Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.935
/ Documenti scaricati: 31.199.932
/ Documenti scaricati: 31.199.932
ID 294 | Update 06.03.2024
L'elenco dei requisiti della norma, di tipo C, che è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.
Estratto Tecnico
EN 1495 Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne (PLAC)
La norma specifica i requisiti speciali di sicurezza delle Piattaforme di Lavoro Autosollevanti su Colonne (PLAC) installate temporaneamente, azionate a mano o a motore e concepite per essere utilizzate da una o piu persone che dalle stesse possono eseguire lavori.
Le parti che si muovono in senso verticale (piattaforma di lavoro) vengono usate anche per spostare quelle stesse persone e le loro attrezzature e materiali da e per un solo punto di accesso.
Queste limitazioni differenziano le PLAC dagli ascensori da cantiere.
La norma può essere usata anche per le PLAC installate in modo permanente.
EN 1495:2009 Piattaforme elevabili
Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne (PLAC)
Estratto norma requisiti meccanici
Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici ...
Ministero della Salute
Ulteriore posticipo dell'entrata in vigore del Decreto 14 novembre 2016, recante: «Modifiche all'allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 3...
Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizza...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024