Sono presenti 19935 articoli.

SolarPower Europe

SolarPower Europe An Industrial Competitiveness Strategy for the Solar Value Chain in Europe Please download here a map of Europe that locates the major solar PV installations of more than 1.0MW power that were in function in 2016.SolarPower Europe is a member-led association representing organisations active along the whole value chain. Our aim is to shape the regulatory environment and enhance business opportunities for solar power in Europe.  While the g [...]

Decreto 21 aprile 2020

Decreto 21 aprile 2020 | REcer Modalità di organizzazione e di funzionamento del registro nazionale per la raccolta delle autorizzazioni rilasciate e degli esiti delle procedure semplificate concluse per lo svolgimento di operazioni di recupero. GU n. 142 del 5 giugno 2020_______ Visto l’art. 184 -ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, che disciplina la cessazione della qualifica del rifiuto e, in particolare, il comma 3 -septies , che istituisce presso il Minist [...]

Valutazione dei rischi SSL diisocianati

Valutazione dei rischi SSL Diisocianati / Modello verbale formazione doc ID 20809 | 19.12.2023 / In allegato documento completo e Modello verbale formazione Documento illustrativo sulla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza connessi all'impiego e all'esposizione a diisocianati per gli utilizzatori industriali e professionali. Si fornisce, inoltre in allegato, in formato .doc/pdf, un modello di avvenuta formazione dei lavoratori sull’uso sicuro dei diisoci [...]

Direttiva (UE) 2019/782

Direttiva (UE) 2019/782 della Commissione del 15 maggio 2019 recante modifica della direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione di indicatori di rischio armonizzati GU L 127/4  del 16.05.2019 Entrata in vigore: 06.06.2019 ... Articolo 1 Modifica dell'allegato IV della direttiva 2009/128/CE L'allegato IV della direttiva 2009/128/CE è sostituito dall'allegato della presente direttiva. Articolo 2 Rec [...]

Norme armonizzate direttiva giocattoli Novembre 2015

Norme armonizzate direttiva giocattoli 2009/48/CE Novembre 2015 13 Novembre 2015 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, sulla sicurezza dei giocattoli(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)Comunicazione 2015C 378-01 del 13 Novembre 2015 [...]

Decreto 22 dicembre 2017

Decreto 22 dicembre 2017 Modifica del decreto 18 settembre 1975, recante: «Norme tecniche di sicurezza per la costruzione e l’esercizio delle scale mobili in servizio pubblico.». Art. 1. L’art. 6 «Norme di esercizio» del decreto ministeriale 18 settembre 1975, «Norme tecniche di sicurezza per la costruzione e l’esercizio delle scale mobili in servizio pubblico», punto 6.1 «Regolamento di esercizio», quinto comma, terzo punto «divieto di posare sui gradini ombrelli, carrozzine, carrelli, cani,... [...]

Gestione stress e prevenzione del burnout operatori sanitari Covid-19

Gestione dello stress e prevenzione del burnout negli operatori sanitari nell'emergenza Covid-19 INAIL, 11 Aprile 2020 Il documento illustra l’iniziativa promossa da Inail, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, finalizzata all’attivazione di servizi di supporto psicologico per gli operatori sanitari nella gestione dello stress e prevenzione del burnout. L’emergenza sanitaria creatasi ha richiesto l’identificazione e l [...]

Rettifica Direttiva 2014/32/UE Strumenti di misura

Rettifica della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura ... [...]

Decreto dirigenziale del 10 luglio 2015 MISE

Decreto dirigenziale del 10 luglio 2015 Divieto di immissione sul mercato rasaerba fabbricato da GGP Italy SpACon il Decreto dirigenziale del 10 luglio 2015, è data esecuzione sul mercato domestico della Decisione della Commissione (10.06.2015) concernente una misura adottata dalla Lettonia in conformità all’articolo 11 della direttiva 2006/42/CE, che vieta l’immissione sul mercato di un rasaerba fabbricato da GGP Italy SpA. Non conforme alle seguenti prescri [...]

D.g.r. 17 giugno 2019 - n. XI/1777 | Elenco dei fanghi ammissibili in agricoltura

  D.g.r. 17 giugno 2019 - n. XI/1777 Revisione della d.g.r. 1 luglio 2014, n. X/2031 relativamente ai fanghi ammissibili all’utilizzo in Agricoltura Approvato l'elenco dei fanghi ammissibili all'utilizzo in agricoltura dalla Giunta regionale della Lombardia. La delibera ha come obiettivo la limitazione dell'uso nei campi dei fanghi provenienti da produzioni chimiche, tessili, cosmetiche, da centrali termiche e da rigenerazione di oli a favore de [...]

