Appunti Prevenzione Incendi | |||||||||||||||||||||
Newsletter n. 207 del 18 Agosto 2025 | |||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
Salve Visitatore | |||||||||||||||||||||
Qualifica Tecnico Manutentore antincendio: ID 20116 | Rev. 3.0 del 18.08.2025 / Documento allegato Scadenza prorogata al 25 settembre 2026 Il termine per la Qualificazione dei Tecnici Manutentori è prorogato al 25 settembre 2026 dal Decreto 15 luglio 2025 (GU n. 190 del 18.08.2025) Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81» Scadenza prorogata al 25 settembre 2025 Il termine per la Qualificazione dei Tecnici Manutentori è prorogato al 25 settembre 2025 dal Decreto 13 settembre 2024 (GU n.219 del 18.09.2024) Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81» Scadenza prorogata al 25 settembre 2024 Il termine per la Qualificazione dei Tecnici Manutentori è prorogato al 25 settembre 2024 dal Decreto 31 agosto 2023 (GU n.212 del 11.09.2023) Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81»[/box-warning] Il Documento illustra e riassume le norme e le modalità per la Qualifica del Tecnico Manutentore Antincendio ai sensi del Decreto 1 settembre 2021 come modificato dal Decreto 15 settembre 2022, qualificazione obbligatoria a decorrere dal 25 settembre 2025 (scadenza come prorogata dal Decreto 31 agosto 2023 e Decreto 13 settembre 2024). Decreto 1 settembre 2021 - Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.230 del 25.09.2021). Entrata in vigore: 25.09.2022 Decreto 15 luglio 2025 - Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». (GU n. 190 del 18.08.2025). Entrata in vigore: 19.08.2025. Il Decreto 1 settembre 2021 all'Art. 6 c. 1.bis (introdotto dal Decreto 15 settembre 2022), prevede che le disposizioni per la qualificazione dei tecnici manutentori entrano in vigore a decorrere dal 25 settembre 2026 (scadenza come prorogata dal Decreto 31 agosto 2023, Decreto 13 settembre 2024 e Decreto 15 luglio 2025). Art. 4 Qualificazione dei tecnici manutentori 1. Gli interventi di manutenzione e i controlli sugli impianti e le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio sono eseguiti da tecnici manutentori qualificati. Art. 6 Entrata in vigore 1. Il presente decreto entra in vigore un anno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 1-bis. Le disposizioni previste all’art. 4 relative alla qualificazione dei tecnici manutentori entrano in vigore a decorrere dal 25 settembre 2026. (*) (**) (***) (****) [/box-note] (*) Comma 1-bis aggiunto dal Decreto Ministero dell'Interno del 15 settembre 2022 1. La qualifica di tecnico manutentore qualificato degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio è rilasciata dalle strutture centrali e periferiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco in seguito all’esito favorevole della valutazione dei risultati dell’apprendimento di cui al punto 4 (4. Valutazione dei requisiti / ndr) innanzi ad un’apposita commissione esaminatrice. Schematizzando: Fig. 1 - Schema Procedura qualifica tecnici manutentori antincendio I Documenti d'interesse Decreto Ministero dell'Interno 1° settembre 2021 / Ed. 4.0 Agosto 2025 Decreto 1 settembre 2021 2. Decreto Ministero dell'Interno del 31 agosto 2023 - Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». (GU n.212 dell'11.09.2023). 3. Decreto 13 settembre 2024 - Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021 recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». (GU n.219 del 18.09.2024) 4. Decreto 15 luglio 2025 - Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». (GU n. 190 del 18.08.2052) Tecnici manutentori antincendio - Qualifica / Decreto 1 Sett. 2021 aggiornato al Decreto 15 Luglio 2025 Decreto 1 Settembre 2021 aggiornato al Decreto 15 luglio 2025 / Obbligo dal 25 Settembre 2026 Il Documento illustra, con il supporto di schemi e di tabelle, come ottenere la qualificazione di manutentori di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio, come definiti dal Decreto 1 settembre 2021 (come modificato dal Decreto Ministero dell'Interno del 15 settembre 2022, Decreto Ministero dell'Interno del 31 agosto 2023, Decreto 13 settembre 2024 e Decreto 15 luglio 2025). Il manutentore di estintori d'incendio / Requisiti conformi a UNI 9994-2 Il Manutentore di estintori d’incendio è dotato della competenza necessaria per eseguire le attività di manutenzione degli estintori previste dalla UNI 9994-1, dalle disposizioni legislative vigenti e dalle procedure speciali raccomandate dal produttore. [...] Matrice revisioni
![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
sono siti di: Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”. L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024 |
|||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |