Sono presenti 19933 articoli.

Dichiarazione di unità produttiva

Dichiarazione di unità produttiva L’unità produttiva, definita “stabilimento o struttura, finalizzata alla produzione di beni o all’erogazione di servizi dotati di autonomia finanziaria e tecnico funzionale” (art. 2, co. 1, lett. t), decreto legislativo 81/2008), è il riferimento al quale ricondurre gli adempimenti di comunicazione a fini statistico/informativi previsti a carico del datore di lavoro e destinati a confluire nel Sistema Informativo Nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavor... [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 05 Aprile 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protet [...]

Elenco degli esplosivi attività estrattive 2018

Elenco degli esplosivi attività estrattive 2018 Elenco degli esplosivi, degli accessori detonanti e dei mezzi di accensione riconosciuti idonei all'impiego nelle attività estrattive L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio [...]

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie

Linee guida prevenzione e controllo organismi resistenti ai carbapenemi strutture sanitarie Ministero della Salute, 12.11.2020 Linee guida per la prevenzione e il controllo di Enterobatteri, Acinetobacter baumannii e Pseudomonas aeruginosa resistenti ai carbapenemi nelle strutture sanitarie Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano uno degli eventi avversi più frequenti dell’assistenza sanitaria, sia per la diffusione endemica di alcuni microrganismi che [...]

Le Comunicazioni Norme Armonizzate Gennaio 2016/Giugno 2016

Le Comunicazioni delle Norme Armonizzate da Gennaio 2016 a Giugno 2016 Le Norme Tecniche Armonizzate, sono norme tecniche elaborate dagli Organismi di normazione CEN/CENELEC/ETSI, su mandato della Commissione Europea i cui titoli sono pubblicati sulla GUUE, e danno "Presunzione di Conformità" alla rispettiva Direttiva di Prodotto CE/UE.In Elenco i link alle Comunicazioni delle norme armonizzate: 10 Giugno 20167° Elenco Norme armonizzate Regolamento Prodotti da Costruzione10 G [...]

Prodotti fitosanitari: stato approvazioni

Prodotti fitosanitari: stato approvazioni delle sostanze di base in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione - Gazzetta Ufficiale Unione Europea: Update 04.05.2018 - Regolamento di esecuzione (UE) 2018/679 della Commissione del 3 maggio 2018 che rinnova l'approvazione della sosta [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello 13 Dicembre 2017

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello 13 Dicembre 2017 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagl [...]

Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione

Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione INAIL, 2020 Il documento ha lo scopo di fornire indirizzi operativi utili a effettuare la scelta, l’uso e la manutenzione delle reti di sicurezza da utilizzare in luoghi di lavoro in cui ci sia il rischio di caduta dall’alto. Ulteriore obiettivo è fornire una metodologia per la valutazione del rischio di caduta dall’alto e/o di urto contro le reti stesse. _______ Indice 1 Scopo 2 Rife [...]

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale anno 2025 / Scadenza 28 giugno 2025 ID 23547 | 03.03.2025 È pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. In base all'articolo 6 della Legg [...]

Guide CLP Regulation - EIGA

GUIDE CLP Regulation Classification, and Labelling guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 The document gives guidance for the classification and labelling for products that meet all of the following criteria: a) the products are defined as “gases” according to the CLP Regulation with the addition of two liquids (Hydrogen fluoride and Methylbutene) b) they are all allowed to be put on the market in the EU i.e. they have either an EC number, they have been pre-registere [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale MOCA / Anni 2023-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale MOCA / Anni 2023-2027 ID 20158 | 11.08.2023 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Anni 2023-2027 Il presente Piano, approvato dal Coordinamento interregionale, ha l’obiettivo di programmare e coordinare, sul territorio nazionale, le attività volte alla verifica della conformità alla normativa di settore e alla raccolta di dati d [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2015, n. 43425

Cassazione Penale, Sez. 4, 28 ottobre 2015, n. 43425 - Infortunio mortale con una macchina: modifica che vanifica le misure di sicurezza 1. In data 22/05/2014 la Corte di Appello di Venezia ha parzialmente riformato la sentenza emessa dal Giudice dell'Udienza Preliminare presso il Tribunale di Rovigo, rideterminando la pena inflitta a R.C. in mesi cinque e giorni dieci di reclusione a seguito della rilevata prescrizione dei reati ascritti ai capi 3 e 4 dell'imputazione, confermando nel resto la... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/69

Decisione di esecuzione (UE) 2023/69 / Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2023 ID 18593 | 10.01.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/69 della Commissione del 9 gennaio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda la norma armonizzata per i cicli elettrici a pedalata assistita GU L 7/27 del 10.1.2023 Entrata in vigore: 10.01.2023 _________ Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE Vedi la sezione 2019/202 [...]

Regolamento (UE) n. 722/2012

Regolamento (UE) n. 722/2012 Regolamento (UE) n. 722/2012 della Commissione, dell’ 8 agosto 2012 , relativo ai requisiti particolari per quanto riguarda i requisiti di cui alle direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio per i dispositivi medici impiantabili attivi e i dispositivi medici fabbricati con tessuti d’origine animale. (GU L 212 del 9.8.2012) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEEDirettiva 90/385/CEE [...]

Legge 17 novembre 2022 n. 175

Legge 17 novembre 2022 n. 175 / Convers. in Legge Decreto Aiuti ter ID 18100 | 17.11.2022 Legge 17 novembre 2022 n. 175 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).  (GU n.269 del 17.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 18/11/2022 ____ [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 / Registri prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali ID 19201 | 13.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 della Commissione del 10 marzo 2023 concernente il contenuto e il formato dei registri sui prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 74/4 del 13.3.2023 Entrata in vigore: 02.04.2023 Applicazione dal [...]

Direttiva n. 89/655/CEE

Direttiva n. 89/655/CEE Direttiva n. 655/89/CEE del Consiglio, del 30 novembre 1989, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 391/89/CEE)  (GU n. L 393 del 30 dicembre 1989) Abrogata da: Direttiva 2009/104/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2009/104/CE [...]

Regolamento gomma vulcanizzata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) EoW

Regolamento gomma vulcanizzata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) EoW Update 21.07.2020 Pubblicato nella GU Serie Generale n.182 del 21-07-2020 il Decreto 31 marzo 2020 n. 78 Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto della gomma vulcanizzata derivante da pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Entrata in vigore 05/08/2020 Schema di regolamento recante: “Disciplina della cessazione dell [...]

Legge 27 novembre 2023 n. 170

Legge 27 novembre 2023 n. 170  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali.  (GU  n.278 del 28.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2023 CollegatiDecreto-Legge 29 settembre 2023 n. 132 [...]

Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale

Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale ID 20887 | Update news 08.07.2025 / Allegati Conclusa a Vienna l’8 novembre 1968 La Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale si è svolta a Vienna dal 7 ottobre all'8 novembre 1968, sotto l'egida dell'ONU con lo scopo quello di aggiornare la convenzione di Ginevra. Parteciparono 66 Paesi, cui se ne aggiungevano cinque in veste di osservatori. Erano inoltre presenti delegati di diciannove organizzazioni non governative. [...]

Metodologia prove rigidezza e resistenza dispositivi collegamento ponteggi

Metodologia per prove di rigidezza e resistenza per i dispositivi di collegamento montante-traverso nei ponteggi metallici fissi di facciata L’attuazione del sistema normativo europeo presuppone una serie di verifiche di carattere progettuale e sperimentale in correlazione fra loro, finalizzate alla corretta modellazione strutturale dell’opera provvisionale sottoposta alle azioni previste per il suo esercizio. Lo studio riportato nel Quaderno ha avuto come finalità l&rsq [...]

D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447

D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 / Codice di Procedura Penale / Aggiornato Aprile 2025 ID 10268 | Update news 15.04.2025 / In allegato D.P.R. 22 settembre 1988 n. 447 Approvazione del codice di procedura penale.  (GU n.250 del 24.10.1988 - S.O. n. 92) Entrata in vigore del decreto: 24/10/1989_____ Testi consolidati allegato alla data del:- Update 15.04.2025- Update 24.12.2024- Update 27.11.2024- Update 11.11.2024- Update 20.09.2024- Upda [...]

Statuto-tipo dei consorzi RAEE

Decreto 13 dicembre 2017 n. 235  Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Regolamento recante approvazione dello statuto-tipo dei consorzi per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ai sensi dell’articolo 10, comma 3, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49. Art. 1. 1. Ai sensi dell’articolo 10, comma 3, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, è approvato lo statuto-tipo dei consorzi di cui [...]

ISO/IEC 42001:2023

ISO/IEC 42001:2023 Information technology - Artificial intelligence - Management system ID 21175 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 42001:2023 Information technology - Artificial intelligence - Management system Publication date: 18.12.2023ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence ISO/IEC 42001:2023 is an international standard that specifies requirements for establishing, implementing, maintaining, and continually improving an Artificial Intelligence Management Syste [...]

Guide on Safety data sheets and Exposure scenarios

Guide on Safety data sheets and Exposure scenarios The Guide helps suppliers and recipients of safety data sheets to compile and understand substance and use information. The Guide was originally an interactive online publication that provided information for the recipients of safety data sheets and exposure scenarios in a user-friendly way. It has now been updated to include useful tips for suppliers on issues to watch out for within each section. At the same time, it has been converted [...]

Regolamento (UE) 2021/1060

Regolamento (UE) 2021/1060 Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Gennaio 2016

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Gennaio 2016 15 Gennaio 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 94/25/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 1994, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri riguardanti le imbarcazioni da diporto. Comunicazione 2016C 014-03 del 15.01.2016 Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva imbarcazioni da diporto archiviate e [...]

PNAA Ministero della Salute 2024-2026

Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali 2024-2026 ID 21478 | 11.03.2024 La programmazione dei controlli ufficiali nella filiera dei mangimi prevede un’attività di verifica ispettiva e un’attività di campionamento a sua volta distinta in MONITORAGGIO e in SORVEGLIANZA. In continuità con il precedente piano non è stata modificata la terminologia utilizzata per non correre il rischio di generare confusione, pertant [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015 National Inventory Report 2017 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualmente [...]

Inail-Fincantieri - Modelli di gestione dei near miss (MGNM)

Inail-Fincantieri - Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM)  ID 16666 | 18.05.2022 / INAIL 2022 Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM): la diffusione della cultura della sicurezza nell’azione congiunta Inail-Fincantieri La revisione della letteratura scientifica sul tema dei Modelli di Gestione dei Near Miss (MGNM) evidenzia, soprattutto nell’ultima decade, un crescente interesse per l’approfondimento delle modalità di applicazione in diversi settori prod [...]