Sono presenti 19904 articoli.

Decreto OIERT

Decreto OIERT ID 21019 | 21.12.2023 / In allegato Schema DM Schema di Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica che definisce le modalità dell’obbligo di incremento di energia rinnovabile termica ai sensi dell’articolo 27, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 (c.d. D.M. OIERT). L’Italia è uno dei Paesi a maggior efficienza energetica, con una intensità energetica primaria inferiore di circa il 18% rispetto [...]

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989

Decreto Ministeriale 19 luglio 1989 Approvazione dei "Metodi ufficiali di analisi per i fertilizzanti Supplemento n. 1". (GU n.196 del 23.08.1989 - S.O. n. 64) CollegatiDirettiva 91/676/CEEDirettiva 91/271/CEED.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152Decreto 7 aprile 2006Decreto Ministeriale 19 luglio 1989TUA | Testo Unico AmbienteIARC Monographs Volume 94Acque potabili - Parametri Nitrato e nitritoLa contaminazione da nitrati nelle acque: applicazioneZone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola (ZVN): [...]

Decreto MITE n. 545 del 23 Dicembre 2021

Decreto MITE n. 545 del 23 Dicembre 2021 / Idrogeno e mobilita' sostenibile Attivita' di ricerca da svolgere nell'ambito del PNRR Missione M2-C2 - Investimento 3.5: «Ricerca e sviluppo sull'idrogeno». Il Ministro della transizione ecologica, in data 23 dicembre 2021, ha emanato un decreto ministeriale al fine di dare attuazione all'investimento 3.5 «Ricerca e sviluppo sull'idrogeno», previsto nell'ambito della Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione eco [...]

Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA

Interpello ambientale 23.07.2024 - Provvedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA ID 22341 | 29.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

Ministero della Salute Covid-19: 3 nuove ordinanze zone/livello di rischio

Ministero della Salute Covid-19: 3 nuove ordinanze zone/livello di rischio Vedi Ordinanza Ministero della Salute 5 Dicembre 2020 Comunicato n. 309 Data del comunicato 4 dicembre 2020 Covid-19: Speranza firma tre nuove ordinanze Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà 3 nuove ordinanze sulla base dei dati della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020) tenutasi oggi. Con la prima si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Abruzzo, B [...]

Alluvione: Raccomandazioni durante operazioni a contatto con l’acqua

Alluvione: Raccomandazioni durante operazioni a contatto con l’acqua ID 19679 | 25.05.2023 - Raccomandazioni Ausl Romagna Le acque alluvionali possono essere contaminate da reflui provenienti da sistemi fognari o da sostanze chimiche e da rifiuti agricoli o industriali con possibili impatti sulla salute. Prima di tutto ricorda di proteggere te stesso durante le operazioni di sgombero e/o pulizia: non esporti a situazioni a rischio e non compiere azioni o manovre che posson [...]

PLE: Progetti di norme UNI per Formazione Conducente e Manutenzione

Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE): Norme UNI per Formazione Conducente e Manutenzione 21.11.2019In inchiesta pubblica preliminare 2 Progetti di norme riguardanti le PLEUNI1605206 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Formazione per operatore (conducente)UNI1605207 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Principi di sicurezza, ispezione, manutenzione e funzionamento In dettaglio: Titolo: Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Formazione per operatore (conducente)Sommario: ... [...]

Decreto 18 giugno 2020 | Suppl. 10.2 Farmacopea Europea 10ª Ed.

Decreto 18 giugno 2020  Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 10.2 della Farmacopea europea 10ª edizione ed eliminazione dei capitoli Vaccini virali aviari: saggi per gli agenti estranei nei lotti di semenza (2.6.24) e Vaccini virali vivi aviari: saggi per gli agenti estranei nei lotti di prodotto finito (2.6.25). (GU n.175 del 14.07.2020) Aggiornamenti10.0 Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea1 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/19

Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 | Format comunicazione riutilizzo Decisione di esecuzione (UE) 2021/19 della Commissione del 18 dicembre 2020 che stabilisce una metodologia comune e un formato per la comunicazione di informazioni in materia di riutilizzo a norma della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L10/1 del 12.01.2021 ... Articolo 1 Metodologia comune per la misurazione del riutilizzo 1.   Ai fini dell’articolo 9, par [...]