10° Rapporto annuale RAEE 2017

10° Rapporto annuale RAEE 2017 I dati presentati nel 10° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) confermano il trend positivo della raccolta. Nel 2017 incrementa del 5% la raccolta differenziata di RAEE in Italia.  La Valle d'Aosta è la Regione più virtuosa d'Italia con una media pro capite di 9,94 kg/ab ed è prima, insieme al Trentino Alto Adige, per diffusione dei Centri di Racc [...]

CEI 64-20:2023

CEI 64-20:2023 / Impianti elettrici nelle gallerie stradali Impianti elettrici nelle gallerie stradali Data pubblicazione: 01.2023 Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e autostradali. In particolare ha lo scopo di:- fornire i criteri da seguire per la progettazione, la realizzazione e la verifica degli impianti elettrici e di comunicazione elettronica al fine di non cos [...]

Circolare MISE 3 agosto 2018 n. 269210 | Nuova Sabatini

Circolare direttoriale 3 agosto 2018, n. 269210- Nuova Sabatini. Modifiche alla circolare n. 14036 del 15 febbraio 2017 La circolare direttoriale 3 agosto 2018, n. 269210, adegua l’elenco dei beni immateriali riconducibili al Piano Nazionale “Industria 4.0” in relazione ai quali può essere riconosciuta la misura massima del contributo alla luce delle novità introdotte dall’art. 1, comma 32, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 20 [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/1845

Direttiva delegata (UE) 2019/1845 | Modifica All. III Direttiva ROHS III Direttiva delegata (UE) 2019/1845 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di bis(2-etilesil) ftalato in alcuni componenti di gomma utilizzati nei sistemi motore GU L 283/38  del 05.11.2019 Ent [...]

EU-OSHA: Safe maintenance in practice

EU-OSHA: Safe maintenance in practice Safe maintenance in practice La nuova relazione dell'EU-OSHA "Safe maintenance in practice" (manutenzione sicura nella pratica) contiene informazioni su iniziative adottate con successo nel luogo di lavoro e illustra come è possibile gestire i rischi per la sicurezza e la salute nell'ambito della manutenzione. Molte imprese, compagnie di assicurazione e autorità hanno elaborato efficacemente soluzioni per migliorare la sicurezza e la salute durante le atti... [...]

Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Agosto

Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Agosto(*) Su tutto lo Store -25% fino al 31 Agosto e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nostri Pro [...]

UNI EN ISO 28927-1:2020 | Smerigliatrici angolari e verticali

UNI EN ISO 28927-1:2020 | Smerigliatrici angolari e verticali UNI EN ISO 28927-1:2020 - Macchine utensili portatili - Metodi di prova per la valutazione dell'emissione vibratoria - Parte 1: Smerigliatrici angolari e verticali Data entrata in vigore: 06 febbraio 2020 La norma descrive un metodo di laboratorio per la misurazione delle vibrazioni sull'impugnatura delle smerigliatrici. Si tratta di una procedura di prova del tipo per stabilire l'entità della vibrazione nelle aree di pr [...]

Regolamento (UE) 2024/996

Regolamento (UE) 2024/996 / Modifica Allegati II, III, V e VI Reg. cosmetici ID 21630 | 04.04.2024 Regolamento (UE) 2024/996 della Commissione, del 3 aprile 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso della vitamina A, dell’Alpha-Arbutin e dell’Arbutin e di talune sostanze con potenziali proprietà di interferenza endocrina nei prodotti cosmetici GU L 2024/996 del 4.4.2024 Entrata in vi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1694

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1694 / Revisione specifiche tecniche di interoperabilità ferroviaria (STI) Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1694 della Commissione del 10 agosto 2023 recante modifica dei regolamenti (UE) n. 321/2013, (UE) n. 1299/2014, (UE) n. 1300/2014, (UE) n. 1301/2014, (UE) n. 1302/2014 e (UE) n. 1304/2014 e del regolamento di esecuzione (UE) 2019/777. (GU L 222 del 8.9.2023) CollegatiRegolamento di esecu [...]

Verifiche serbatoi di GPL | Novità legge semplificazioni

Verifiche serbatoi di GPL | Novità legge semplificazioni  ID 11559 | 15.09.2020 In base a quanto disposto dall'art. 64 bis della Legge 11 settembre 2020 n. 120 legge di conversione con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (decreto semplificazioni), i proprietari dei serbatoi di GPL di qualsiasi capacità comunicano all’INAIL, entro diciotto mesi dal 15 Settembre 2020, i dati delle attrezzature ancora da sottoporre a verifica tra [...]

UNI EN ISO 4126-2:2019

UNI EN ISO 4126-2:2019  Dispositivi di sicurezza a disco di rottura Dispositivi di sicurezza per la protezione contro le sovrapressioni – Parte 2: Dispositivi di sicurezza a disco di rotturaData entrata in vigore: 09 maggio 2019 La norma specifica i requisiti per i dispositivi di sicurezza a disco di rottura. Essa include i requisiti per la progettazione, la fabbricazione, l'ispezione, le prove, la certificazione, la marcatura e l'imballaggio. Recepisce : EN ISO 4126-2:201 [...]

