Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Primo documento di consenso: prevenzione molestie e violenze ambienti di lavoro / CIIP 2025

Primo documento di consenso: prevenzione molestie e violenze ambienti di lavoro / CIIP 2025
 
Appunti Sicurezza Lavoro
  Newsletter n. 72 del 26 Luglio 2025  
Salve Visitatore

Primo documento di consenso - La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro

Primo documento di consenso:
prevenzione delle molestie e violenze ambienti di lavoro / CIIP 2025

ID 24340 | 25.07.2025 / In allegato

Il primo documento di consenso "La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro" è nato dall'impegno del Gruppo di Lavoro CIIP Rischi Psicosociali.

Con questo documento (aperto ed in continuo aggiornamento), si intende fornire un primo contributo alla discussione e rinnovare l’impegno di CIIP e della Associazioni a:

- promuovere le competenze organizzative delle figure interne al sistema di prevenzione di impresa;
- sostenere con iniziative la sensibilizzazione alla cultura del benessere valorizzando il contributo interdisciplinare (es. psicologi, ergonomi…) e di collaborazione tra i diversi ruoli organizzativi (es. HR);
- raccogliere e diffondere esperienze, strumenti e soluzioni sulla gestione delle violenze e molestie anche considerando le diverse specificità aziendali, i comparti e le complessità organizzative;
- promuovere «l’ascolto attivo» del sistema lavorativo aziendale e istituzionale;
- confrontarsi su analisi e soluzioni/proposte operative.
_________

Sommario

PREFAZIONE

1 VIOLENZA SUL LAVORO E RISCHI PSICOSOCIALI 
1.2 VIOLENZE E MOLESTIE SUL LAVORO: UN PROBLEMA NON SOLO PER LA SANITÀ 
1.3 VIOLENZE E MOLESTIE SUL LAVORO - DI COSA PARLIAMO
1.4 DEFINIZIONI 
1.5 DALLE VIOLENZE E MOLESTIE FISICHE ALLA CYBERVIOLENZA
1.6 MOLESTIE E VIOLENZE DI ORIGINE INTERNA E DI ORIGINE ESTERNA

2 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
2.1 LE FINALITÀ DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO 
2.2 MODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE VIOLENZE E AGGRESSIONI 
- ADOZIONE DI UNA POLITICA AZIENDALE DI TOLLERANZA ZERO 
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO 
2.3 L’INTEGRAZIONE CON ALTRI SISTEMI DI PREVENZIONE E GESTIONE DEL BENESSERE NELLE ORGANIZZAZIONI: CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE, UNI ISO 45003, UNI ISO 30415, UNI ISO 26000, SA8000 

3. I RUOLI COINVOLTI: INTERNI ED ESTERNI ALL’ORGANIZZAZIONE 
3.1 I ruoli interni H&S: il Datore di lavoro, i Dirigenti, il Preposto, Hse Manager e RSPP 
DATORE DI LAVORO 
IL DIRIGENTE 
IL PREPOSTO 
L’HSE MANAGER E IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 
IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 
IL MEDICO COMPETENTE 
3.2 ALTRI RUOLI INTERNI ALL’ORGANIZZAZIONE: HR, PSICOLOGO DEL LAVORO, REFERENTI AZIENDALI A TUTELA DELL’AMBIENTE DI LAVORO, CUG, COMITATO GUIDA PER LA PARITÀ DI GENERE, ETC.
3.3 I RUOLI SVOLTI DA ESTERNI ALL’ORGANIZZAZIONE: CONSIGLIERE/I DI FIDUCIA, SPORTELLI
D’ASCOLTO CONSIGLIERE/I DI PARITÀ, SEGRETERIE SINDACALI ED ALTRE FIGURE 

4. METODI E STRUMENTI PER LA COMPLESSITÀ ORGANIZZATIVA 
4.1 LA SCHEDA DI SEGNALAZIONE
4.2 LE SURVEY PERIODICHE 

5.LA FORMAZIONE 
5.1 OBIETTIVI, FINALITÀ E CONTENUTI DEGLI INTERVENTI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 
5.2 IMPORTANZA DELLA SENSIBILIZZAZIONE E LOGICHE FORMATIVE 

6. INDIVIDUAZIONE DI MISURE PREVENTIVE E CORRETTIVE COLLETTIVE ED INDIVIDUALI 
6.1 LE LINEE DI INDIRIZZO E I RIFERIMENTI NORMATIVI REGIONALI 
6.2 VADEMECUM DEI COMPORTAMENTI

Allegati
A | Strumento – Fac-simile Scheda di segnalazione
B | Strumento – Fac-simile Survey anonima
C | Violenza e molestie nei luoghi di lavoro: l’esperienza degli operatori socio-sanitari (OSS) 
D | TOOLKIT "Violence and Harassment" | Prevenzione Violenza e Molestie al lavoro 
E | La casa degli RLS di Milano
F | La Consigliera di Parità della Regione Liguria 
G | Consigliere/Consiglieri di fiducia e CdF «in rete» - Bologna

[...]

Fonte: CIIP


Info / download




Collegati
Violenza e molestie nel mondo del lavoro (ILO 2022)
Il fenomeno delle molestie sul luogo di lavoro
Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro
Violenza sul luogo di lavoro
Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario

 

Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541