Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.936
/ Documenti scaricati: 31.216.924
/ Documenti scaricati: 31.216.924
Guida tecnica come costruire quadri elettrici di comando conformi alle norme UL
La conformità alle norme UL è la progettazione e realizzazione di quadri di comando per il mercato statunitense.
1. Procedura di accettazione per l’equipaggiamento elettrico
1.1 Specifiche particolari o apparecchiature esclusive
- Il produttore o il fornitore dei componenti deve essere certificato UL.
- Prima della messa in servizio, l'apparecchiatura elettrica deve essere verificata da un ispettore dell'autorità competente (AHJ = Authority Having Jurisdiction).
1.2 Apparecchiature prodotte in vasta scala
- Il quadro di comando completo deve essere certificato UL da un laboratorio di verifica riconosciuto a livello nazionale (NRTL).
- L'apparecchiatura deve essere certifi cata UL sulla base di prove del produttore, con o senza supervisione dell'UL. In tutti i casi il produttore deve aver ricevuto l'approvazione UL.
- Prima della messa in servizio, l'apparecchiatura elettrica deve essere verificata da un ispettore dell'autorità competente (AHJ).
UL (Underwriters Laboratories Inc.®) è una delle organizzazioni leader mondiali per il test e la certificazione nel campo della sicurezza dei prodotti.
Questa organizzazione americana indipendente no-profit, fu fondata nell’anno 1894 su richiesta delle compagnie di assicurazione antincendio americane per analizzare i rischi d’incendio relativi agli apparecchi funzionanti elettricamente.
Oggi UL testa e certifica diversi materiali, componenti e prodotti finali sulla loro sicurezza di funzionamento, soprattutto con riguardo a possibili danni alle persone e allo sviluppo di incendio. In numerosi Stati europei sono presenti filiali UL. Informazioni dettagliate sull’organizzazione UL negli USA e sulle possibilità di contatto con le numerose filiali europee si trovano anche in Internet al sito www.ul.com.
UL e IEC si differenziano profondamente. Le norme IEC per il mercato IEC specificano solamente i requisiti minimi per la sicurezza di un apparecchio o di un sistema.
I dettagli tecnici della realizzazione costruttiva in conformità ai requisiti di sicurezza restano affidati al costruttore. Le direttive per il mercato americano sono al contrario estremamente dettagliate. A seconda della norma può essere che vengano tenute sotto controllo tutte le fasi del processo di sviluppo del prodotto, dal design alla realizzazione, all’impiego e all’installazione fino al funzionamento in esercizio.
Schneider Electric S.p.A.
Il Piano Nazionale riguardante il controllo ufficiale degli additivi alimentari tal quali e nei prodotti alimentari per gli anni 2015-2018 (Piano na...
ID 22506 | 03.09.2024
Decreto 18 luglio 2024 Disposizioni per l'adozione di un catalogo comun...
Regolamento recante aggiornamento al decreto del Ministro della sanita' 21 marzo 1973 recante: "Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a ve...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024