Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

ADR: Disposizioni transitorie / Update ADR 2025

ADR: Disposizioni transitorie / Update ADR 2025
 
Appunti Merci Pericolose
  Newsletter n. 177 del 13 Agosto 2025  
Salve Visitatore


ADR: Disposizioni transitorie / Update ADR 2025

ID 7825 | Rev. 3.0 del 12.08.2025 / In allegato

Aggiornamento ADR 2025

Il Cap. 1.6 dell'ADR tratta delle "Misure transitorie", in allegato il Cap. 1.6.1 (Generalità)
________

Struttura del Cap. 1.6

1.6 - Misure transitorie
1.6.1 - Generalità
1.6.2 - Recipienti a pressione e recipienti per la classe 2
1.6.3 - Cisterne fisse (veicoli cisterna), cisterne smontabili e veicoli-batteria
1.6.4 - Contenitori-cisterna, cisterne mobili e CGEM
1.6.5 - Veicoli
1.6.6 - Classe 7
________

In rosso novità ADR 2025

CAPITOLO 1.6 - MISURE TRANSITORIE

1.6.1. Generalità

1.6.1.1.
Salvo disposizione contraria, le materie e gli oggetti dell'ADR possono essere trasportati fino al 30 giugno 2025 secondo le disposizioni dell'ADR loro applicabili fino al 31 dicembre 2024.
...

1.6.1.27.
I mezzi di contenimento integrati in del materiale o in una macchina, contenenti combustibili liquidi dei nn. ONU 1202, 1203, 1223, 1268, 1863 e 3475, costruiti prima del 1° luglio 2013, che non sono conformi alle prescrizioni del paragrafo a) della disposizione speciale 363 del capitolo 3.3 applicabili dal 1° gennaio 2013, potranno essere ancora utilizzati.
...

1.6.1.43.
I veicoli immatricolati o entrati in servizio prima del 1° luglio 2017 secondo quanto definito nelle disposizioni speciali 388 e 669 del capitolo 3.3, e il loro equipaggiamento destinato a un utilizzo durante il trasporto, conformi alle prescrizioni dell'ADR applicabili fino al 31 dicembre 2016 ma che contengono pile e batterie al litio che non sono conformi alle disposizioni del 2.2.9.1.7.1, potranno essere ancora trasportati come carico secondo le prescrizioni della disposizione speciale 666 del capitolo 3.3.

1.6.1.44.
Le imprese che partecipano al trasporto di merci pericolose solo come speditori e che non erano obbligate a designare un consulente in materia di sicurezza sulla base delle disposizioni applicabili fino al 31 dicembre 2018, in deroga alle disposizioni del 1.8.3.1 applicabili dal 1° gennaio 2019, dovranno designare un consulente per la sicurezza entro il 31 dicembre 2022. (soppresso)

1.6.1.45.
Le parti contraenti potranno, fino al 31 dicembre 2020, continuare a rilasciare certificati di formazione per i consulenti per la sicurezza conformi al modello applicabile fino al 31 dicembre 2018, in sostituzione dei certificati conformi alle prescrizioni del paragrafo 1.8.3.18. applicabili dal 1° gennaio 2019. Detti certificati potranno essere ancora utilizzati fino al termine della loro validità di cinque anni.

1.6.1.46.
Il trasporto di macchine e materiali non specificati nel presente allegato e che incidentalmente contengono merci pericolose nella loro struttura o circuito operativo e che sono pertanto assegnati ai numeri ONU 3363, 3537, 3538, 3539, 3540, 3541, 3542, 3543 , 3544, 3545, 3546, 3547 o 3548, che era esente dalle disposizioni dell'ADR conformemente al 1.1.3.1 b), applicabile fino al 31 dicembre 2018, potrà essere ancora esentato dalle disposizioni dell'ADR fino al 31 dicembre 2022, a condizione che siano state prese misure per impedire la perdita di contenuto in normali condizioni di trasporto. (soppresso)

1.6.1.47.
(Soppresso)

1.6.1.48
I certificati di approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose conformi al modello del 9.1.3.5 applicabile fino al 31 dicembre 2020, rilasciati prima del 1° luglio 2021, possono continuare ad essere utilizzati.

1.6.1.49
Il marchio indicato nella figura 5.2.1.9.2 applicabile fino al 31 dicembre 2022 può continuare ad essere applicato fino al 31 dicembre 2026.

