Appunti Sicurezza Lavoro | ||
Newsletter n. 295 del 01 Settembre 2025 | ||
![]() |
||
Salve Visitatore | ||
CP Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235 ID 24495 | 28.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235 1. Con sentenza in data 29.10.2024 la Corte d'Appello di Genova, in riforma della sentenza del Tribunale di Savona che aveva dichiarato A.A. e B.B. colpevoli dei reati loro rispettivamente ascritti (per entrambi il reato di cui agli artt. 113, 589, commi 1 e 2, cod. pen., 40, commi 1 e 2, cod. pen. e per il solo A.A. plurime violazioni del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81) e, riconosciute le circostanze attenuanti generiche con giudizio di prevalenza sull'aggravante contestata, li aveva condannati entrambi alla pena di mesi otto di reclusione per il primo reato e solo il A.A. anche alla pena di Euro 6.000,00 di ammenda per i restanti reati, concedendo altresì agli stessi i benefici della sospensione condizionale della pena e della non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale, ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di A.A. in ordine ai reati sub 1), 2) e 3) del procedimento riunito n. 1037/16 perché estinti per intervenuta prescrizione e per l'effetto ha ridotto la pena inflitta a A.A. a mesi otto di reclusione, confermando nel resto la sentenza impugnata. 2. Ad entrambi gli imputati, (nella rispettiva qualità, B.B., di Presidente del Consiglio di amministrazione e legale rappresentante nonché R.S.P.P. pro tempore della Frigo Genova Srl e, A.A., di consigliere di amministrazione della suddetta società) entrambi quali datori di lavoro e dirigenti di C.C., è contestato di aver cagionato il decesso di quest'ultimo, magazziniere presso l'unità locale della società sita in Vado Ligure, per colpa consistita in particolare nell'inosservanza delle norme di cui all'art. 15 lett. c) e d) D.Lgs. n. 81 del 2008, ossia nell'omessa eliminazione o riduzione dei rischi e nell'omessa organizzazione del metodo di lavoro in modo da ridurre i rischi sulla salute dei lavoratori. Al solo A.A., nella sua qualità, venivano contestate le contravvenzioni di cui agli artt. 69, 71, 87, 105, 107, 111, 162 e 163 d.lgs. n. 81 del 2008. Avverso la sentenza d'appello entrambi gli imputati, a mezzo del loro difensore di fiducia, hanno proposto ricorso per cassazione articolato in due motivi. [...]
![]() |
||
![]() |
||
sono siti di: Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”. L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024 |
||
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |