID 4457 | 05.12.2018 Si illustra, con Documentazione, Legislazione e Giurisprudenza, il Quadro normativo delle vaccinazioni e del loro obbligo in ambito lavorativo. Il rischio biologico è disciplinato per i lavoratori dal titolo X del D.Lgs. 81/08, che prevede, all’art. 279 c. 2 lettera a), che è obbligatoria, per il datore di lavoro, “la messa a disposizione di vaccini efficaci per quei lavoratori [...]

Divieto di carico in comune ADR

Divieto di carico in comune ADR ID 4455 | 04.03.2019 - Valido ADR 2025 Documento allegato estratto ADR sul divieto di carico in comune di colli  nello stesso veicolo o contenitore, in accordo con la Sezione 7.5.2 ADRIn rosso modifiche ADR 2019 Per leggere le tabelle di carico in comune ammesso/non ammesso, si fa riferimento alle etichette apposte sul collo e si effettua un incrocio tra 2 colli con etichette differenti. 7.5.2.Divieto di carico in comune 7.5.2.1.I colli muniti d'etich [...]

Impianti di refrigerazione e pompe di calore

Impianti di refrigerazione e pompe di calore: Direttiva macchine e Direttiva PED Nuova Ed. 2016 della norma armonizzata EN 378-2 che detta i requisiti di sicurezza ed ambientali degli Impianti di refrigerazione e pompe di calore (parte 2: progettazione, costruzione, prove, marcatura e documentazione) EN 378-2:2016 (UNI 2017) armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE (tipo C). Nella comunicazione 2017/C 182/02 delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE del& [...]

Le norme ambientali UNI e ISO

Tutte le norme ambientali UNI/ISO della serie 14000 / Update 05.2025 (23.05.2025) ID 4439 | Rev. 9.0 del 23.01.2025 / Documento di lavoro completo allegato In allegato Documento quadro generale Rev. 9.0 2025 di tutte le norme ambientali UNI/ISO, con relativo Comitato Tecnico. Le norme ISO serie 14000 rispecchiano, a livello internazionale, il generale consenso circa le attuali buone pratiche rivolte alla protezione dell'ambiente, applicabili a qualunque organizzaz [...]

Vademecum Ecolabel UE

Vademecum Ecolabel UE: come ottenere il marchio di qualità ecologica UE / Tutta la Procedura Update Rev. 12.0 del 20 Dicembre 2024 ID 4433 | Rev. 12.0 del 20.12.2024 / Documento completo con Tabella criteri e scadenze Ecolabel allegata Documenti, Guide Ufficiali, Raccolta normativa e Focus riepilogativo sulle modalità per richiedere il marchio di qualità ecologica "Ecolabel UE" per determinate categorie di Prodotti e Servizi in accordo con il&nbs [...]

Guida Direttiva macchine 2017: precisazioni sul "Fabbricante"

Guida Direttiva macchine 2017: precisazioni sul "Fabbricante" Documento di chiarimenti, dalla nuova Guida UE alla Direttiva macchine 2017, sulla definizione e sugli obblighi del Fabbricante e degli operatori economici: importatore, distributore, mandatario; che, in determinate condizioni, possono essere considerati fabbricanti. Documento traduzione IT non ufficiale: all'interno del Documento tutte le novità della nuova Guida 2017 rispetto alla Guida 2010 sono riportate in rosso [...]

Gas tossici: quadro normativo

Gas tossici: quadro normativo e sintesi degli obblighi / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 4408 | Update 26.03.2024 / Allegata normativa e Guide segnalate Quadro normativo sui gas tossici, dall'impiego al trasporto, con allegati:- Gas tossici quadro normativo e sintesi degli obblighi Rev. 00 2022- Tabella elenco gas tossici RD 147 1927 e Decreti aggiornamento- Tabella Gas Tossici - Update 2017 USLL Belluno- Guida uso prodotti fitosanitari RP 2010- Manua [...]

Cavi Elettrici: Marcatura CE

Cavi elettrici: Marcatura CE Un Documento di chiarimenti applicativiIl Documento allegato all'articolo, intende fornire chiarimenti sulla Marcatura CE dei cavi elettrici e l'applicazione pratica in accordo con la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE ed il Regolamento (UE) 305/2011 (CPR), casi illustrati.Excursus.... Con la pubblicazione della norma EN 50575, nell'elenco delle norme armonizzate per il Regolamento (UE) 305/2011 (CPR), Com. 2016/C 209/03, anche i cavi elettrici, soggetti [...]

Orientamento sulla condivisione dei dati

Orientamento sulla condivisione dei dati / Update Vers. 4.0 Dicembre 2022 ECHA Versione 4.0 Dicembre 2022 (EN) La revisione della Guida tiene conto della fine del regime transitorio il 31 maggio 2018. Le disposizioni del titolo III REACH applicabili sono ora gli articoli 25, 26 e 27. Il regolamento di esecuzione 2019/1692 ha confermato che, a decorrere dal 31 dicembre 2019, gli artt. 26 e 27 REACH si applica allo stesso modo a tutte le sostanze. Le informazioni obsolete sono st [...]

Armadi stoccaggio liquidi infiammabili e gas pressurizzati: EN 14470-1/2

Armadi stoccaggio liquidi infiammabili e gas pressurizzati / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 4401 | Rev. 1.0 del 17.03.2024 / In allegato documento completo Le norme di Prodotto EN 14470-1 e 2 dettano le caratteristiche di sicurezza antincendio per gli armadi destinati allo stoccaggio di liquidi e gas pressurizzati, tali armadi devono essere sottoposti a prova individuale secondo la EN 1363-1 (Prove di resistenza al fuoco). Update Rev. 1.0 del 17.03.2024 - Aggiornata norma UNI EN 1447 [...]