Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

D.Lgs. 81/2008 TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali / Rev. 9.0 Agosto 2025

D.Lgs. 81/2008 TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali / Rev. 9.0 Agosto 2025
 
Appunti Sicurezza Lavoro
  Newsletter n. 227 del 22 Agosto 2025  
Salve Visitatore

D.Lgs. 81/2008 TUS:
Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali / Rev. 9.0 Agosto 2025

ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni)

Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.
Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS.
________

Inserimenti Rev. 9.0 (110 punti)

49. Definita procedura amministrativa unica per la possibilità di lavorazioni nei locali interrati (Art. 65)
82. Cartelle sanitarie e di rischio dei lavoratori (punto aggiornato con Art. 25 c. 1 lettere c, d, e, e-bis)
90. Giudizio di idoneità alla mansione dopo ripresa del lavoro (Art. 41 comma 2. e-ter)
91. Prescrizione di esami clinici e biologici e di indagini diagnostiche in sede di visita preventiva dalle risultanze della cartella sanitaria (Art. 41 comma 2-bis)
________

Download Preview Rev. 9.0 Agosto 2025
________

Inserimenti Rev. 8.0 (108 punti)

71. Dichiarazione autocertificativa del datore di lavoro utilizzatore attrezzature senza operatore relativa alla formazione/addestramento soggetti utilizzatori
89. Richiesta cartella sanitaria e di rischio precedente rapporto (MC)
92. Lavoratori distaccati
________

Nella Rev. 5.0 eliminati i riferimenti al DM 10 Marzo 1998 e obblighi aggiornati ai decreti PI Settembre 2021 che lo sostituiscono con le date riportate (Rif. Art. 46):

1. Decreto 1 Settembre 2021 (Decreto Controlli) - In vigore da 25.09.2022 / aggiornato dal Decreto 15 Settembre 2022 (*) e dal Decreto 31 agosto 2023 (**)
2. Decreto 2 Settembre 2021 (Decreto GSA) - In vigore da 04.10.2022
3. Decreto 3 Settembre 2021 (Decreto Minicodice) - In vigore da 29.10.2022

(*) Il Decreto 15 Settembre 2022 proroga le disposizioni previste all’art. 4 decreto del Ministro dell’interno 1° settembre 2021 relative alla qualificazione dei tecnici manutentori al 25 settembre 2023.
(**) Il Decreto 31 agosto 2023 proroga le disposizioni previste all’art. 4 decreto del Ministro dell’interno 1° settembre 2021 relative alla qualificazione dei tecnici manutentori al 25 settembre 2024.
________

Premessa

Nella tabella seguente, sono stati riportati, suddivisi anche per macrocategorie, tutti gli Obblighi di Valutazione/Documentali (colonna 1) del D.Lgs. 81/2008.

Nella colonna 2 è riportato il “Riferimento normativo”, nella colonna 3 i “Tempi”, dove applicabile, chiude la tabella la colonna 4 "note".



Si porga attenzione, che la Tabella seppur elaborata da Fonti ufficiali, può non comprendere taluni aspetti, sia perché sovrapponibili con altre normative, che per l’intrinseca forma del TUS che non ha un carattere lineare e articolato.

Si sottolineano i paragrafi generali seguenti per tutti gli aspetti legati al processo di valutazione e di aggiornamento della documentazione:
________

Art. 18
...
z) aggiornare le misure di prevenzione in relazione ai mutamenti organizzativi e produttivi che hanno rilevanza ai fini della salute e sicurezza del lavoro, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica della prevenzione e della protezione.
________

Art. 29
...
3. La valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata, nel rispetto delle modalità di cui ai commi 1 e 2, in occasione di modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione o della protezione o a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. A seguito di tale rielaborazione, le misure di prevenzione debbono essere aggiornate. Nelle ipotesi di cui ai periodi che precedono il documento di valutazione dei rischi deve essere rielaborato, nel rispetto delle modalità di cui ai commi 1 e 2, nel termine di trenta giorni dalle rispettive causali.
________

Il Documento sarà oggetto di modifiche/integrazioni.

