Sono presenti 6798 documenti.

Certificato esame UE del tipo DPI: Direttiva 89/686/CEE e Regolamento (UE) 2016/425

Certificato di esame UE del tipo e approvazione DPI: Direttiva 89/686/CEE e Regolamento 2016/425 CE 20.11.2018 - Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment (PPE): Approval decisions under the PPE Regulation based on EC type-examination certificates Interpretazione della Commissione Europea riguardo la validità degli attestati di certificazione UE e le approvazioni rilasciati a norma della  Direttiva 89/686/CEE prima dell'applicazione del Regolamento DP [...]

Revisione del regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Revisione del regolamento prodotti da costruzione (CPR): Relazione finale Relazione finale JRC - 20.11.2018 Questa relazione finale presenta i risultati e le conclusioni in relazione alla valutazione del Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR. Il rapporto, in lingua inglese, è strutturato come segue: - Il capitolo 2 definisce lo scenario per la valutazione descrivendone le caratteristiche principali e lo stato attuale del settore dei prodotti da cos [...]

Guide gestione ed monitoraggio gas prodotti in discarica EA

Guide per la gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica Raccolta di guide sulla gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica redatte dalla "Environment Agency". La "Environment Agency" è il principale ente pubblico per la protezione dell'ambiente in Inghilterra e nel Galles. Il lavoro dell'"Environment Agency" comprende: - la lotta alle inondazioni;- la lotta contro gli incidenti che possano creare inquinamento;- il monitoraggio della pulizia di ar [...]

Manuale illustrato ADR 2019

Manuale illustrato ADR 2019 Aggiornato ADR 2019 Trasporto merci e rifiuti ADR Rev. 6.0 2018 Disponibile il Manuale illustrato ADR 2019, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 6.0 2018 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui finalità è quella di armonizzare le [...]

Sentenza CdS 2790/2017 | gestione sostenibile discariche annullate Linee guida RL

Sentenza CdS 2790/2017 | Gestione sostenibile delle discariche annullate Linee guida RL  Il Consiglio di Stato con sentenza n. 2790/2017, pubblicata il 09 giugno 2017, ha respinto il ricorso della Regione Lombardia contro Padana Green S.r.l. per la riforma della sentenza del Sentenza TAR Lombardia 17 marzo 2016, n. 522 in materia di linee guida per la progettazione e la gestione sostenibile delle discariche, sancendo che la regolamentazione della progettazione e della ge [...]

Manuale operativo CAM edilizia

Manuale operativo CAM edilizia Il Manuale operativo per gli acquisti verdi: progettazione realizzazione e ristrutturazione di edifici con criteri di sostenibilità fornisce indicazione operative alle stazioni appaltanti e ai progettisti per la corretta applicazione dei CAM per i lavori di costruzione e ristrutturazione degli edifici di cui al D. Min. Ambiente e Tutela Terr. e Mare 11/10/2017. Il presente manuale è dedicato agli appalti verdi in Edilizia, quali afferiscono i Cr [...]

Documentazione sicurezza cantieri

Documentazione sicurezza cantieri imprese / lavoratori autonomi / Rev. 2.0 Maggio 2025 ID 7244 | Rev. 2.0 dell'11.05.2025 / Documento completo allegato doc/pdf Il presento documento, in forma check list (pdf/doc) individua la documentazione da tenere in cantiere da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi, e tiene conto di quanto richiesto dalle seguenti norme principali: - D.Lgs. 81/2008- D.Lgs.36/2023 (appalti pubblici)- Codice civile (appalti privati) - Norme CEI e U [...]

Impianto elettrico di cantiere: Rapporti contrattuali

Impianto elettrico di cantiere: Rapporti contrattuali Doc. ID 7243 del 17.11.2018 Informazioni e modelli di rapporti contrattuali per l'impianto di cantiere tra imprese in accordo con CEI 61-17, Documento completo allegato. La CEI 64-17 è la Guida all’esecuzione degli impianti elettrici nei cantieri edili, nella stessa sono riportati anche al punto 2 le informazioni da comunicare nelle fasi contrattuali.  Le competenze dei vari soggetti presenti in un cant [...]

UNI/PdR 50 Recupero/trasformazione oli e grassi per produzione biocarburanti

UNI/PdR 50 Recupero/trasformazione oli e grassi per produzione biocarburanti / Revisione Marzo 2022 ID 7224 | 04.03.2022 / Allegata Prassi 2018 e revisione 2022 Oli e grassi vegetali ed animali esausti - Linee guida per il processo di raccolta, recupero e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti per la produzione di biocarburanti, energia elettrica in cogenerazione ed oleochimicaData entrata in vigore: 12 novembre 2018 Revisione 2022 La prassi di riferimento si [...]

Vademecum illustrato Scarichi idrici

Vademecum illustrato Scarichi idrici / Update Rev. 2.0 Agosto 2025 ID 7217 | Rev. 2.0 del 22 Agosto 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di grafici e tabelle, la disciplina degli scarichi idrici così come individuata nel Testo Unico Ambientale D.Lgs 152/2006, riportando nella parte finale l'elencazione delle possibili configurazioni impiantistiche. Come da definizione riportata all’articolo 74 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. per scarico s’i [...]

EN 60079-X: Tutte le norme ATEX della serie

EN 60079-X: Tutte le norme ATEX della serie / Update Ottobre 2025 ID 7216 | Rev. 9.0 del 02.10.2025 / Allegato Documento completo Riservato Abbonati Elenco completo (stato) delle norme EN 60079-X e Guide CEI 31-X di cui al Comitato CT 31 e SottoComitato SC 31J del CEI / altre d'interesse (es. si riportano CEI 11-27, CEI UNI EN ISO/IEC 80079-20-1 e CEI UNI EN ISO/IEC 80079-20-2). In fondo all'articolo, scorrendo la pagina, allegato PDF dell'elenco completo delle norme della Serie EN 60079-X [...]

Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX

Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX La Guida tecnica CEI 31-108 è stata pubblicata dal CEI a supporto della norma EN 60079-14 (CEI 31-33):2015-04 Atmosfere esplosive - Parte 14: Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici. La guida è stata rielaborata nei documenti allegati P1. (Parte 1) e P.2 (Parte 2), con evidenza delle parti di particolare interesse. Guida CEI 31-108 Impianti elettrici ATEX - P.1 Il presente documento (Parte [...]

Emissioni odorigene: Quadro normativo

Emissioni odorigene: Quadro normativo / Rev. 6.0 Agosto 2024 ID 7212 | Rev. 6.0 del 28 Agosto 2024 / Documento completo in allegato all'articolo Documento quadro normativo sulle emissioni odorigene, normativa nazionale, illustrazione di normativa regionale e norme tecniche di riferimento. Update 28.08.2024- UNI 11761:2023 Emissioni e qualità dell'aria - Misurazione strumentale degli odori tramite IOMS (Instrumental Odour Monitoring Systems) In vigore a partire dal 28 a [...]

Campionamento emissioni convogliate in atmosfera: aspetti operativi

Campionamento delle emissioni convogliate in atmosfera: aspetti operativi ID 7207 | 12.11.2018 / ARPAE 2010 INTRODUZIONESulla base degli indirizzi tecnici e delle normative vigenti in materia ambientale e di sicurezza ed igiene del lavoro, i gestori degli impianti assoggettati al regime di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA-IPPC) regolamentato dal D.Lgs. 152/2006 ed in generale tutte le imprese esercenti impianti con emissioni convogliate in atmosfera sono tenute a rendere [...]

Officine saldatura gas metalli con oltre 5 addetti: quadro normativo PI

Officine saldatura: Attività 9 D.P.R. 151/2011 / Aggiornamento 2023 ID 7204 | Rev. 2.0 del 22.01.2023 / Documento completo allegato Officine e laboratori con saldatura e taglio dei metalli utilizzanti gas infiammabili e/o comburenti, con oltre 5 addetti alla mansione specifica di saldatura o taglio Dal 20 Ottobre 2019 entrata in vigore del Decreto 12 Aprile 2019 "Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incend [...]