Glifosato: Rinnovo autorizzazione UE fino al 2022

Glifosato: Rinnovo autorizzazione UE fino al 2022 27.11.2017 Comitato d'Appello UE Gli Stati membri UE hanno raggiunto la maggioranza qualificata necessaria per rinnovare per altri cinque anni l’autorizzazione all’erbicida glifosato. Nella riunione del comitato d’appello tenuta il 27 novembre, 18 Stati (pari al 65% della popolazione europea) hanno votato a favore del rinnovo proposto dalla Commissione e garantiscono quindi la maggioranza qualificata necessaria per quest [...]

ANSI B11.0 e ISO 12100 Valutazione rischi macchine / Note

ANSI B11.0-2020 e ISO 12100:2010: Valutazione rischi macchine / Note ID 18192 | 27.11.2022 / Documento in allegato ANSI B.11 è lo standard americano per la valutazione dei rischi macchine, corrispondente allo standard internazionale ISO 12100, ma ne differisce specificamente poiché include i requisiti sia per i fornitori che per gli utilizzatori finali dei macchinari, mentre lo standard internazionale ISO 12100 si applica solo ai fornitori dei macchinari. F [...]

La manutenzione degli impianti ad uso civile

La manutenzione degli impianti ad uso civile Considerazioni in ordine alla periodicità CNA 2018 La vigente legislazione (art. 7, D.P.R. 74/13) affida all’installatore (impianti nuovi) ed al manutentore (impianti esistenti) il compito di stabilire qualità e frequenza degli interventi di manutenzione sull’impianto termico. Occorre però considerare che l’impianto termico è costituito da un insieme complesso di dispositivi ed apparecchiature [...]

Linee Guida ANAC

Linee guida ANAC Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui all’art. 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013. (Delibera n. 1309/2016).... [...]

Modelli Fascicoli Tecnici

Modelli esempio Fascicoli Tecnici DM, ATEX, PED, CPR, EMC, LV, DPI Modelli esempio Fascicoli Tecnici Direttive/Regolamenti UE (anche abbinati):- Direttiva macchine 2006/42/CE- Direttiva ATEX 2014/34/UE- Direttiva PED 2014/68/UE- Direttiva EMC 2014/30/UE- Direttiva LV 2014/35/UE- Regolamento CPR (UE) 305/2011- Regolamento DPI (UE) 2016/425 Modelli esempio di Fascicoli Tecnici, rielaborabili, completi di tutta la Documentazione inerente l'obbligo della pertinente Direttiva/Reg [...]

PNRR - Decreti economia circolare

PNRR - Decreti economia circolare ID 14775 | Update 25.11.2021 Update 25.11.2021 Sono stati pubblicati sul sito del MiTE i decreti di modifica e i relativi avvisi di rettifica e precisazione degli avvisi, pubblicati lo scorso 15 ottobre, sulle misure M2C1.1, “Investimento 1.1 - Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti”, e M2C1.1, “Investimento 1.2 - Progetti faro di economia circolare”. Inoltre, sono stati pubbli [...]

Decreto 17 gennaio 2020

Decreto 17 gennaio 2020  Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2019/169/UE, 2019/170/UE, 2019/171/UE, 2019/172/UE, 2019/173/UE, 2019/174/UE, 2019/175/UE, 2019/176/UE e 2019/177/UE del 16 novembre 2018 di modifica dell'allegato III della direttiva 2011/65/CE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS II). (GU n.51 del 29-02-2020) Art. 1 Modifiche all'allegato III del decreto legislativo 4 mar [...]

Abbonamento Trasporto ADR: Aggiornamento 05 Ottobre 2015

Abbonamento Trasporto ADR Aggiornamento 05 Ottobre 2015 - n. Doc. 45Cerca e acquista nel nostro sito i documenti di tuo interesse acquistabili singolarmente, e se preferisci, acquista il nostro Servizio di Abbonamento, nessuna restrizione al download dei documenti presenti nel sito, sia a pagamento che riservati agli Abbonati  o Clienti+.Documenti compresi Servizio di Abbonamento Trasporto ADR selezione: Titolo Data     Rapporti di in [...]

Linee Guida MOG gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 | FISE

Linee Guida Associative per l’applicazione nel settore della gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001 ID 12077 Le Linee Guida FISE Assoambiente “Modelli organizzativi e sistemi di gestione ambientale: Linee Guida Associative per l’applicazione nel settore della gestione dei rifiuti del D.Lgs. 231/2001” sono i MOG (Modelli di Organizzazione e Gestione), un sistema di controllo preventivo che parte da un’analisi dei rischi, individua le fattispeci [...]