Sezioni

A. VALUTAZIONI / DOCUMENTI
B. ATTREZZATURE MACCHINE E IMPIANTI
C. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI (DPI)
D. SORVEGLIANZA SANITARIA E RAPPORTI CON IL MEDICO COMPETENTE
E. REGISTRI, AUTORIZZAZIONI E COMUNICAZIONI

Estratto

D Lgs  81 2008 TUS Tutti gli Obblighi di Valutazione   Documentali   Fig  1
...
D Lgs  81 2008 TUS Tutti gli Obblighi di Valutazione   Documentali   Fig  2

...

D Lgs  81 2008 TUS Tutti gli Obblighi di Valutazione   Documentali   Fig  3
...

D Lgs  81 2008 TUS Tutti gli Obblighi di Valutazione   Documentali   Fig  4
...

(*) Nella colonna “riferimento normativo” se assente la dizione “D.Lgs” ma solo “Art....” è da riferirsi al “D.Lgs. 81/2008”.
(**) Le competenze per le procedure attrezzature, ecc, es: prima verifica, verifiche periodiche, altro, per quanto riguarda INAIL/ISPRA/Soggetti Abilitati S.A. potrebbero variare da regione a regione / altro.

Fonti
SPISAL Treviso
USL 12 Toscana
Certifico D.Lgs. 81/2008

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
9.0 2025 49. Procedura amministrativa unica lavorazioni nei locali interrati (Art. 65)
82. Cartelle sanitarie lavoratori ( aggiornato con Art. 25 c. 1 lettere c, d, e, e-bis)
90. Giudizio di idoneità alla mansione dopo ripresa del lavoro (Art. 41 c. 2. e-ter)
91. Prescrizione di esami clinici e biologici / cartella sanitaria (Art. 41 c. 2-bis)
Certifico Srl
8.0 2023 71. Dichiarazione DL formazione/addestramento soggetti utilizzatori attrezzature 
89. Richiesta cartella sanitaria e di rischio precedente rapporto (MC)
92. Lavoratori distaccati
Certifico Srl
7.0 2022 13. Sorveglianza preposto PIMUS
48. Ambienti lavoro vincolati
60. Esonero abilitazione conduzione generatori di vapore
Certifico Srl
6.0 2022 22. Deroga VLE EMC
51. Registrazione interventi di addestramento lavoratori
65. Comunicazione cessione e dismissione attrezzature All. VII
66. Portale CIVA
71 Comunicazione installazione apparecchiature RM
Certifico Srl
5.0 2022 41. Piano emergenza - Decreto 2 Settembre 2021 / GSA
44. Registro antincendio
39. Valutazione rischio incendio
98. Libro Unico del Lavoro (LUL)
53. Sollevamento persone con cestelli - Procedura di sicurezza
55. Patentino di conduttore di generatori di vapore
81. Comunicazione lavoratori autonomi occasionali
82. Tirocinanti
Certifico Srl
4.0 2021 3. Valutazione dei rischi NaTech terremoto
19. Rumore (PARE)
45. Ambienti lavoro interrati
62. Uso saltuario su strada di carrelli elevatori
63. Odorizzazione gas uso mensa/bagni
79. Informativa lavoro agile
Certifico Srl
3.0 2020 21. Radiazioni ionizzanti (radon)
22. Radiazioni ionizzanti (mediche)
23. Radiazioni ionizzanti (naturali)
74. Modello Informativo del MC al lavoratore sorveglianza sanitaria agenti canc.
Certifico Srl
2.0 2019 19. Campi elettromagnetici EMC (aggiornamento punto)
44. Valutazione rischio ferite da taglio ambienti sanitari/ospedalieri
85. Licenza di esercizio di pubblico spettacolo / Licenza di agibilità
Certifico Srl
1.0 2019 8. Impianti elettrici in luoghi MARCI
9. Lavori sotto tensione
10. Lavori in prossimità di parti attive
23. Rischio radon
40. Luoghi MARCI
Certifico Srl
0.0 2017 --- Certifico Srl


Collegati




Info / download





Collegati

D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro
Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS
www.tussl.it



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541