Sono presenti 19904 articoli.

Orientamenti informazioni armonizzate risposta emergenza sanitaria

Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria in IT / Update 2022 ID 14584 | 19.08.2022 / In allegato Versione 5.0 2022 Versione 5.0 - Aprile 2022 Lingua italiana I presenti Orientamenti sulle informazioni armonizzate relative alla risposta di emergenza sanitaria contengono indicazioni tecniche e scientifiche approfondite sull’applicazione dell’articolo 45 e dell’allegato VIII del regolamento (CE) n. 1272/2008 relati [...]

Comunicazione modifiche statutarie soggetti "EPR" entro il 1° giugno 2022

Comunicazione modifiche statutarie soggetti "EPR" entro il 1° giugno 2022 ID 16685 | 20.05.2022 / In allegato nota Entro il 1° giugno 2022, “i soggetti sottoposti a regimi di responsabilità estesa del produttore (EPR)”, che sono stati istituiti prima del 26 settembre 2020, data di entrata in vigore del Decreto Legislativo 3 settembre n. 116 , devono comunicare al MiTE le modifiche apportate ai propri statuti. L’articolo 6  de [...]

La biodiversità micologica e la sua conoscenza

La biodiversità micologica e la sua conoscenza. Funghi tra innovazione e tradizione Il Quaderno si rivolge sia al pubblico esperto e dei ricercatori sia a un pubblico più vasto con lo scopo di sottolineare l’importanza del Regno dei Funghi come componenti essenziali di biodiversità degli ecosistemi terrestri e di promuoverne lo studio e la conoscenza nei programmi di educazione ambientale. Il Quaderno contiene cinque capitoli che riguardano il Regno dei Funghi e [...]

Regolamento (UE) 2023/2411 / CIGI - Craft and Industrial Geographical Indication

Regolamento (UE) 2023/2411 / Protezione Indicazioni Geografiche IG per i prodotti artigianali e industriali (CIGI - Craft and Industrial Geographical Indication) ID 21100 | 08.01.2024 / Download Nota allegata Dal 1° dicembre 2025, anche i beni artigianali e industriali beneficeranno pienamente della protezione delle IG a livello dell’UE. Da decenni l’UE dispone di una protezione specifica delle IG per vini, bevande spiritose e altri prodotti agricoli e alimentar [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425 della Commissione del 14 marzo 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 per quanto riguarda la proroga dei periodi transitori per l’uso di determinati sistemi di aeromobili senza equipaggio nella categoria «aperta» e della data di applicazione per gli scenari standard per le operazioni eseguite entro e oltre la distanza di visibilità GU L 87/2 del 15.3.2022 Entra [...]

Nota 1353 del 16.09.2021- Modello sospensione personale scolastico green pass

Nota 1353 del 16.09.2021 - Modello sospensione personale scolastico green pass  ID 14559 | 17.09.2021 / In allegato nota e modello pdf e .doc Oggetto: Sospensione del rapporto di lavoro del personale scolastico per mancato possesso o mancata validità della certificazione verde COVID-19. Modello. Le misure per l'esercizio in sicurezza delle attività di questo anno scolastico 2021/22 sono ispirate "alla priorità" indicata nel decreto-legge 6 agosto 2011, n. 111: s [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 32234 del 26 agosto 2021

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 32234 del 26 agosto 2021 ID 15015 | 25.11.2021 / In allegato testo sentenza Con la sentenza n. 32234 del 26 agosto 2021, la Cassazione penale afferma che, anche a seguito dell’entrata in vigore del c.d. Jobs Act costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori. La Cassazione rileva che anche a seguito delle modifiche app [...]

Proposta ECHA: Restrizioni (PFAS) nelle schiume antincendio

Proposta ECHA: Restrizioni (PFAS) nelle schiume antincendio Helsinki, 23 febbraio 2021  L'Agenzia europea per le sostanze chimiche presenta una proposta per una restrizione a livello dell'UE su tutte le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) nelle schiume antincendio. La restrizione eviterebbe un'ulteriore contaminazione delle acque sotterranee e del suolo e rischi per la salute delle persone e dell'ambiente. HeL'ECHA ha studiato i rischi per l'ambiente e la salute posti dall'u [...]