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2021

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2021 ID 18017 | 08.11.2022 La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione. Tali caratteristiche chimico fisiche influenzano le emissioni inquinanti degli autoveicoli se [...]

RL DGR 23.10.2023 n. XII/1190 - Discariche monorifiuto per rifiuti contenenti amianto

RL DGR 23 ottobre 2023 n. XII/1190 - Discariche monorifiuto per rifiuti contenenti amianto ID 20733 | 07.11.2023 Regione Lombardia DGR 23 ottobre 2023 n. XII/1190 - Approvazione criteri per la progettazione e gestione sostenibile delle discariche monorifiuto per rifiuti da costruzione contenenti amianto in matrice compatta B.U.R. 27 ottobre 2023, n. 43 ... ALLEGATO A Criteri per la progettazione e gestione sostenibile delle discariche monorifiuto per rifiuti da costruzione contenenti [...]

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 / Disposizioni urgenti imprese / sociali / infrastrutture / trasporti / enti territoriali ID 24199 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 Disposizioni urgenti per il finanziamento di attivita' economiche e imprese, nonche' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 01/07/2025 Legge di conversione / Legge 8 agosto 2025 n. 118  Legg [...]

Nota SIML 03.09.2021 - Certificazione verde e giudizio di idoneità

Nota SIML 03.09.2021 - Certificazione verde e giudizio di idoneità  Osservazioni su certificazione verde e giudizio di idoneità della commissione permanente per l’attività professionale dei medici competenti Durante l’intera pandemia i medici competenti sono stati e continuano ad essere un riconosciuto punto di riferimento per i lavoratori e per le aziende. Nel fornire la nostra consulenza in merito all’adozione delle misure previste dal cosiddet [...]

Semplificazioni per le attività di recupero dei materiali metallici

Semplificazioni per le attività di recupero dei materiali metallici ID 11560 | 15.09.2020 In base a quanto disposto dall'art. 40 della Legge 11 settembre 2020 n. 120 legge di conversione con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (decreto semplificazioni), le attività di raccolta e trasporto degli stessi materiali avviati a specifiche attività di recupero possono essere svolte con modalità semplificate di iscriz [...]

Decreto 5 aprile 2016

Decreto 5 aprile 2016 Modifica del decreto del Ministro della sanita' 28 aprile 1998, concernente: «Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per uso difesa personale». (GU n.93 del 21.04.2016) CollegatiDecreto 28 aprile 1998 [...]

Decreto 9 febbraio 2021

Decreto 9 febbraio 2021  Istituzione del registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati. (GU n.116 del 17.05.2021)... [...]

Convenzione ILO C167 del 01 giugno 1988

Convenzione ILO C167 del 01 giugno 1988 ID 14673 | 03.10.2021 Convenzione ILO C167 Igiene e sicurezza nelle costruzioni, 1988. Ginevra, 01 giugno 1988 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 1° giugno 1988, nella sua settantacinquesima sessione; Prendendo nota delle convenzioni e raccomandazioni internazionali rilevanti, in particolare la Convenzione ... [...]

Legge 5 gennaio 1994 n. 37

Legge 5 gennaio 1994 n. 37 Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche. (GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11) Entrata in vigore della legge: 03/02/1994 Aggiornata da: 22/04/1994Errata Corrige (in G.U. 22/04/1994, n.93) CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteD.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152Codice delle Acque           [...]

Nota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850

Nota MITE del 30 giugno 2022 n. 81850 / Nuovo Modello unico formulario rete fognarie ID 17004 | 04.07.2022 / Nota in allegato Criticità interpretative Articolo 230, c. 5, Dlgs 152/2006 - riscontro nota prot. Mite/ 62074 del 18.05.2022 Con riferimento alla nota di cui all’oggetto, con la quale codesto Albo Nazionale ha richiesto un chiarimento in merito al documento di trasporto di cui all’articolo 230, comma 5 del Dlgs 152/2006, previsto per singolo automezzo e pe [...]

Assessment EU Green Public Procurement criteria for four product groups

Assessment of the European Union Green Public Procurement criteria for four product groups / EC 2022 ID 17491 | 30.08.2022 / in allegtao Assessment of the European Union Green Public Procurement criteria for four product groups: - Electrical and electronic equipment used in the health care sector, - Copying and graphic paper, - Waste water infrastructure, - Water-based heaters_______ Public authorities in the European Union (EU) are major consumers. The European Union Green Public Procu [...]

Direttiva 87/357/CEE

Direttiva 87/357/CEE  ID 21181 | 18.01.2024 Direttiva 87/357/CEE del Consiglio del 25 giugno 1987 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori (GU L 192 dell' 11.7.1987) Abrogazione Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che [...]

ISO 23472-1:2020 Foundry machinery

ISO 23472-1:2020 Foundry machinery - Vocabulary - Part 1: General This document gives an overview on the terms and definitions of foundry machinery that are commonly and widely used. It applies to standard development in the foundry machinery field, technical documentation, related scientific and technical publications, etc. [...]

Regolamento (UE) 2016/589

Regolamento (UE) 2016/589 / Servizi per l'impiego (EURES) accesso lavoratori ai servizi di mobilità Regolamento (UE) 2016/589 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 aprile 2016, relativo a una rete europea di servizi per l'impiego (EURES), all'accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e a una maggiore integrazione dei mercati del lavoro e che modifica i regolamenti (UE) n. 492/2011 e (UE) n. 1296/2013 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 107 del 22.4.2016)_ [...]

Schema Dlgs Attuazione Direttiva (UE) 2017/2102 modifica RoHS

Schema Dlgs Attuazione Direttiva (UE) 2017/2102 modifica RoHS Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2102, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, della legge 4 ottobre 2019, n. 117 Atto n. 146 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1, comma 1, della legge 4 [...]

UNI 11839:2021 - Disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico

UNI 11839:2021 -  Disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico UNI 11839:2021 Mobili - Posto di lavoro in ufficio - Criteri per la disposizione dei mobili per garantire il distanziamento fisico degli operatori Data entrata in vigore: 16 dicembre 2021 La norma integra le prescrizioni della norma UNI 11534:2014, sulla disposizione dei mobili per ufficio, con considerazioni e suggerimenti che tengono in conto, oltre agli aspetti di carattere ergonomico già ogget [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150 Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della Legge 10 dicembre 2014 n. 183. (GU n.221 del 23-09-2015 - SO n. 53) Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015 ... In allegato testi consolidati Aggiornamenti all'atto: DECRETO-LEGGE 1 ottobre 2015, n. 154 (in G.U. 01/10/2015, n.228)convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2015, n. 189 ( [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 | 29 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 settembre 2022 n. 36785 Infortunio con una "taglierina media" durante il taglio di tubi in ceramica. Macchinario non sicuro e mancato aggiornamento del DVR Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 Anno 2022Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 19/04/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale della stessa città, per avere valutato in regime di prevalenza le già ri [...]

UNI EN ISO 19014-4:2020

UNI EN ISO 19014-4:2020 Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 4: Progettazione e valutazione del software e trasmissione dati per parti del sistema di comando relative alla sicurezza Data entrata in vigore : 19 novembre 2020 La norma specifica i principi generali per lo sviluppo del software e i requisiti di trasmissione del segnale delle parti relative alla sicurezza dei sistemi di comando delle macchine nelle macchine movimento terra e delle relative attrezzature, come [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 della Commissione del 20 settembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 per quanto riguarda gli elenchi delle piante ospiti e delle piante specificate e i metodi di prova per l’identificazione della Xylella fastidiosa. GU L 332/6 del 21.9.2021 Entrata in vigore: 11.10.2021 ______ Articolo 1 Il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 è così modificato [...]

Alberi monumentali d’italia / 100 esempi di monumentalità

Alberi monumentali d’italia / 100 esempi di monumentalità ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 10 L'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, approvato nel dicembre 2017 e periodicamente aggiornato, è il risultato dell'attività di censimento, di esemplari o sistemi omogenei di alberi presenti sul territorio nazionale che si contraddistinguono per l'elevato valore biologico ed ecologico, per l'importanza antropologico-culturale, per lo stretto rapporto con elem [...]