Sono presenti 19904 articoli.

I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia

I normali climatici 1991-2020 di temperatura e precipitazione in Italia I valori normali climatici sono i valori medi o caratteristici di una variabile climatica in un periodo di riferimento sufficientemente lungo, fissato a 30 anni dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO), che raccomanda inoltre di aggiornare i normali ogni 10 anni, al fine di fornire valori di riferimento rappresentativi delle condizioni climatiche recenti. Applicando i criteri di calcolo definiti dalla WMO [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/643

Regolamento delegato (UE) 2022/643 / Modifica Alleg. I e IV Regolamento PIC Regolamento delegato (UE) 2022/643 della Commissione del 10 febbraio 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’iscrizione di pesticidi, sostanze chimiche industriali, inquinanti organici persistenti e del mercurio e un aggiornamento dei codici doganali  GU L 118/14 del 20.4.2022 Entrata in vigore: 10.05.2022 Applicazione: dal 1& [...]

Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo dell'acqua per i sistemi di irrigazione agricola

Guida tecnica gestione del rischio di riutilizzo dell'acqua per i sistemi di irrigazione agricola in Europa ID 18315 | 08.12.2022 / In allegato Guida tecnica (EN) JRC (CE) 2022 Nel contesto del nuovo piano d'azione per l'economia circolare adottato nel 2020, il regolamento 741/2020 sui requisiti minimi per il riutilizzo dell'acqua per l'irrigazione agricola mira a promuovere le pratiche di riutilizzo dell'acqua in Europa. Il regolamento stabilisce requisiti minimi di qualità [...]

Decreto 9 giugno 2023 / Tempi di conservazione dei dati personali incidenti DM

Decreto 9 giugno 2023 / Tempi di conservazione dei dati personali incidenti dispositivi medici ID 20061 | 27.07.2023 Decreto 9 giugno 2023 Tempi di conservazione dei dati personali eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti con i dispositivi medici. (GU n.174 del 27.07.2023) Entrata in vigore: 27.07.2023 _________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto individua i tempi di conservazione dei dati personali dei pazienti, eventualmente forniti contestualmente [...]

UNI EN 17666:2023

UNI EN 17666:2023 / Requisiti ingegneria della manutenzione ID 20814 | 21.11.2023 UNI EN 17666:2023Manutenzione - Ingegneria della manutenzione - Requisiti La norma specifica la disciplina dell'ingegneria di manutenzione durante l'intero ciclo di vita. Questo documento fornisce indicazioni su come l'ingegneria della manutenzione può contribuire alla garanzia dell'affidabilità richiesta per raggiungere un equilibrio sostenibile tra prestazioni, rischi e costi. CollegatiMan [...]

ISO/DIS 6909:2023 / Press brakes safety

ISO/DIS 6909:2023 / Press brakes safety  ID 20909 | 07.12.2013 / Preview attached ISO/DIS 6909:2023 - Machine tools safety - Press brakes This document specifies technical safety requirements and measures to be adopted by persons undertaking the design, manufacture and supply of press brakes which are intended to work cold metal or material partly of cold metal but which can be used in the same way to work other sheet materials (e.g. cardboard, plastic, rubber, leather, etc.) a [...]

Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71

Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71 Attuazione delle direttive 2000/37/CE e 2001/82/CE concernenti medicinali veterinari (GU n. 87 del 14 aprile 2003 - S.O. n. 61) CollegatiDirettiva 2001/82/CERegolamento (UE) 2019/6 [...]

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 34 Reg. (CE) n. 1107/2009

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 34 Reg. (CE) n. 1107/2009 ID 16041 | 14.03.2022 / Nota 08.03.2022 in allegato Nota dell'8 marzo 2022 Procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione in attuazione dell'art. 34 del Regolamento (CE) n. 1107/2009 La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha predisposto una procedura per l’applicazione dell’art.34 del Regolamento (CE) n. 1107/2009 per consentir [...]

Decreto-Legge 31 dicembre 2007 n. 248

Decreto-Legge 31 dicembre 2007 n. 248 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria. (GU n.302 del 31.12.2007) Entrata in vigore del decreto: 31.12.2007. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 28 febbraio 2008, n. 31 (in SO n.47, relativo alla G.U. 29/02/2008, n.51). _____ Aggiornamenti all'atto: 11/01/2008 Errata Corrige (in G.U. 11/01/2008, n.9) 29/02/2008 LEGGE 28 febbraio 2008, n. 31 (in SO n.47, relativo [...]

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica ID 21736 | 22.04.2024 / In allegato Scheda INAIL 23/2024 La scheda presenta un approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica ed in particolare delle attività di cui alle seguenti voci della classificazione Ateco 2007: C24 Metallurgia e C25 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature). La scheda analizza le cause degli infortuni registrat [...]

Regolamento (UE) n. 1385/2013

Regolamento (UE) n. 1385/2013  Regolamento (UE) n. 1385/2013 del Consiglio, del 17 dicembre 2013 , che modifica i regolamenti del Consiglio (CE) n. 850/98 e (CE) n. 1224/2009, e i regolamenti (CE) n. 1069/2009, (UE) n. 1379/2013 e (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte GU L 354 del 28.12.2013,... [...]

Decreto 24 ottobre 2007

Decreto 24 ottobre 2007 Documento unico di regolarita' contributiva. (DURC) (GU n.279 del 30.11.2007)________ Ministero del Lavoro e della Previdenza SocialeDecreto 24 Ottobre 2007Documento unico di regolarita' contributiva.Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale;Visto l'art. 2 della legge 22 novembre 2002, n. 266 di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, recante disposizioni urgenti in materia di emersione del lavoro sommerso e di [...]

Non obbligo iscrizione albo progettazione interna nelle PA / ANAC 2024

Parere funzione consultiva n. 64 del 10 gennaio 2024 ANAC / Non obbligo iscrizione albo professionale progettazione interna nelle PA ID 21267 | 30.01.2024 / Parere ANAC e Comunicato CNI allegati Parere funzione consultiva n. 64 del 10 gennaio 2024 ANAC Oggetto:  Progettazione interna e polizze per il personale – d.lgs. 36/2023 - richiesta parere.  In sintesi: 1. Non è necessario il requisito dell'iscrizione ad un'ordine professionale per l'att [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/15

Decisione di esecuzione (UE) 2022/15 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Decisione di esecuzione (UE) 2022/15 della Commissione del 6 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei dispositivi medici, il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute, i sistemi di gestione per la qualità, i simboli da utilizzare nelle informazioni che devono essere fornite da parte del fa [...]

Protocollo attuativo Linee Guida l’attività sportiva di base e attività motoria in genere

Nuovo protocollo attuativo delle “Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere”  22 Ottobre 2020, Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per lo sport Nuovo protocollo attuativo che intende riprendere i contenuti delle Linee-Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere, emanate ai sensi del DPCM del 17.05.2020 art. 1 lettera f), il 19 maggio 2020, [...]

Accordo quadro HOSPEEM e FSESP 2010

Accordo quadro HOSPEEM e FSESP 2010 Accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2010 sulla proposta di direttiva del Consiglio che attua l'accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario (COM(2009)0577) CollegatiDirettiva 2010/32/UEDecreto Legislativo 19 [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 112th Sess. November 2022

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 111th Sess. November 2022 ID 18079 | 25.11.2022 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 112th session (08 - 11 November 2022)  (Report 25 November 2022) - ECE/TRANS WP.15/260  Add more in attachment CollegatiADR 2025: Draft amendments to annexes A and B | Consolidate listADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR [...]

UNI/TS 11340:2009 / Impianti adduzione gas tubi semirigidi corrugati di acciaio inossidabile rivestito (CSST)

UNI/TS 11340:2009 / Impianti adduzione gas tubi semirigidi corrugati di acciaio inossidabile rivestito (CSST) ID 21047 | 23.12.2023 / Ritirata con sostituzione da UNI 7129-1:2015 UNI/TS 11340:2009Impianti a gas per uso domestico e similari - Impianti di adduzione gas realizzati con sistemi di tubi semirigidi corrugati di acciaio inossidabile rivestito (CSST) e loro componenti - Progettazione, installazione, collaudo e manutenzione La specifica tecnica definisce i criteri per la prog [...]

Guidelines on mental health at work

Guidelines on mental health at work / WHO Sept. 2022 ID 1771 | 28.09.2022 / Guida OMS in allegato An estimated 15% of working-age adults have a mental disorder at any point in time.  Depression and anxiety are estimated to cost the global economy US $1 trillion each year driven predominantly by lost productivity. People living with severe mental health conditions are largely excluded from work despite participation in economic activities being important for recovery. The WHO gu [...]

Rettifica GU L 272 20.8.2004 p.16

Rettifica GU L 272 20.8.2004 p.16 Rettifica della decisione 2001/118/CE della Commissione, del 16 gennaio 2001, che modifica l'elenco dei rifiuti istituto dalla decisione 2000/532/CE (GU L 47 del 16.2.2001) (GU L 272, 20.8.2004) CollegatiDecisione 2001/118/CEDecisione 2000/532/CEElenco Codici CER (EER) [...]