Direttiva 84/450/CEE

Direttiva 84/450/CEE Direttiva 84/450/CEE del Consiglio del 10 settembre 1984 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di pubblicità ingannevole (GU L 250, 19.9.1984) Abrogata da: Direttiva 2006/114/CE CollegatiDirettiva 2006/114/CEDecreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145 [...]

Decreto 2 ottobre 2023 / Formazione WIG

Decreto 2 ottobre 2023 / Formazione e addestramento personale marittimo Wing-in-ground craft  Istituzione del corso di formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio sulle Wing-in-ground craft (WIG). (GU n.240 del 13.10.2023 SO n. 34) CollegatiDecreto 2 ottobre 2023 / Certificati WIG [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 9914 | 12 Marzo 2021

Cassazione Penale Sez. 3 del 12 marzo 2021 n. 9914 Mancanza di DVR e lavoratore irregolare e privo di formazione. Vincolo della continuazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 9914 Anno 2021Presidente: SARNO GIULIORelatore: GENTILI ANDREAData Udienza: 18/12/2020 Ritenuto in fatto Con sentenza del 16 gennaio 2019 il Tribunale di Massa ha dichiarato la penale responsabilità di D.F. in ordine a talune violazioni alla normativa in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro da lui commes [...]

Decisione n. 2455/2001/CE

Decisione n. 2455/2001/CE Decisione n. 2455/2001/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2001, relativa all'istituzione di un elenco di sostanze prioritarie in materia di acque e che modifica la direttiva 2000/60/CE (GU L 331/1 del 15.12.2001) CollegatiDirettiva 2000/60/CE  [...]

Interpello ambientale 24.05.2023 - VIA e VInCA impianto di itticoltura esistente

Interpello ambientale 24.05.2023 - VIA e VInCA impianto di itticoltura esistente ID 19780 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa s [...]

Regolamento (UE) n. 1307/2013

Regolamento (UE) n. 1307/2013 / Pagamenti diretti agli agricoltori (PAC) Regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune e che abroga il regolamento (CE) n. 637/2008 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio (GU L 347, 20.12.2013) [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2022/2400 - 29.06.2023

Rettifica del regolamento (UE) 2022/2400 ID 19897 | 29.06.2023 Rettifica del regolamento (UE) 2022/2400 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 novembre 2022, recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti (GU L 317 del 9 dicembre 2022) GU L 163/104 del 29.6.2023 .... 1. Pagina 28, allegato, punto 1 che modifica l’allegato IV, lettera a), voce «Acido perfluoroesano sulfonico (PFHxS), suoi sal [...]

Decreto 9 agosto 1960

Decreto 9 agosto 1960 Modalità per l'effettuazione delle prove di carico relative alla prima verifica delle gru di cui al D.M. 12 settembre 1959 IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Visto il decreto ministeriale 12 settembre 1959, concernente l'attribuzione dei compiti e la determinazione delle modalità e delle documentazioni ralative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro;Considerata la ne [...]

Commissione parlamentare di inchiesta sicurezza lavoro 2019

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati ID 16652 | In allegato Doc. XXII-bis n. 9 Update 21 aprile 2022 Relazione intermedia sull’attività svolta approvata dalla Commissione nella seduta del 20 aprile 2022 (Relatore: senatore BRESSA) Comunicata alla Presidenza il 21 aprile 2022 Commissione Istituita con deliberazione del Senato della Repubblica il 31 ottobre 2019 [...]

Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali

Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali ID 18849 | 27.01.2023 Rapporto ISPRA 382/2023 - Aggiornamento delle modalità di calcolo delle emissioni navali con particolare riferimento all’ambito portuale a livello nazionale e locale Il rapporto sintetizza i risultati di un progetto finalizzato a raccogliere dati ed informazioni in merito alle emissioni navali in ambito portuale in alcuni porti italiani. Le emissioni sono stimate applicando un modello [...]

Ordinanza Corte di Cassazione n. 21683 del 23 agosto 2019

Ordinanza Corte di Cassazione n. 21683 del 23 agosto 2019 / Contratto a tempo determinato - considerato a tempo indeterminato se assente Valutazione dei Rischi SSL ID 22871 | 05.11.2024 / Ordinanza allegata Con l’ordinanza n. 21683 del 23 agosto 2019 la Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di contratto a tempo determinato, qualora venisse omessa la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori da parte del datore di lavoro, il termine del [...]