Modello comunicazione esenzione nomina consulente ADR

Modello comunicazione esenzione nomina consulente ADR In allegato modello di Comunicazione esenzione di nomina consulente ADR, ai sensi dell'articolo 11 D.lgs 35/2010, in formato .doc/pdf. Il modello riguarda l'esenzione per tipologia di attività ed interessa precisamente le imprese che effettuano operazioni con merci scarsamente pericolose, ovvero materie od oggetti classificati nella categoria di trasporto 3 alla colonna 15 della tabella A  del capitolo 3.2 ADR.  L'impr [...]

DDL - Protezione dei lavoratori rischi connessi esposizione amianto

DDL - Protezione dei lavoratori rischi connessi esposizione amianto Disposizioni per la protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con l’esposizione all’amianto durante il lavoro, per la bonifica dall’amianto e dai materiali contenenti amianto DDL 778/2018 Presentato in data 5 settembre 2018, annunciato nella seduta n. 34 del 11 settembre 2018. Il presente disegno di legge si prefigge, con il recepimento della direttiva 2009/148/CE del Parlamento europeo e [...]

UNI EN 14236:2018 | Contatori di gas domestici a ultrasuoni

UNI EN 14236:2018 | Contatori di gas domestici a ultrasuoni Data entrata in vigore: 08 novembre 2018 La norma definisce i requisiti ed i metodi di prova per la costruzione, le prestazioni e la sicurezza di contatori di gas domestici a ultrasuoni di classe 1,0 e 1,5, alimentati a batterie, che usano un tubo coassiale singolo, oppure due connessioni sdoppiate. Essi sono utilizzati per misurare il volume dei gas combustibili della seconda e/o terza famiglia, come riportato nella UNI EN 437, a [...]

EN 12285-1:2018 | Serbatoi in acciaio fabbricati in officina

UNI EN 12285-1:2018 | Serbatoi in acciaio fabbricati in officina Serbatoi in acciaio fabbricati in officina - Parte 1: Serbatoi cilindrici orizzontali a singola pelle e doppia pelle per lo stoccaggio sotterraneo di liquidi, infiammabili e non infiammabili che inquinano l'acqua, diversi da quelli per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici Data entrata in vigore: 08 novembre 2018 UNI EN 12285-1:2018 / UNI EN 12285-2:2005 / UNI EN 12285-3:2019 A Giugno 2019 &egra [...]

Fanghi da depurazione in agricoltura

Illustrazione art 41 Legge 130/2018: Fanghi da depurazione in agricoltura Scheda ID 7182 | Documento allegato Rev. 2.0 del 10.09.2019  In allegato scheda completa e documenti d'interesse sull'utilizzo dei fanghi da depurazione in agricoltura alla luce degli ultimi aggiornamenti normativi e di giurisprudenza, in particolare legati alla situazione emergenziale in Regione Lombardia dopo l'emanazione della Legge 16 novembre 2018 n. 130 di conversione del Decreto emergenze"& [...]

FAQ on the Ecodesign Directive update november 2018

FAQ on the Ecodesign Directive update november 2018 Update November 2018 Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing Regulations. This document will be regularly updated. This Frequently Asked Questions (FAQ) document summarises questions and answers of general interest regarding the Ecodesign Directive 2009/125/EC and its implementing Regul [...]

Linee guida sicurezza volontari di protezione civile

Linee guida sicurezza volontari di protezione civile Sicurezza volontari di protezione civile: linee guida con proposte di standard su DPI, attività formative e addestrative e per il controllo sanitario 6 novembre 2018 I settori operativi interessati dalle linee guida riguardano logistica, rischio idraulico, preparazione e somministrazione dei pasti. Definire indicazioni di massima in materia di dispositivi di protezione individuale, attività formative e addestrative e cont [...]

