Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.950
/ Documenti scaricati: 31.185.950
ID 23979 | 15.05.2025 / In allegato
Nota INL n. 4304 del 12 maggio 2025
OGGETTO: attività di vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo.
Sempre più spesso si assiste alla nascita di centri di elaborazione dati (CED) che operano nel mercato del lavoro svolgendo attività riservata ai soggetti di cui all’art. 1 della L. n. 12/1979 (consulenti del lavoro - in qualità di soggetti abilitati - avvocati, dottori commercialisti, ragionieri e periti commerciali - in qualità di soggetti autorizzati).
Com’è noto, questa Agenzia ed il Ministero del lavoro sono da tempo impegnati a contrastare il fenomeno dell’esercizio abusivo dell’attività di consulenza in materia di lavoro e legislazione sociale che, si rileva, “non lede solo l'interesse di una Amministrazione Pubblica a che la professione stessa sia esercitata da soggetti abilitati, ma anche quello circostanziato e diffuso degli appartenenti alla categoria, rappresentata dagli organismi esponenziali della stessa” (Cass. Pen., Sez. VI, n. 448 dell'11 luglio 2001).
Allo scopo di fornire un quadro generale di riferimento per il corretto e puntuale svolgimento delle verifiche in materia, si forniscono le seguenti indicazioni operative.
[...] Segue in allegato
Informativa sulla relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del COVID-19
IAS, 21 Marzo 2020
________
ISPRA, 23 Marzo 2020
In mer...
ID 8413 | 20.05.2019
Note, Circolari e documento allegato alla luce del nuovo Decreto n. 104 del 15/04/2019 MATTM sulla Relazione di riferimento (pubblicato in GU n.199 del ...
Aggiornamento delle norme tecniche in materia di limiti di concentrazione e di livelli di attenzione e di allarme per gli inquinamenti atmosferici nelle aree urban...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024