1.6.1.50
Per gli articoli che soddisfano la definizione di detonatori elettrici come descritto in 2.2.1.4 Glossario dei nomi e assegnati ai n. ONU 0511, 0512 e 0513, le voci per detonatori elettrici (n. ONU 0030, 0255 e 0456) possono continuare da utilizzare fino al 30 giugno 2025.

1.6.1.51
Gli adesivi, le pitture e le materie simili alle pitture, gli inchiostri da stampa e le materie simili agli inchiostri da stampa e le soluzioni di resina assegnati al N° ONU 3082 Materia pericolosa per l’ambiente, liquida, N.A.S., gruppo di imballaggio III secondo il  2.2.9.1.10.6 come conseguenza del 2.2.9.1.10.51 , contenenti almeno 0,025 % delle seguenti sostanze, da sole o in combinazione:

- 4,5-dicloro-2-ottil-2H-isotiazol-3-one (DCOIT);
- ottilinone (OIT); e
- zinco piritione (ZnPT);
possono essere trasportati fino al 30 giugno 2027 in imballaggi di acciaio, alluminio, altri metalli o plastica che non soddisfano le  prescrizioni del 4.1.1.3, se trasportati in quantità pari o inferiori a 30 litri per imballaggio come segue:
a) nei carichi pallettizzati, in box-palette o in un dispositivo di carico unitario, ad es. imballaggi individuali sistemati o impilati su una paletta e assemblati mediante cinghie, pellicola termoretraibile o estensibile o mediante altro metodo appropriato; oppure
b) come imballaggi interni di imballaggi combinati con una massa netta massima di 40 kg.

1.6.1.52.
I recipienti interni dei GIR compositi che sono stati costruiti prima del 1° luglio 2021 conformemente alle prescrizioni del 6.5.2.2.4 applicabili fino al 31 dicembre 2020, ma che non sono conformi alle prescrizioni del 6.5.2.2.4 relative ai marchi sui recipienti interni che non sono facilmente accessibili per l'ispezione relativa a causa dell'involucro esterno applicabili a partire dal 1 gennaio 2021 potranno essere ancora utilizzati fino alla fine della loro durata di utilizzo specificata al 4.1.1.15.

1.6.1.53.
(Soppresso).

1.6.1.54.
Le vasche utilizzate per il trasporto di alluminio fuso del n. ONU 3257 che sono state costruite e approvate prima del 1° luglio 2025 secondo le disposizioni di una legislazione nazionale ma che non sono tuttavia conformi alle prescrizioni relative alla costruzione e approvazione dell'AP11 del 7.3.3.2.7 applicabili a partire dal 1° gennaio 2025 possono essere utilizzate con l'approvazione delle autorità competenti dei paesi nei quali sono utilizzate.

1.6.1.55.
Le materie assegnate al n. ONU 1835 o 3560 possono essere trasportate fino al 31 dicembre 2026 in conformità alle disposizioni di classificazione e alle condizioni di trasporto dell'ADR applicabili al n. ONU 1835 IDROSSIDO DI TETRAMETILAMMONIO IN SOLUZIONE fino al 31 dicembre 2024.

1.6.1.56.
Le materie assegnate al n. ONU 3423 possono essere trasportate fino al 31 dicembre 2026 in conformità alle disposizioni di classificazione e alle condizioni di trasporto dell'ADR applicabili fino al 31 dicembre 2024.

1.6.1.57.
Gli imballaggi fabbricati prima del 1° gennaio 2027 e che non soddisfano le prescrizioni del 6.1.3.1 relative all'apposizione della marcatura sugli elementi non rimovibili applicabili dal 1° gennaio 2025 possono essere ancora utilizzati.
________

Tutto il Documento in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 3.0 2025
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
3.0 12.08.2025 ADR 2025 Certifico Srl
2.0 18.10.2022 ADR 2023 Certifico Srl
1.0 16.10.2020 ADR 2021 Certifico Srl
0.0 10.10.2019 --- Certifico Srl



Info / download




Collegati

ADR 2025: Draft amendments to annexes A and B | Consolidated list
ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | Consolidated list
ADR 2021: il Draft delle modifiche
Commenti ADR 2021: da USTRA (CH)
ADR 2019: Tutti i file ed emendamenti



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541