Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.936
/ Documenti scaricati: 31.217.341
/ Documenti scaricati: 31.217.341
ANIMA - Dicembre 2021
Lo scopo del presente vademecum è quello di fornire una serie di suggerimenti pratici alle aziende in modo tale da consentire a queste ultime di soddisfare i nuovi requisiti normativi connessi all’utilizzo del marchio UKCA.
Si tratta, va detto, di uno scenario in costante evoluzione:
- da un lato occorrerà tenere monitorati i punti di approdo delle negoziazioni in essere tra Unione Europea e Regno Unito, le quali potrebbero portare modifiche se non semplificazioni al quadro di seguito delineato (es. accordi di mutuo riconoscimento);
- dall’altro è ragionevole attendersi – in futuro – un graduale allontanamento, una divergenza, tra le discipline di settore europee e britanniche.
Ecco, quindi, che dovrà essere premura dei produttori monitorare costantemente il quadro normativo vigente in Gran Bretagna: se ad oggi, infatti, la disciplina applicata in Gran Bretagna pare sostanzialmente ricalcare le normative armonizzate e tecniche condivise nel percorso europeo, questa omogeneità potrebbe nel tempo venir gradualmente meno (ad esempio per la definizione di diversi standard di sicurezza sul prodotto, o diverse esigenze connesse al mondo produttivo).
Per questo motivo, tale vademecum deve essere visto come un documento dinamico che, in funzione dell’evoluzione che segnerà il quadro legislativo in Gran Bretagna nel corso del prossimo anno, potrà essere aggiornato e adeguato alle nuove disposizioni e guidance che si susseguiranno.
[...]
INDICE
Premessa
1. Che cos’è il marchio UKCA
2. Campo di applicazione
3. Da quando apporre il marchio UKCA
4. Gli Organismi notificati
5. Rappresentante autorizzato e Importatore UK
6. Norme tecniche e documentazione
7. Il processo di conformità
Appendice I – Corrispondenza Regolamenti UK – Direttive/Regolamenti UE
Appendice II – Aree autodichiarazione di conformità
Appendice III – Tabella riassuntiva delle marcature
Appendice IV – Link utili
Fonte: ANIMA
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2019/2124 della Commissione del 10 ottobre 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto ...
ID 21007 | 20.12.2023
Decreto 30 marzo 2023 - Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Par...
Modifica Regolamento (UE) n. 10/2011 materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
Regolamento (UE) 2018/79 de...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024