Sono presenti 19930 articoli.

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 maggio 2016, n. 20056

Cassazione Penale, Sez. 4, 13 maggio 2016, n. 20056 - Lesioni ad una mano per la caduta di un'apparecchiatura. L'importanza della valutazione dei rischi 1. Con la sentenza indicata in epigrafe la Corte di Appello di Torino ha riformato unicamente nel trattamento sanzionatorio la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Aosta nei confronti di G.D., giudicato responsabile delle lesioni personali gravi patite da F.D..  Secondo l'accertamento condotto nei gradi di merito il F.D., dipendente de... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 4/2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 4 del 30 Settembre 2024 ID 22639 | 30.09.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’ [...]

Safety in storage, handling and distribution of liquid hydrogen

Safety in storage, handling and distribution of liquid hydrogen EIGA Doc. 06/19 A liquid hydrogen storage installation on a user's premises is defined for the purpose of this publication as the installed liquid storage tank. This publication applies to the layout, design and operation of fixed storages and the transportation of liquid hydrogen in bulk form by tankers or tank containers, by road, sea and rail, to fixed storages at user's premises. Portable containers, such as pa [...]

Esenzione totale del contributo ambientale CONAI per export

Esenzione totale del contributo ambientale CONAI per export / Entro 28 Febbraio ID 19071 | 26.02.2023 / Download Scheda Per gli esportatori di imballaggi vuoti o di merce imballata (“imballaggi pieni”), entro il 28 Febbraio devono essere inviati al CONAI i moduli per la richiesta di esenzione dell’applicazione del contributo ambientale CONAI sugli imballaggi esportati. Gli imballaggi che vengono esportati (i cui rifiuti sono gest [...]

CEI 106-11/2

CEI 106-11/2 Parte 2 - Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione ID 20007 | 18.07.2023 / Pubblicata Giugno 2023 (allegato il Progetto in inchiesta pubblica 2022) CEI 106-11/2Guida per la determinazione per le fasce di rispetto per gli elettrodotti secondo le disposizioni del DPCM 8 luglio 2003 (Articolo 6) - Parte 2: Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione La definizione di distanza di prima approssimazione, presente al cap. 4 d [...]

Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL

Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL ID 16059 | 15.03.2022 / In allegato Linee guida RL Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi, approvate dalla Regione Lombardia con D.g.r. n. XI/6071, pubblicata sul bollettino n.10 di dell'11 marzo 2022. Le linee guida forniscono indicazioni alle Autorità competenti per l’autorizzazione «caso per caso» della cessazione della qualifica del [...]

Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR)

Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) e Codice Identificativo Nazionale (CIN) / Note ID 22062 | 14.06.2024 / Download Scheda La Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR) è istituita ai sensi dell’articolo 13-quater, comma 4, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 e rappresenta un pilastro fondamentale per la tut [...]

D.P.R. 27 aprile 1955 n. 547

D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547 / Testo nativo Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro (G.U. 12 luglio 1955, n. 158 - SO) Abrogato da: D.Lgs. 81/2008 CollegatiDPR 547/1955 integrato nel D.Lgs 81/2008D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza LavoroTUSSL / Link [...]

Decreto 29 dicembre 2020

Decreto 29 dicembre 2020 / Siti orfani - Consolidato modifiche del Decreto 28 dicembre 2021 Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani. (GU n.24 del 30.01.2021) In allegato testo consolidato DECRETO 29 dicembre 2020 Programma nazionale di finanziamento degli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti orfani (GU n.24 del 30.01.2021) DECRETO 28 dicembre 2021 Modifica del decreto 29 dicembre 2020, c [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Giugno 2018 15 Giugno 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione) Comunicazione 2018/C 209/05  [...]

Pre.Vi.S.: Sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l'attività di vigilanza

Pre.Vi.S.: Sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l'attività di vigilanza ID 16909 | 23.06.2022 / Modello Pre.Vi.S. INAIL 2022 in allegato Il modello di analisi Pre.Vi.S (Prevenzione, Vigilanza e Soluzioni) è stato definito con lo scopo di registrare i fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro e gli interventi prescritti che emergono dall’attività di vigilanza degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria (UPG) delle ASL. L&rsq [...]

Brexit - Guida per operatori economici UE

Brexit - Guida per operatori economici UE Notice to economic operators - EU legislation on industrial products  Commissione Europea, 22 gennaio 2018 Il Regno Unito ha presentato, il 29 marzo 2017, la notifica della propria intenzione di ritirarsi dall'Unione a norma dell'articolo 50 del trattato sull'Unione europea. Questo significa che, a meno che un accordo di ritiro ratificato stabilisca un'altra data, tutta legislazione primaria e secondaria dell'Unione Europea cesserà [...]

BREF for the Manufacture of Large Volume Inorganic Chemicals - Solids and Others industry

Reference Document on Best Available Techniques for the Manufacture of Large Volume Inorganic Chemicals - Solids and Others industry August 2007 Introduction The BAT (Best Available Techniques) Reference Document (BREF) entitled Large Volume Inorganic Chemicals – Solids and Others (LVIC-S) industry reflects an information exchange carried out under Article 16(2) of Council Directive 96/61/EC (IPPC Directive). This Executive Summary describes the main findings, a summary of the principa [...]

Note Decreto 27.12.2021 Agenti biologici TUS - Recepimento Dir. (UE) 2019/1833

Note Decreto 27.12.2021 Agenti biologici TUS - Recepimento Direttiva (UE) 2019/1833  ID 15784 | 17.02.2022 / In allegato documento completo Nota di precisazione sul recepimento della Direttiva n. 2019/1833/UE Agenti biologici (ATP). Adottato, con pubblicazione sul sito del MLPS il 14 Febbraio 2022 - Avviso in GU atteso, il Decreto 27 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello [...]

D.D. 13.07.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

D.D. 13.07.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01 Il decreto direttoriale del 13 Luglio 2018 abilita 14 organismi di ispezione ad operare in regime di proroga dal 13 luglio al 31 dicembre 2018. Art. 1 1. Gli Organismi di ispezione indicati nell’elenco allegato, come parte integrante del presente decreto, sono abilitati ad operare in regime di proroga, dalla data del presente decreto alla data del 31 dicembre 2018. Art. 2 1. Qualora venisse accertato, [...]

Direttiva (UE) 2021/2118

Direttiva (UE) 2021/2118 Direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2021 recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità. (GU L 430, 2.12.2021) Recepimento Decreto Legislativo 15 maggio 2023 n. 70 Recepimento dell'articolo 1, punti 8) e 18), della direttiv [...]

Testo di Legge costituzionale 2019

Testo di Legge costituzionale 2019 Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari». GU n. 240 del 12-10-2019 18.12.2019 Sottoposta a referendum - Iter in corso Raggiunta la soglia di 1/5 di senatori che hanno sottoscritto la richiesta di referendum popolare,&nbs [...]

D.L. 22 dicembre 2008 n. 200

D.L. 22 dicembre 2008 n. 200 ID 10126 | 13.04.2025 / In allegato D.L. 22 dicembre 2008 n. 200Misure urgenti in materia di semplificazione normativa.  (GU n.298 del 22-12-2008 - S.O. n. 282)_______ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9 (in S.O. n. 25, relativo alla G.U. 20/02/2009, n. 42)._______ Aggiornamenti all'atto: 20/02/2009 LEGGE 18 febbraio 2009, n. 9 (in SO n.25, relativo alla G.U. 20/02/2009, n.42) 19/06/2009 LEGGE 18 giugno 2009, n. 69 (in SO n... [...]

Decreto 2 aprile 2019 | Suppl. 9.7 Farmacopea europea 9ª ed.

Decreto 2 aprile 2019 | Suppl. 9.7 Farmacopea europea 9ª ed. Decreto 2 aprile 2019  Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.7 della Farmacopea Europea 9ª edizione e eliminazione delle monografie Clorpropamide, Oxprenololo cloridrato e Acqua altamente purificata.(GU Serie Generale n.91 del 17-04-2019) ... Art. 1 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel [...]

Guidance ECHA Annex VIII to CLP | Version 4.0 March 2021

Guidance on harmonised information relating to emergency health response - Annex VIII to CLP Guidance to Regulation (EC) n° 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures Version 4.0 March 2021 ______ This document is the Guidance on the harmonised information relating to emergency health response. It is a comprehensive technical and scientific document on the implementation of Article 45 and Annex VIII to Regulation (EC) No 1272/2008 [...]

Dichiarazione PRTR 2020 (dati 2019)

Dichiarazione PRTR 2020 (dati 2019) Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2019 Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento (CE) 166/2006 ) che la comunicazione dei dati 2019 NON avverrà utilizzando la procedura informatica disponibile sul portale all’indirizzo www.eprtr.it, l [...]

