Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute / Update 22 Agosoto 2025

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute / Update 22 Agosoto 2025
 
Appunti Ambiente
  Newsletter n. 232 del 22 Agosto 2025  
Salve Visitatore


Acque potabili   Valori di parametro e note   Min  Salute

Acque potabili: Valori di parametro e note / Min. Salute / Update 2025

ID 18775 | 22.08.2025 / Min Salute - Download Scheda

Schede relative a parametri delle Acque potabili con Note e valori Min. Salute in accordo con la Direttiva 98/83CE (abrogata dal 13 gennaio 2023 dalla Direttiva (UE) 2020/2184 - transitorio fino al 12.01.2026 / ndr) ed il suo recepimento il Decreto Legislativo 31/2001.
________

Update Rev. 2.0 del 22 Agosto 2025

Aggiunto in calce alla Scheda Art. 3 e Allegato I del D. Lgs. 23 febbraio 2023 n. 18

Pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2023
________

Attenzione,

schede aggiornate al Decreto Legislativo 31/2001, valide per contenuti, verificare il rispetto dei valori di parametro al Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Allegato I

Download allegato I
________

Update Rev. 1.0 del 26 Gennaio 2023

Completato inserimento schede Ministero della Salute relative a:
- Parametri microbiologici (nr. 2 schede)
- Parametri chimici (nr. 25 schede)
- Parametri indicatori (nr. 19 schede)
- Parametri emergenti (nr. 10 schede)
________

L’acqua deve essere conforme ad una serie di parametri microbiologici (Decreto Legislativo 31/2001, parte A) e chimici (parte B), nonché parametri indicatori (parte C) non direttamente correlabili a rischi per la salute, ma indicatori di modifiche della qualità delle acque (Allegato I).

I parametri chimici individuati dal decreto includono tutti i parametri della Direttiva 98/83CE, adottando gli stessi valori o, in taluni casi, criteri più stringenti, come nel caso del dei “trialometani” il cui valore di parametro di 100 microgrammi/litro è stato ridotto a 30 microgrammi/litro. Inoltre, per garantire un più elevato grado di tutela della salute, sono stati inseriti parametri stabiliti in base al principio della sussidiarietà, che tengono conto delle caratteristiche delle risorse idriche e dei sistemi idro-potabili del territorio nazionale. Questi, ad oggi, riguardano il vanadio e i cloriti tra i parametri chimici di valenza sanitaria (allegato 1 parte A), il disinfettante residuo e la durezza (allegato 1 parte C), inseriti tra i parametri indicatori.

Per quanto riguarda il controllo di fattori di rischio chimico non inclusi in allegato I, non oggetto di ordinario controllo, il Decreto Legislativo 31/2001 stabilisce che le acque destinate al consumo umano non devono contenere microrganismi e parassiti, né altre sostanze, in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana.

L'Azienda unità sanitaria locale assicura una ricerca supplementare, caso per caso, delle sostanze e dei microrganismi per i quali non sono stati fissati valori di parametro, qualora vi sia motivo di sospettare la presenza in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana. La fissazione di valori per parametri aggiuntivi è di competenza dello Stato.

I parametri e i valori parametrici della direttiva, così come il recepimento nazionale di questi, sono basati sulle conoscenze scientifiche disponibili, tenendo conto del principio di precauzione, al fine di garantire che le acque possano essere utilizzate e consumate in condizioni di sicurezza nell'intero arco della vita. In generale, i valori parametrici individuati si fondano sugli orientamenti stabiliti dall'Organizzazione mondiale della Sanità (WHO).

La valutazione del rischio sulle sostanze non espressamente indicate in allegato I del Decreto Legislativo 31/2001 è effettuata dall’Istituto Superiore di Sanità.
________

Schede dei parametri così suddivise:

- Parametri microbiologici
- Parametri chimici
- Parametri indicatori
- Parametri emergenti

Nel dettaglio:

Parametri microbiologici

Parametri microbiologici acque - Enterococchi

 

Parametri microbiologici acque - Escherichia coli

 

 

 

Parametri chimici

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano

 

Valori limite cadmio nelle acque consumo umano

 

Valori limite cromo nelle acque consumo umano

 

Valori limite piombo nelle acque consumo umano

 

Valori limite mercurio nelle acque consumo umano

 

Valori limite nichel nelle acque consumo umano

 

Valori limite nitrato e nitrito nelle acque consumo umano

 

Valori limite Acrilammide nelle acque consumo umano

 

Valori limite Antimonio nelle acque consumo umano

 

Valori limite - parametri Arsenico nelle acque consumo umano

 

Valori limite Benzene nelle acque consumo umano

 

Valori limite Benzo(a)pirene nelle acque consumo umano

 

Valori limite Boro nelle acque consumo umano

 

Valori limite Bromato nelle acque consumo umano

 

Valori limite Cianuro nelle acque consumo umano

 

Valori limite Clorito nelle acque consumo umano

 

Valori limite Cloruro di vinile nelle acque consumo umano

 

Valori limite Dicloroetano nelle acque consumo umano

 

Valori limite Epicloridrina nelle acque consumo umano

 

Valori limite Idrocarburi policiclici aromatici nelle acque consumo umano

 

Valori limite Rame nelle acque consumo umano

 

Valori limite Selenio nelle acque consumo umano

 

Valori limite Tetracloroetilene e Tricloroetilene nelle acque consumo umano

 

Valori limite Trialometani nelle acque consumo umano

 

Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano

 

 

 

Parametri indicatori

Valori limite manganese nelle acque consumo umano

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Alluminio

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Ammonio

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Carbonio organico totale

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Cloruro

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Clostridium perfringens

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Colore e sapore

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Concentrazione ioni idrogeno Ph

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Conduttività

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Conteggio colonie

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Disinfettante residuo

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Durezza

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Ferro

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Odore

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Ossidabilità

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Residuo secco

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Sodio

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Solfato

 

Parametri indicatori qualità nelle acque - Torbidità

 

 

 

Parametri emergenti

Schede informative dei parametri emergenti:

Scheda informativa dei parametri emergenti - Amianto

 

Scheda informativa dei parametri emergenti - PFOS e PFOA

 

Scheda informativa dei parametri emergenti - Tallio

 

 

 

Valutazione del rischio e valore guida di alcuni parametri:

Valutazione del rischio e valore guida acque - Amianto

 

Valutazione del rischio e valore guida acque - Arsenico

 

Valutazione del rischio e valore guida acque - Boro

 

Valutazione del rischio e valore guida acque - Cromo

 

Valutazione del rischio e valore guida acque - Fluoro

 

Valutazione del rischio e valore guida acque - Nichel

 

Valutazione del rischio e valore guida acque – Tallio

 

...
Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2025
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 22.08.2025 D.Lgs. 23 febbraio 2023 n. 18 - Allegato I Certifico Srl
1.0 26.01.2023 Completato inserimento schede Min Salute:
- Parametri microbiologici (nr. 2 schede)
- Parametri chimici (nr. 25 schede)
- Parametri indicatori (nr. 19 schede)
- Parametri emergenti (nr. 10 schede)
Certifico Srl
0.0 25.01.2023 --- Certifico Srl




Info / download

Download Allegato I. D.Lgs. 23 febbraio 2023 n. 18



 

Collegati
Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 
Acque potabili - Parametri Nitrato e nitrito
Requisiti minimi acque potabili / Tabella di confronto 2021
Acque potabili: quadro normativo

Direttiva (UE) 2020/2184
Direttiva 98/83/CE
Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541