Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.933
/ Documenti scaricati: 31.192.550
/ Documenti scaricati: 31.192.550
ID 13630 | 01.06.2021
Pubblicato il Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77, Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. (GU n.129 del 31.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2021
In allegato:
- Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77
- Bozza DL Semplificazioni del 21.05.2021
...
Articolato:
TITOLO I -VELOCIZZAZIONE DEL PROCEDIMENTO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO
CAPO I- VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DI COMPETENZA STATALE
ART. 1 (Commissione tecnica VIA per i progetti PNRR-PNIEC)
ART. 2 (Opere e infrastrutture strategiche per la realizzazione del PNRR e del PNIEC)
ART. 3 (Disposizioni relative al procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA e consultazione preventiva)
ART. 4 (Nuova disciplina della valutazione di impatto ambientale e disposizioni speciali per gli interventi PNRR-PNIEC)
ART. 5 (Avvio del procedimento di VIA e consultazione del pubblico)
ART. 6 (Nuova disciplina in materia di provvedimento unico ambientale)
CAPO II -VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DI COMPETENZA REGIONALE
ART. 7 (Fase preliminare al provvedimento autorizzatorio unico regionale)
ART. 8 (Provvedimento autorizzatorio unico regionale)
CAPO III -COMPETENZA IN MATERIA DI VIA E MONITORAGGIO
ART. 9 (Determinazione dell’autorità competente in materia di VIA e preavviso di rigetto)
ART. 10 (Monitoraggio delle condizioni ambientali contenute nel provvedimento di VIA)
CAPO IV - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
ART. 11 (Modifica della disciplina concernente la valutazione ambientale strategica)
CAPO V -DISPOSIZIONI IN MATERIA PAESAGGISTICA
ART. 12 (Soprintendenza speciale per il PNRR e ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR)
TITOLO II - ACCELERAZIONE DELLE PROCEDURE PER LE FONTI RINNOVABILI
CAPO I – DA NOMINARE
ART. 13 (Disposizioni relative alla individuazione delle aree idonee)
ART. 14 (Silenzio devolutivo per gli interventi localizzati in aree contermini)
ART. 15 (Semplificazione per gli impianti di accumulo e fotovoltaici)
ART. 16 (Norme di semplificazione in materia di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili - Semplificazione delle procedure di repowering)
TITOLO III – EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
ART. 17 (Misure di semplificazione in materia di incentivi per l'efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici) .
ART. 18 (Semplificazioni in materia di rigenerazione urbana)
TITOLO IV – SEMPLIFICAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E IL CONTRASTO IDROGEOLOGICO
ART. 19 (End of waste)
ART. 20 (Misure di semplificazione per la promozione dell’economia circolare)
ART. 21 (Semplificazioni in materia di economia montana e forestale)
ART. 22 (Misure di semplificazione per la riconversione dei siti industriali)
TITOLO V – TRANSIZIONE DIGITALE
ART. 23 (Misure per la diffusione delle comunicazioni digitali delle pubbliche amministrazioni e divario digitale)
ART. 24 (Semplificazione di dati pubblici)
ART. 25 (Semplificazioni del procedimento di autorizzazione per l’installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica e agevolazione per l’infrastrutturazione digitale degli edifici e delle unità immobiliari)
ART. 26 (Violazione degli obblighi di transizione digitale)
TITOLO VI – PROCEDURA SPECIALE PER ALCUNI PROGETTI PNRR
ART. 27 (Semplificazioni procedurali in materia di opere pubbliche di particolare complessità o di rilevante impatto)
ART. 28 (Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del Consiglio Superiore dei lavori pubblici)
ART. 28-bis (Modifiche alla disciplina del dibattito pubblico)
TITOLO VII – CONTRATTI PUBBLICI
ART. 29 (Semplificazioni in materia di affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC)
ART. 30 (Semplificazioni in materia di esecuzione dei contratti pubblici PNRR e PNC)
ART. 31 (Modifiche al decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76)
ART. 32 (Modifiche al decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32)
ART. 33 (Modifiche all’articolo 105 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 in materia di subappalto)
ART. 34 (Modifiche all’articolo 38 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 in materia di qualificazione stazioni appaltanti)
ART. 35 (Semplificazione degli acquisti di beni e servizi informatici strumentali alla realizzazione del PNRR)
ART. 36 (Semplificazioni in materia di procedure di e-procurement e acquisto di beni e servizi informatici)
ART. 37 (Misure di semplificazione in materia di istruzione)
ART. 38 (Disposizioni in materia di semplificazione per l’attuazione dei programmi del Ministero della salute ricompresi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza)
TITOLO VIII – SEMPLIFICAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI INVESTIMENTI E INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO
ART. 39 (Zone Economiche Speciali)
ART. 40 (Accelerazione della Strategia nazionale per le aree interne)
TITOLO IX – MODIFICHE ALLA LEGGE 7 AGOSTO 1990 N. 241
ART. 41 (Rafforzamento del potere sostitutivo)
ART. 42 (Rafforzamento della disciplina del silenzio assenso e modifiche all’articolo 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241)
ART. 43 (Annullamento d’ufficio)
ART. 44 (Silenzio assenso tra amministrazioni)
...
Collegati
ID 23591 | 10.03.2025 / In allegato (EN)
Linee guida sulla sicurezza antincendio per veicoli elettrici parc...
La maggiore sfida per il progettista offerta dal DM 03/08/2015 è il ricorso alla modellazione diretta dell’i...
VVF 26 Settembre 2017
Nucleo Investigativo Antincendi - Capannelle - ROMA
La presente pubblicazione è stata realizzata al fine di fornire utili elementi per l'...
ID 22892 | 07.11.2024 / In allegato
Prevenzione incendi per attività commerciali - La Regola Tecnica Ve...
ID 22813 | 28.10.2024 / In allegato
Valutazione del progetto e verifica della SCIA di nuove opere d...
ID 22901 | 08.11.2024 / In allegato
Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un...
ID 22453 | 22.08.2024 / CFPA-E Guideline No 42:2024 F
This guideline presents a general method of choosing protection measures, wh...
ID 22538 | 10.09....
ID 17184 | 27.07.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Il presente fact sheet prosegue la serie dal titolo STABILIMENTI PIR - Note di sicurezza n. 2; la seri...
Le pestilenze nella storia e i pompieri italiani in interventi non convenzionali
A cura del Settore Memoria Storica ANVVF
I Vigili del Fuoco e, più in generale, tutti co...
ID 22317 | 24.07.2024 / In allegato
Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, come stabilito dall’art....
INAIL, 19 Novembre 2021
Il “Codice di prevenzione incendi”, nella sezione S “Strategia ant...
ID 21712 | 18.04.2024 / In allegato
Le Istruzioni tecniche - Ed. III – Documento aggiornato ai riferimenti normativi pubblic...
Edizione Aprile 2019
Manuale dell’organizzazione operativa della componente aerea del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
...
Fonte: VVF
Collegati
[box-n...
ID 21503 | 13.03.2024 / CFPA-E Guideline No 40:2023 F
1 Introduction
The field of fire protection in building design has developed...
ID 21363 | 14.02.2024 / In allegato
Manuale STOP (Schede Tecniche di Opere Provvisionali), sull'attività del nucleo di coordinamento delle Opere...
ID 21426 | 26.02.2024
Dal 1990 è in aumento il verificarsi di incendi nei sistemi di rivestimento di grandi dimensioni pa...
ID 20845 | 26.11.2023 / Preview attached
The SFPE Handbook of Fire Protection Engineering, 5th edition, is the definitive r...
ID 12804 | 10.02.2021
Il “Codice di prevenzione incendi”, nella sezione S “Strategia antincendio”, prevede dieci capitoli dedicati alle “Misure” di riduzione del rischio d...
ID 21290 | 03.02.2024 / Linea guida allegata CVVF GE
Compiti e responsabilità del Datore di lavoro per la prevenzione, protezione e gestione...
ID 21325 | 07.02.2024 / In allegato
Nella presente pubblicazione viene affrontata la pr...
ID 20830 | 23.11.2023 / CFPA-E Guideline No 41:2023 F - Attached
The Lithium ion batteries are more and ...
CNI, 05.05.2021 - Documento aggiornato e software applicativo.
Aggiornamento della "Linea guida per le prestazioni di ingegneria anti...
ID 20328 | 05.09.2023 / In allegato
Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività ricettiva...
ID 19949 | 10.07.2023 / In allegato
L'Annuario Statistico ha l'obiettivo di sistematizzare e diffondere efficacemente le informazioni anche all'esterno, consent...
ID 19720 | 31.05.2023 / Documento in allegato
Tale documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l'evoluzione normativa che ...
ID 19030 | 22.02.2023 / In allegato pubblicazione INAIL
Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibit...
ID 227 | 07.08.2024
- Progettazione dei sistemi di sfogo dell'esplosione o Venting (EN 14491 - NFPA 68)
- Progettazione dei sistemi di soppressione dell'esplosione (EN 14373 -...
Il 'Codice di prevenzione incendi', nella sezione S 'Strategia antincendio', prevede dieci capitoli dedicati alle misure di riduzione del rischio di incendio.
Il capitol...
ID 18003 | 06.11.2022
Schede necessarie ai progettisti per l’inserimento, nei progetti antincendio elaborati con...
Modifiche alla legge 23 dicembre 1980, n. 930, recante norme sui servizi antincendi negli aeroporti.
(GU n.285 del 5-12-1991)
Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoc...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024