Disciplinare produzione DOCG Vini Amarone Valpolicella

Disciplinare produzione DOCG Vini Amarone Valpolicella | Update 2019 Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, ai sensi del decreto ministeriale 7 novembre 2012, recante la procedura a livello nazionale per l'esame delle domande di protezione delle DOP e IGP dei vini e di modifica dei disciplinari, tuttora vigente ai sensi dell'art. 90, comma 3, della legge n. 238 del 12 dicembre 2016, nelle more dell'adozione del nuovo decreto sulla procedura in questione, [...]

D.M. 11 aprile 2013

D.M. 11 aprile 2013 / Linee guida nuova edilizia scolastica ID 19966 | 12.07.2023 Decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti con il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Adozione delle linee guida contenenti indirizzi progettuali di riferimento per la costruzione di nuove scuole, anche in linea con l’innovazione introdotta nell’organiz [...]

Il Radon nelle scuole dell'Umbria

Il Radon nelle scuole dell'Umbria Campagne di monitoraggio e azioni di rimedio Il radon è tra i principali inquinanti dell’aria indoor e la sua pericolosità per la salute umana, in termini di insorgenza di cancro al polmone, è tale che l’International Agency for Research on Cancer (IARC) lo ha inserito nel gruppo 1 degli agenti cancerogeni per l’uomo, ovvero quello la cui cancerogenicità è riconosciuta. La percezione del rischio associat [...]

UNI 11136:2004 Global Service di Manutenzione

UNI 11136:2004 / Global Service di Manutenzione (GSM) ID 8096 | 25.07.2022 / Preview in allegato UNI 11136:2004 Manutenzione - Criteri per la formulazione di un contratto di manutenzione basato sui risultati (global service di manutenzione) La norma fornisce i criteri per la stesura di un contratto di manutenzione basato sui risultati (global service di manutenzione). Essa ha lo scopo di dare alle parti una base di riferimento nella definizione di un contratto di manutenzione basato sui [...]

Orientamenti applicazione dell'articolo 3, par. 4 direttiva NIS 2

Orientamenti applicazione dell'articolo 3, par. 4 direttiva NIS 2 ID 20395 | 14.09.2023 Comunicazione della Commissione Orientamenti della Commissione sull'applicazione dell'articolo 3, paragrafo 4, della direttiva (UE) 2022/2555 (direttiva NIS 2) GU C 324/2 del 14.9.2023 ... 1. A norma dell’articolo 3, paragrafo 4, della direttiva (UE) 2022/2555 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2022, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurez [...]

Novità Legge di conv. n. 165/2021 DL Green Pass Lavoro

Novità Legge di conv. n. 165/2021 DL Green Pass Lavoro   ID 14998 | 21.11.2021 / In allegato pdf Pubblicata nella GU n. 277 del 20 Novembre 2021 la Legge 19 novembre 2021 n. 165 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del s [...]

Relazione CE inventario rifiuti radioattivi e combustibile esaurito

Relazione CE inventario rifiuti radioattivi e combustibile esaurito Bruxelles, 15.5.2017 Relazione Commissione al Consiglio e al Parlamento europeosui progressi compiuti nell’attuazione della direttiva 2011/70/EURATOM del Consiglio e su un inventario dei rifiuti radioattivi e del combustibile esaurito presenti sul territorio comunitario e le prospettive per il futuro COM (2017) 236 Ai sensi dell’articolo 14, paragrafo 2, della direttiva 2011/70/Euratom, la Commissione &eg [...]

Delibera del Consiglio dei Ministri 21 marzo 2018

Delibera del Consiglio dei Ministri 21 marzo 2018  Dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) delle falde idriche nei territori delle province di Vicenza, Verona e Padova. Delibera: Art. 1.1) In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 24, commi 1 e 2, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, è dichiarato, per 12 mesi dalla data del presente provv [...]

Rapporto condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati

Rapporto sulle condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati Rapporto ISPRA 353/2021 Il presente Rapporto è dedicato a fornire un quadro conoscitivo sulle condizioni di pericolosità e di rischio di alluvioni in Italia e si innesta nel più ampio tema del dissesto idrogeologico, rispetto al quale le alluvioni costituiscono senza dubbio la componente più significativa in termini di estensione dei fenomeni di inondazione [...]