Evaluation and impact assessment of Directive 2000/14/EC (OND)

Evaluation and impact assessment of Directive 2000/14/EC (OND) Evaluation Final report - 05.11.2018 Supporting study for an evaluation and impact assessment of Directive 2000/14/EC on noise emission by outdoor equipment The objective of this study is to analyse the performance of the Outdoor Noise Emission Directive 2000/14/EC through its evaluation and impact assessment and to examine to what extent it has met its strategic objectives. The study builds on a significant existin [...]

Macchine alimentari: Direttiva macchine & MOCA

Macchine alimentari: Direttiva macchine & MOCA ID 7170 | Rev. 1.0 11.02.2022 / Documento di approfondimento allegato Il Documento illustra il quadro normativo generale per la progettazione e costruzione di macchine alimentari, riportando la correlazione tra la Direttiva 2006/42/CE "macchine" ed il Regolamento (CE) n. 1935/2004 "Quadro MOCA", con estratto dalla Guida alla Direttiva macchine 2010, dalla Guida Direttiva macchine 2017 Ed. 2.1 e dalla Gu [...]

Cisterne ADR | TPED

Cisterne ADR | TPED Rev. 00 2019 - 06 Novembre 2018 Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | Norme tecniche. Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle cisterne (comprese le cisterne smontabili, i contenitori-cisterna, i serbatoi o contenitori per batterie di veicoli o di vagoni batteria, i serbatoi dei veicoli-cisterna), rientranti in: - Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR;- Norme tecniche specif [...]

Responsabile Rischio Amianto - RRA

Responsabile Rischio Amianto - RRA / Rev. 1.0 Ottobre 2024 ID 7167 | Rev. 1.0 del 20.10.2024 / Documento completo allegato Quadro normativo e documenti d'interesse sulla figura del Responsabile Rischio Amianto - RRA che deve essere designata dal proprietario dell'immobile e/o il responsabile dell'attività nel momento in cui vengono rilevati materiali contenenti amianto in un edificio (MCA). Riferimento alla UNI/PdR 152.2:2023 Requisiti di conoscenza, abilità, [...]

Il Codice UFI per le etichette dei prodotti di miscele pericolose (CLP)

Il Codice UFI da apporre sulle etichette dei prodotti di miscele pericolose (CLP) ID 7159 | Update 15.01.2020 Update 15.01.2020 UFI in etichetta Regolamento delegato (UE) 2020/11 della Commissione del 29 ottobre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda le informazioni armonizzate in materia di ris [...]

Linee guida sui serbatoi interrati - RVA

Linee guida sui serbatoi interrati riguardanti la rete di distribuzione carburanti in Valle d’Aosta ID 7156 | 04.11.2018 Dal punto di vista ambientale, la gestione di serbatoi interrati può essere ricondotta alla parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e, in particolare: - alla normativa afferente i rifiuti per quanto riguarda le fasi di cantierizzazione della vita di un serbatoio, infatti nelle fasi di installazione, manutenzione e dismissione è nec [...]

Periodicità e metodi dei controlli sui serbatoi interrati

Periodicità e metodi dei controlli sui serbatoi interrati Scheda 30.12.2019 - Rev 1.0 2020 Update 30.12.2019 Serbatoi interrati a servizio centrali termiche - UNI 8364-3:2007 Impianti di riscaldamento - Parte 3: Controllo e manutenzione La UNI 8364-3:2007 fornisce le istruzioni per il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentati con combustibile solido, liquido e gassoso, aventi potenza termica del focolare maggiore di 35 kW e destina [...]

Impianti distribuzione carburanti - Quesiti e chiarimenti

Impianti di distribuzione carburanti - Raccolta di quesiti e chiarimenti Quesiti di prevenzione incendi relativi a impianti distribuzioni carburanti (liquidi, GPL, metano) per autotrazione, modifiche sostanziali e non sostanziali, durata del Certificato di Prevenzione Incendi, depositi e rivendite olii lubrificanti e di GPL in bombole presso l’impianto di distribuzione carburanti, titolare dell'attività e gestore, distributori presso linee ferroviarie, distributore di gasolio a [...]