Criteri EU GPP Apparecchiature per immagini

  Criteri EU GPP Apparecchiature per immagini (2020) Il gruppo di prodotti "dispositivi per il trattamento di immagini, materiali consumabili e servizi di stampa" comprende: - dispositivi per il trattamento di immagini, vale a dire prodotti commercializzati per uso domestico o professionale, o entrambi, la cui funzione è una delle seguenti, o entrambe: a) produrre immagini stampate sotto forma di documento cartaceo o foto attraverso un processo di marcatura a partire da un'imma [...]

Decreto semplificazioni 2020: i testi di legge d'interesse modificati

Decreto semplificazioni 2020: i testi di legge d'interesse modificati ID 11219 | Update 23.09.2020 Legge di conversione Legge 11 settembre 2020 n. 120 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020 - Suppl. Ordinario n. 33) Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2020 Il Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 (Decreto Semplif [...]

DM n. 72 del 31 Marzo 2021

DM n. 72 del 31 Marzo 2021 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con DM 72 del 31 marzo 2021, ha recepito l’intesa raggiunta il 25 marzo dalla Conferenza Unificata circa l’adozione delle Linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo settore negli artt. 55-57 del D.lgs. n. 117/2017 (Codice del Terzo settore). Le Linee guida, preso atto della sentenza 131 della Corte costituzionale e delle modifiche introdotte al Codice degli appalt [...]

ISO 23221:2020

ISO 23221:2020 Pipeline corrosion control engineering life cycle - General requirements This document specifies the general requirements for control elements in the life cycle of pipeline corrosion control engineering. This document is applicable to all types of pipeline corrosion control engineering programmes. CollegatiISO 23222:2020PED: Interventi su tubazioni esistenti - Casi studioAspetti igienici degli acciai inossidabili [...]

Relazione speciale 01/2020 | Progettazione ecocompatibile - etichettatura energetica

Relazione speciale 01/2020 | Progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica Corte dei conti europea, 15.01.2020 Relazione speciale 01/2020: L’azione dell’UE per la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica: significativi ritardi e inadempienze hanno ridotto l’importante contributo a una maggiore efficienza energetica Secondo una nuova relazione della Corte dei conti europea, l’azione dell’UE per la progettazione ecocompa [...]

Schema di decreto categorie di interventi nei SIN che non necessitano di valutazione del MiTE

Schema di decreto disciplinante le categorie di interventi nei SIN che non necessitano di valutazione del MiTE ID 15479 | 17.01.2022 / In allegato schema di decreto La ex Direzione Generale per il Risanamento Ambientale ha predisposto uno schema di regolamento ministeriale che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 242-ter, comma 3, del d.lgs. 152/2006, intende disciplinare le categorie di interventi nei SIN che non necessitano della valutazione di cui al comma 2 dello stesso articolo [...]

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 53 Reg. (CE) n. 1107/2009

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 53 Reg. (CE) n. 1107/2009 ID 16390 | 13.04.2022 / Documenti allegati Procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione di prodotti fitosanitari per situazioni di emergenza fitosanitaria La Commissione Europea ha adottato, nella riunione del Comitato Permanente Piante Animali e Alimenti e Mangimi- Sezione Fitosanitaria, Legislazione del 26 gennaio 2021, la nuova linea guida “GUIDANCE ON EMERGENCY AUTHORISATIONS ACCORDING TO AR [...]

Interpretazione applicativa Decreto 20 febbraio 2023 n. 40

Interpretazione applicativa Decreto 20 febbraio 2023 n. 40 ID 19612 | 12.05.2023 Oggetto: Decreto 20 febbraio 2023 n. 40 Regolamento recante l’aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell’Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185. A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 20 aprile 2023 del decreto n. 40 del 20 febbraio 2023 e della successiva pubblicazione sul sito web del Ministero dell&r [...]

DPCM 17 maggio 2022

DPCM 17 maggio 2022  Comunicato GU n.127 del 01.06.2022 Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 17 maggio 2022 e' stata adottata la «Strategia nazionale di cybersicurezza», comprensiva del relativo «Piano di implementazione», ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera b), del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2021, n. 109. Il decreto, unitamente alla Strategia nazionale di cybersicurezza, e [...]

Decreto 1° agosto 2023

Decreto 1° agosto 2023 / Registro nazionale tumori ID 20298 | 31.08.2023 Decreto 1° agosto 2023 - Registro nazionale tumori. (GU n.203 del 31.08.2023) ... Art. 1. Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, si intende per: a) «Registro nazionale tumori» (di seguito, anche Registro o Registro tumori): l’archivio, alimentato in maniera sistematica e continuativa, contenente i dati personali anagrafici e sanitari di una popolazione, relativi a casi diagno [...]