UNMIG databook 2022

UNMIG databook 2022 / Attività 2021 La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2021 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2021, delle attività di ricerca di produzione idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale. Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse (UNMIG) CollegatiLegge 11 gennaio 1957 n. 6 [...]

Regolamento UE realizzazione infrastruttura combustibili alternativi

Regolamento UE realizzazione infrastruttura combustibili alternativi / Proposta COM(2021)559 final ID 19115 | 03.03.23 / In allegato proposta Proposta di regolamento del parlamento europeo e del consiglio sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi, che abroga la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Contesto La presente proposta riguarda un nuovo regolamento per la realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi. [...]

Integrazioni in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione

Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione ID 19717 | 31.05.2023 / In allegato nota completo L'articolo 3 "Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione" del Decreto-Legge 29 maggio 2023 n. 57 - Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico, pub [...]

Decreto-Legge 5 marzo 2021 n. 25

Decreto-Legge 5 marzo 2021 n. 25 Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021. (GU Serie n.57 del 08.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2021 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 3 maggio 2021 n. 58 (in G.U. 7/05/2021, n. 108).   [...]

Convenzione ILO C38 del 08 giugno 1933

Convenzione ILO C38 del 08 giugno 1933 ID 14043 | 18.07.2021 Convenzione ILO C38 Assicurazione-invalidità (agricoltura), 1933. Ginevra, 08 giugno 1933 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory invalidity insurance, which is included in the se... [...]

Decreto Direttoriale MLPS n.9 del 20/01/2021

Decreto Direttoriale MLPS n.9 del 20/01/2021 In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 e del decreto del Segretario generale n. 4 del 18 gennaio 2021, l’efficacia delle disposizioni del proprio decreto n. 276 del 9 dicembre 2020 è prorogata fino al 5 marzo 2021 ... Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata) 1. In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 g [...]

D.Lgs. 11 maggio 2005 n. 133

D.Lgs. 11 maggio 2005 n. 133 Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti. Entrata in vigore del decreto: 30-7-2005 (GU n.163 del 15-07-2005 - S.O. n. 122) Abrogato da: D.Lgs. 4 marzo 2014 n. 46 CollegatiDecreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 46 [...]

Legge 16 novembre 2001 n. 405

Legge 16 novembre 2001 n. 405 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347 recante interventi urgenti in materia di spesa sanitaria. (GU n.268 del 17.11.2001)______ Aggiornamenti all'atto 11/09/2003 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 luglio 2003, n. 254 (in G.U. 11/09/2003, n.211)   CollegatiDecreto-Legge 18 settembre 2001 n. 347 [...]

Acque marino-costiere applicabilità ed efficacia metodi di classificazione EQB

Acque marino-costiere applicabilità ed efficacia metodi di classificazione EQB  Report SNPA 24/2021 Applicabilità ed efficacia dei metodi di classificazione degli elementi di qualità biologica (EQB) utilizzati per la determinazione dello stato ecologico delle acque marino-costiere: il metodo M-Ambi per la valutazione ecologica dell’EQB Macroinvertebrati bentonici La principale finalità del report è quella di fornire un supporto alle attiv [...]

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390 Disciplina delle funzioni prevenzionali e omologative delle unita' sanitarie locali e dell'istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro.  (GU n.179 del 01.07.1982)_______ Aggiornamenti all'atto 25/08/1982 LEGGE 12 agosto 1982, n. 597 (in G.U. 25/08/1982, n.233) 22/09/1982 Avviso di rettifica (in G.U. 22/09/1982, n.261) 03/08/1993 DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 1993, n. 268 (in SO n.68, relativo alla G.U. 03/08/1993, n.180) - Testo consol... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10776 | 30 marzo 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 marzo 2020 n. 10776  Schiacciamento della mano destra con un macchinario di produzione della carta. Reato estinto per prescrizione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10776 Anno 2020Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 19/12/2019 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Firenze ha confermato la sentenza del Tribunale di Lucca del 5 aprile 2017, con cui L.M. era stato condannato alla pena, condizionalmen [...]