Sono presenti 19904 articoli.

Decreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6

Decreto Legislativo 12 gennaio 2016 n. 6 / Consolidato 02.2025 ID 16118 | 18.02.2025 Recepimento della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE. (GU n.13 del 18.01.2016) Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2016_______ Aggiornamenti all'atto 16/1 [...]

Decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025

DD n. 115 del 17 marzo 2025 / Linee guida formazione propedeutiche certificazione parità di genere ID 23647 | 17.03.2025 / In allegato Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pa [...]

Decreto 5 marzo 1981

Decreto 5 marzo 1981 Recepimento della direttiva CEE n. 76/767 sugli apparecchi a pressione (G.U. 6 giugno 1981, n. 154) Abrogato da: D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 93 CollegatiDirettiva 76/767/CEED.Lgs. n. 93 del 25 Febbraio 2000 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808 della Commissione del 30 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1698 per quanto riguarda le norme europee relative a determinati articoli per puericultura, ai mobili per l’infanzia, alle attrezzature fisse di allenamento e alla propensione all’innesco delle sigarette GU L 402/140 del 1° dicembre 2020 Entrata in vigore: 01.12.2020 Vedi Elenco completo norme armo [...]

ISO 21922:2021

ISO 21922:2021 ID 14441 | 01.09.2021 / Preview in attachment Refrigerating systems and heat pumps - Valves - Requirements, testing and marking Introduction This document is intended to describe the safety requirements, safety factors, test methods, test pressures used, and marking of valves and other components with similar bodies for use in refrigerating systems. 1  Scope This document specifies safety requirements, certain functional requirements, and marking of valves and oth [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50

Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50 Attuazione dei Regolamenti (CE) numeri 273/2004, 111/2005 e 1277/2005, come modificato dal Regolamento (CE) n. 297/2009, in tema di precursori di droghe, a norma dell'articolo 45 della legge 4 giugno 2010, n. 96. (GU n. 95 del 26 aprile 2011) CollegatiRegolamento (CE) n. 111/2005Regolamento (CE) n. 273/2004Regolamento (CE) n. 111/2005Regolamento (CE) n. 297/2009 [...]

Direttiva 2008/32/CE

Direttiva 2008/32/CE Direttiva 2008/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che modifica la direttiva 2000/60/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione (GU L 81 del 20.3.2008) CollegatiDirettiva 2000/60/CE  [...]

Direttiva 87/217/CEE

Direttiva 87/217/CEE Direttiva 87/217/CEE del Consiglio del 19 marzo 1987 concernente la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento dell'ambiente causato dell'amianto (GU L 85 del 28.3.1987) Recepimento D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 114 Attuazione della direttiva 87/217/CEE in materia di prevenzione e riduzione dell'inquinamento dell'ambiente causato dall'amianto. (G.U. del 20.04.1995 n. 42) CollegatiD.Lgs. 17 marzo 1995 n. 114D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277 [...]

Convenzione ILO C97 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C97 del 08 giugno 1949 ID 14245 | 14.08.2021 Convenzione ILO C97 Lavoratori migranti (riveduta), 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi l’8 giugno 1949 nella sua trentaduesima sessione, Avendo deciso di adottare varie proposte relative alla revisione della Convenzione sui lavoratori emigranti, 1939, adottata... [...]

Corte Costituzionale sentenza n. 263/2022

Corte Costituzionale sentenza n. 263/2022 ID 18535 | 02.01.2023 (G.U. n. 52 del 28/12/2022) Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Banche e istituti di credito - Credito al consumo - Rimborso anticipato del credito - Riduzione dei costi, in misura proporzionale alla vita residua del contratto - Ripetibilità pro rata temporis dei costi finalizzati alla concessione del credito (up-front), come disposto dalla sentenza della Corte di giustizia dell’Union [...]

Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94

Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94  ID 21327 | 07.02.2024 Linee guida per l'applicazione del D.lgs 626/94 a cura del Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome con la collaborazione dell'ISPESL e dell'Istituto Superiore di Sanità Aggiornamento della prima edizione approvata il 16/07/1996 dalle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e dagli Istituti centrali. La presente versione è stata approvata il 6/10/1998 dalle Regioni e P [...]

Piano Transizione 4.0

Piano Transizione 4.0 MISE, Giugno 2020 Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all'innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica. Le principali azioni: - Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali- Supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, [...]

​​​​Decreto 12 luglio 1989

​​​​Decreto 12 luglio 1989 Disposizioni per la tutela delle aree marine di interesse storico, artistico o archeologico. (GU n.175 del 28-7-1989) CollegatiCodice beni culturali e paesaggio [...]

Decreto Ministero della Salute 2 dicembre 2021

Decreto Ministero della Salute 2 dicembre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive.  (GU n.297 del 15.12.2021) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021

Circolare CNI n. 680/XIX Sess./2021 Modalità di iscrizione all’Elenco nazionale certificato degli Ingegneri biomedici e clinici di cui all’art. 10, comma 1, della legge 11 gennaio 2018, n.3 Requisiti di iscrizione all’Elenco nazionale certificato a) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in Ingegneria biomedica iscritti alla Sezione A dell’Albo professionale...b) Ingegneri con Laurea magistrale o specialistica in uno dei settori dell’Ingegne [...]

ECHA 2025 - Guidelines for the measurement of formaldehyde

ECHA 2025 - Guidelines for the measurement of formaldehyde ID 23980 | 15.05.2025 / Attached Guidelines for the measurement of formaldehyde releases from articles and formaldehyde concentrations in the interior of vehicles ECHA have published a guideline which explains how to measure formaldehyde releases from articles and its concentrations inside vehicles, following the requirements set out in Appendix 14 of the EU-wide restriction of formaldehyde and formaldehyde releasers. The restric [...]

DM 175 del 13 Agosto 2020

DM 175 del 13 Agosto 2020 - Modalità di funzionamento degli Osservatori Ambientali Decreto del Ministero dell’Ambiente 13 agosto 2020 in attuazione di quanto disposto dall’art. 28, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 così come modificato dall’articolo 50, comma 1, lettera p) del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76, con cui vengono definite le modalità di funzionamento degli Osservatori Ambientali._______ Articolo 2 (Istituzione d [...]

Interpello ambientale 03.10.2024 - Utilizzo acque reflue affinate mediante autobotte

Interpello ambientale 03.10.2024 - Utilizzo acque reflue affinate mediante autobotte ID 22712 | 11.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della no [...]

D.P.R. 14 Maggio 2007 n. 86

D.P.R. 14 Maggio 2007 n. 86 Regolamento per il riordino degli organismi operanti presso il Ministero della salute, a norma dell'articolo 29 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248. (GU n. 155 del 06.07.2007) Entrata in vigore del provvedimento: 21/7/2007 Aggiornamenti all'atto: 09/11/2010 LEGGE 4 novembre 2010, n. 183 (in SO n.243, relativo alla G.U. 09/11/2010, n.262) 27/04/2013 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA [...]

Circolare 11 marzo 2013, n. 12

Circolare 11 marzo 2013, n. 12 Accordo 22 febbraio 2012 “Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di [...]

Green Deal: Proposte di Regolamento riduzione gas fluorurati e ODS

Green Deal: Proposte di Regolamento riduzione gas fluorurati e sostanze che riducono lo strato di ozono ID 16374 | 11.04.2022 / In allegato Proposte di Regolamento Green Deal: riduzione graduale dei gas fluorurati a effetto serra e delle sostanze che riducono lo strato di ozono La Commissione europea ha proposto il 05 aprile 2022 due nuovi regolamenti per controllare in modo più rigoroso i gas fluorurati a effetto serra (gas fluorurati) e le sostanze che riducono lo strato di [...]

Delibera n. 2 del 19 maggio 2021

Delibera n. 2 del 19 maggio 2021 | Sospensione efficacia deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 La delibera n.2 del 19 maggio 2021 sospende l’efficacia della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 relativa all’iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili Sospensione efficacia della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020: “Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili. Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla  deliberazione n. 3 del [...]

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato CONOU / 20 Febbraio ID 19070 | 26.02.2023 / Download Scheda Il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (in forma abbreviata “CONOU”) ha come finalità quella di garantire la gestione degli oli minerali usati da avviare in via prioritaria alla rigenerazione tesa alla produzione di oli base. Ai sensi del nuovo Statuto, entrato in vigore a novembre 2017 con il Decre [...]

Interpello ambientale 06.03.2024 - Applicazione EoW impianti orafi

Interpello ambientale 06.03.2024 - Applicazione EoW impianti orafi ID 21496 | 13.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa stata [...]

Regio Decreto 6 novembre 1926 n. 1848

Regio Decreto 6 novembre 1926 n. 1848 Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Entrata in vigore del provvedimento: 23/11/1926 (GU n.257 del 08.11.1926) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 / Stralcialeggi CollegatiRegio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 [...]

Convenzione ILO C4 del 29 ottobre 1919

Convenzione ILO C4 del 29 ottobre 1919 ID 13928 | 06.07.2021 Convenzione ILO C4 Lavoro notturno (donne). Washington, 29 ottobre 1919 La Conferenza Generale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocato a Washington dal governo degli Stati Uniti d'America il 29 ottobre 1919, e avendo deciso l'adozione di alcune proposte in materia di occupazione femminile; durante la notte, che fa parte del terzo punto all'ordine del giorno della riunione di Washington della Conferenza, e avendo st... [...]

Linee Guida applicazione metodica valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione

Linee Guida per l’applicazione della metodica per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione ID 16895 | 20.06.2022 / In allegato Linee guida Linee Guida SNPA n. 42/2022 La presente Linea Guida fornisce gli elementi tecnici per l’applicazione della metodologia per la valutazione dell’eutrofizzazione nelle acque di transizione contenuta nel documento “Criteri per la valutazione dell’eutrofizzazione nei corpi idrici superficiali” [...]

ATP Handbook 2021

ATP Handbook 2021 ID 16684 | 20.05.2022 The ATP Handbook comprises the Agreement itself and its Annexes with comments added where appropriate for clarification or additional explanation of the text. The comments are not legally binding for Contracting Parties of the ATP. They are, however, important for the interpretation, harmonization and application of the Agreement as they reflect the opinion of the Working Party on the Transport of Perishable Foodstuffs (WP.11). To be used with the A [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 | 17 Settembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 settembre 2020 n. 26132 Rischio di sovrappressione all'interno della cisterna e salto della botola. Responsabilità del dirigente con procura speciale Penale Sent. Sez. 4 Num. 26132 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 27/02/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza pronunciata in data 24/11/2016, il Tribunale di Torino dichiarava M.A. colpevole del reato di cui all'art. 590, commi 1, 2 e 3, c.p. e [...]

Circolare MLPS 19 novembre 2020 n. 17

Circolare MLPS 19 novembre 2020 n. 17  Oggetto: Circolare in tema di tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ai sensi degli articoli 2 e 47-bis e seguenti, del decreto legislativo n. 81/2015. 1. L'attività lavorativa dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali trova la propria disciplina nel corpo del d.lgs. n. 81/2015, come modificato e integrato dalla legge 2 novembre 2019, n. 128, di conversione del decreto-legge n. 101 dello stesso anno. Questa d [...]